Mauro | Forum | Pagina 214

Mauro
Visite: 31049
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 12:08
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8005
  • Post totali: 12908

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Sotto il sole della Toscana (2003)

LS | 7 post | 16/04/19 14:00
Su youtube c'è, a pezzi, quello in lingua originale (titolo Under the Tuscan Sun)

Sotto il sole della Toscana (2003)

LV | 11 post | 2/05/19 14:39
La casa di Marcello (Raoul Bova) a Positano è in realtà l’Albergo California di Positano (SA), situato in Via Colombo 141. Queste le finestre dove è affacciato Bova:

I promessi sposi (serie tv) (1989)

LS | 25 post | 1/07/23 11:45
Il paesello di Renzo e Lucia è stato ricostruito sulle sponde del lago di Novate Mezzola (Sondrio), in un punto non meglio precisato. Sono comunque in grado di restringere la zona in base alle montagne che si notano sullo sfondo e che ho "fotografato" con sw dalla SS 36, che costeggia il lago

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
La piazza nella quale si conclude la fuga di Ficarra e Picone e dove la polizia arresta i mafiosi è Piazza Cardinale Pappalardo a Catania.

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
Il luogo dell’appuntamento finale con i mafiosi viene chiamato, nel film, parco Moncada. A parte un viale con quel nome, però, a Catania quel luogo non esiste, quel luogo. Infatti il cancello dal quale vediamo spuntare Ficarra e Picone in fuga è quello del parco di Villa Bellini a Catania, esattamente

Marcellino, pane e vino (1955)

LV | 2 post | 29/03/11 17:01
Il convento nel quale vive il piccolo Marcellino (location principale del film), è l’Eremo del Cristo del Caloco, che si trova a El Espinar (Spagna), lungo la Carretera Nacional N-VI.

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
Il centro sportivo del secondo appuntamento di Ficarra e Picone con i mafiosi (che non si erano presentati al primo e non lo faranno nemmeno stavolta) è la pista di atletica leggera del Centro Universitario Sportivo di Catania, su di una strada priva di nome parallela a Via Santa Sofia (streetview copre

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
Il molo 5, dove è fissato il primo appuntamento di Ficarra e Picone con i mafiosi per il pagamento del pizzo è al Molo di Levante del porto di Catania. Sullo sfondo la vecchia gru (in via di smantellamento):

3. La porta sul buio: La bambola (1973)

LV | 8 post | 26/04/16 09:09
L'albergo dove va Hoffman va a stare una volta arrivato al paese di chi sta cercando è in oggi il "bar Monique" via Rettifilo a Fiuggi (FR) (l'ho individuato grazie ad una mia amica che vive a Fiuggi). Per quanto oggi molto cambiato, ci sono gli elementi per dire che siamo davvero lì. Il

La piovra 4 (serie tv) (1989)

CUR | 2 post | 4/01/19 20:35
La scena dell'uccisione del commissario Cattani fu girata facendo indossare a Placido una giacca imbottita con microcariche che, esplodendo a comando, simularono l'effetto dei colpi di pistola. All'attore bastò muovere le spalle con frequenza per dare l'impressione che il suo corpo venisse sballottato

I Jefferson (serie tv) (1975)

DG | 5 post | 3/07/14 18:05
Anche Roxie Rocker è deceduta a causa di un tumore, nel 1995 Dice Dengus: Anche Paul Benedict (Mr.Bentley) ci ha lasciati qualche anno fa, cosi' anche l'attore che che interpreta Willis. Ah, ecco l'ormai famosissima profezia di Florence!!! http://www.youtube.com/watch?v=2Z3n9bd2hwo

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
FUGA DAI RUSSI IN METROPOLITANA Subito dopo aver lasciato il ristorante cinese (scena girata in un'altra e più distante location rispetto a questa, l’ex quartiere a luci rosse di San Berillo), Ficarra incontra i parenti russi della sposa e fugge infilandosi in uno stretta viuzza in ripida discesa

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
Il commissariato di polizia presso il quale si rivolge Picone per denunciare gli estorsori è in realtà nel cortile interno di Palazzo Rindoni, situato in Via Gabriele D’Annunzio a Catania. Purtroppo, con streetview la facciata interna si vede solo parzialmente (anche se si può già facilmente intuire

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
Il laboratorio di analisi presso il quale Ficarra si fornisce di nominativi di clienti per la sua agenzia e dove farà visitare l’ipocondriaco Picone si trova a in Piazza Vittorio Veneto a Paternò (Catania). Nella foto streetview si tratta dell’edificio che si vede sullo sfondo, seminascosto dalle

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
Il ponte dove avvengono i due tentativi di bungee jumping di Picone (il fotogramma si riferisce al primo) sono state girate a Ragusa, sul Ponte Papa Giovanni XXIII.

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
Lo studio dello psicanalista al quale si rivolge Picone si trova in Piazza Trento a Catania.

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
La casa di Ficarra (durante il viaggio di ritorno dal cimitero Ficarra vi scorge i parenti della sposa che lo attendono minacciosi e decide di proseguire il viaggio sul carro funebre) si trova a Catania, in via Gabriele D’Annunzio, all’altezza dell’incrocio con via Dalmazia.

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
Il cimitero (con i parenti di Picone che giungono lì dopo una lunga camminata alla quale li ha sottoposti Ficarra), è almeno esternamente il cimitero di Paternò (Catania), nel piazzale posto al termine di Via degli Svevi. È scomparsa la panchina sulla quale sono seduti i parenti, ma ci sono ancora

La matassa (2009)

DG | 3 post | 27/03/11 11:14
e adesso siamo a 17

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
LA PIAZZA DELLE TRE CERIMONIE La piazza sulla quale si affacciano le tre chiese dove si svolgono contemporaneamente: 1) il funerale del padre di Picone 2) il battesimo di uno sconosciuto (interpretato dal secondogenito di Ficarra) 3) il matrimonio di due clienti di Ficarra è Piazza Santa Barbara

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
L’agenzia matrimoniale “Uomini e Donne” gestita da Ficarra si trova a Catania, in Viale Alagona Artale. Nella realtà quegli uffici ospitano un concessionario Hyundai.

La matassa (2009)

LV | 19 post | 14/01/23 08:12
La location principale del film, l’albergo Geraci di proprietà della famiglia di Picone, nella realtà è un edificio in vendita (almeno quando è stata scattata al foto di streetview) situato a Paternò (Catania), nella centralissima Piazza Regina Margherita. Faccio notare che dalle immagini aeree

La matassa (2009)

DG | 3 post | 27/03/11 11:14
16 location individuate..... a breve online le prime 3

La matassa (2009)

DG | 3 post | 27/03/11 11:14
Prossimamente su questi schermi, le location della Matassa (almeno quelle che riuscirò a stanare)

Pierino medico della S.A.U.B. (1982)

LV | 4 post | 29/12/14 19:18
Il luogo dove il fratello di Pierino (interpretato dallo stesso Vitali) fa incetta di pazienti per l’ospedale è chiaramente la scalinata che sale da Piazzale Parri al Palazzo della Civiltà Italiana, all’EUR di Roma.

Pierino torna a scuola (1990)

LV | 16 post | 30/01/21 11:12
Il punto dove il padre e la nonna (la sora Lella) ritroveranno Pierino, scappato di casa per fare un’opera buona, è in Viale Mazzini 14, di fronte alla sede centrale della RAI, a Roma. Grazie a Panza per il fotogramma.

Pierino torna a scuola (1990)

LV | 16 post | 30/01/21 11:12
La piazza dov'è girato lo scherzo al fornaro (“Fornaro, che te è avanzato il pane de ieri?” “Si” “Bello stronzo, ne potevi fa de meno”) è Piazza Campo de' Fiori a Roma. Il fornaio c’è ancora oggi, così come il vicino ristorante “La Carbonara”. Grazie a Panza per il fotogramma.

Da grande (1987)

LV | 7 post | 20/12/23 09:46
La casa di Marco bambino è - come si vede dal cartello nel primo fotogramma qui sotto - in Via Lampridio Cerva 70 a Roma. Grazie a Markus per fotogrammi e descrizione. Il civico si ricava osservando bene la sequenza. Ce ne dà conferma anche Gaetano che è andato a fotgrafare l'entrata esatta,

Questione di cuore (2009)

LV | 7 post | 9/11/21 15:05
La chiesa nella quale si svolge il funerale di Angelo (Kim Rossi Stuart), alla fine del film, è quella dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros, che si trova in Via Casilina 641, a Roma.

Questione di cuore (2009)

LV | 7 post | 9/11/21 15:05
IL BAR, L'AUTOFFICINA, LA CASA DELLA MADRE Casa, bottega e divertimento, tutto assieme e a pochissimi passi. L’autofficina di Angelo Bartaloni (Kim Rossi Stuart), la casa della madre (con la finestra dalla quale lo spiava quando andava al bar, stando attenta a che non bevesse alcolici) e il

La poliziotta della squadra del buon costume (1979)

LV | 8 post | 5/11/16 17:35
Quando il Commissario Nardecchia si lancia all’inseguimento della “mignotta” (che in realtà era il Commissario Scappavia travestito da donna a sua volta lanciato all’inseguimento del boss di un giro di prostituzione) si trova in Viale Traiano a Fiumicino (RM).

Le comiche (1990)

LV | 12 post | 5/02/16 14:12
La chiesa del matrimonio dove i due combineranno ogni sorta di disastri è quella di San Biagio a Sacrofano (Roma), sia per gli esterni che per gli interni. NOTA: Per questa e la successiva location dobbiamo ringraziare la gentilissima Alessandra Casella, l'attrice che interpretò il ruolo della sposa

Ho vinto la lotteria di Capodanno (1989)

LV | 13 post | 21/04/16 08:57
La pensione Oasis da cui esce il terrorista che Ciottoli (Villaggio) seguirà fino all'ambasciata turca è in Via Bernardo Celentano (ramo Piccola Londra) a Roma. Nd Zender: La cosa incredibile è che la Pensione Oasis è, come ha scoperto Andygx, anche la casa della Del Santo in W la foca,

Genitori & figli: agitare bene prima dell'uso (2010)

LV | 9 post | 8/04/13 22:15
La piscina di Roma (con l'orca dentro) che Gianni attraversa a nuoto nel tentativo di dimostrare che gli animali non sono aggressivi se lasciati tranquilli (nella fattispecie un’orca) mentre Nina lo riprende con la telecamera è in realtà – come indicato anche nei titoli di coda – quella del Parco

Genitori & figli: agitare bene prima dell'uso (2010)

LV | 9 post | 8/04/13 22:15
Il ristorante nel quale Luisa (Littizzetto), a cena con i figli, incontra il suo collega di lavoro ed amante Mario (Tortora) è il ristorante “Il Bar Sotto Il Mare 2” (Via Tunisi 27, Roma):

Genitori & figli: agitare bene prima dell'uso (2010)

LV | 9 post | 8/04/13 22:15
L'albergo da cui Nina vede uscire Gianna Nannini e si ferma per farsi autografare una maglietta è il Grand Hotel Via Veneto, nella celebre Via Vittorio Veneto di Roma.

L'insegnante al mare con tutta la classe (1980)

LV | 9 post | 25/12/17 19:24
La piazza dove il commendator Ercole Cubetti (Banfi) salta dal gommone sul quale si trovava in compagnia della professoressa Lisa Colombi (Rizzoli) e che era stato trascinato via da un'auto è Piazza Belvedere a Tirrenia (Pisa):

La moglie in bianco... L'amante al pepe (1981)

LV | 5 post | 6/05/22 17:42
Il palazzo dei baroni Patanè (l'ingresso è in A, dove la macchina svolterà) è Palazzo Bianchi, che si trova a in Via Arcangelo Prologo 23 a Trani (BT). Sullo sfondo si nota appena la chiesa di Santa Teresa. Grazie a Geppo per i fotogrammi. Un’altra conferma di questa location arriva dalle

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

DG | 47 post | 23/01/14 17:40
Ma questo attore non è un giovanissimo Marco Milano? Se non è lui (non è citato nel cast e nemmeno nei titoli di coda) ci assomiglia tantissimo...

Io speriamo che me la cavo (1992)

LV | 11 post | 12/01/13 13:21
L'ospedale dove entra il furgoncino che sta trasportando la mamma di Gennarino è l'Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (Roma), in Largo San Giovanni:

Zucchero, miele e peperoncino (1980)

LV | 12 post | 28/08/23 08:14
EPISODIO DI PIPPO FRANCO Le scene dello spot televisivo al quale Pippo Franco partecipa travestito da lavandaia sono state girate presso le solite Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Zucchero, miele e peperoncino (1980)

LV | 12 post | 28/08/23 08:14
EPISODIO DI BANFI Il ristorante nel quale Banfi viene per la prima volta scambiato per il ricercato Matteo Pugliese, suo sosia, è il solito Ristorante In Roma, situato in Via dei Fienili 56 a Roma (quello al culmine della scalinata) e da noi noto come "Re della mezza porizione" (da C'eravamo

Spaghetti a mezzanotte (1981)

LV | 7 post | 18/10/17 07:29
La finestra dell’appartamento dell’amante di Banfi, con quest’ultimo costretto a salire sul cornicione al momento dell’arrivo del marito “cornuto”, è in Piazza Vittorio Alfieri ad Asti. Quando Banfi guarda verso destra, dalla finestra A (la stesa di sopra ovviamente) vede la palazzata

Spaghetti a mezzanotte (1981)

LV | 7 post | 18/10/17 07:29
Il tribunale di Asti presso il quale Banfi lavora come avvocato e di fronte al quale parcheggia qui l’auto è l’attuale sede della Provincia di Asti, in Piazza Vittorio Alfieri ad Asti:

Spaghetti a mezzanotte (1981)

LV | 7 post | 18/10/17 07:29
Il film è ambientato e girato ad Asti. Lo testimonia questa location di passaggio, nella quale si vede l’auto di Banfi e della Bouchet attraversare la centralissima Piazza San Secondo, di fronte all’omonima collegiata. 44°53'57.21"N 8°12'17.16"E

The italian Job (2003)

LV | 9 post | 29/05/13 07:57
La scena dell'assalto al furgone e dell'uccisione di John Bridger è stata girata sulla diga del Lago di Fedaia, sulle Dolomiti trentine. Il comune è quello di Canazei (TN), citato anche nei titoli di coda:

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

LV | 7 post | 10/12/15 08:42
La chiesa dove alla fine viene celebrato il matrimonio fra la prof.ssa Zappa (Ria de Simone) e il professore Beccafico (Vitali) si trova a Passera, frazione di Stresa (VB). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

LV | 7 post | 10/12/15 08:42
La location centrale del film è indubbiamente il liceo dove Rodolfo Calabrone (Lino Banfi) fa il preside e dove Angela Pastorelli (Anna Maria Rizzoli) va a studiare. Il liceo si dice essere il "liceo scientifico Enrico Fermi", ma in realtà è il Collegio Rosmini in Via Manzoni 10 a Stresa.

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
La piazza dove irrompono Bonnie e Clyde in fuga credendo di essere inseguiti dai carabinieri (invece erano loro sull’auto dei carabinieri, rubata da Bonnie poco prima), è la celebre Piazza del Campo a Siena.

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
La stazione in cui Leo Gavazzi (Villaggio) e Rosetta "Giada" Foschini (Muti) riparano dopo essere sfuggiti all’inseguimento della polizia ha doppia natura. La biglietteria è quella della Stazione di Firenze Santa Maria Novella, in Piazza della Stazione a Firenze. Binari e banchine

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
La piazza nella quale Villaggio incendia l’edicola dei giornali (nel tentativo di bruciare le copie dei quotidiani con la sua foto segnalatica) è Piazza Matteotti a Tarquinia (Viterbo).

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
La piazza dove Villaggio e La Muti, sfuggiti ai rapitori, vengono lasciati dall'autista del camion a cui avevano chiesto un passaggio, è la centralissima Piazza Cavour di Tarquinia (Viterbo).

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
La sede della "Banca Regionale" rapinata dalla banda che prenderà in ostaggio Villaggio e la Muti è l'attuale sede centrale dell'ACEA di Roma, in Viale delle Cave Ardeatine a Roma. Il riconoscimento è stato reso possibile da una delle torri di Porta San Paolo sullo sfondo di un fotogramma

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

LV | 20 post | 19/03/15 15:19
La fermata dell'autobus che Paolo Villaggio tenterà inutilmente di prendere due volte si trova in Viale Ignazio Silone a Roma. Il luogo oggi è sensibilmente più verde rispetto al 1982...

Fantozzi va in pensione (1988)

LV | 20 post | 4/02/14 18:32
Il punto in cui Fantozzi viene abbandonato in autostrada (a causa del cane del quale il ragionere voleva sbarazzarsi) è a Terracina (Latina), sulla variante della SS 7. Streetview copre la carreggiata opposta rispetto a quella percorsa dalla Bianchina. Impossibile stabilire con precisione il punto esatto,

R Don Camillo (1984)

LV | 5 post | 20/03/11 10:11
Il Palazzo del Vescovo, dove Don Camillo (Terence Hill) viene convocato e "strigliato", è il Palazzo Ducale di Mantova. Nei fotogrammi si vede Don Camillo attraversare prima il Giardino Pensile (A)... ...quindi passare per il Salone dei Fiumi (B)... ...per la Sala dello

Natale a Rio (2008)

LV | 15 post | 28/06/25 17:34
Il bar-chiosco nel quale, alla fine del film, Berni e Patani figli spiegano (e viceversa) ai padri come siano finiti a Rio de Janeiro si trova sull'Avenida Atlantica, proprio di fronte al già visto Copacabana Palace. Ecco, dietro di loro, di nuovo la sagoma del Copacabana Palace:

Io speriamo che me la cavo (1992)

LV | 11 post | 12/01/13 13:21
Le scene della gita d'istruzione alla Reggia di Caserta sono state effettivamente girate alla Reggia di Caserta. Ho scelto questo fotogramma per la sua curiosità: si vede Gennarino all'interno della "Fontana di Diana", solitamente ricolma d'acqua:

Io speriamo che me la cavo (1992)

LV | 11 post | 12/01/13 13:21
La casa di Tommasina (Pecoraro) (nel fotogramma, il momento dell'arrivo del dottor Nicolella) si trova nel centro in Via San Martino a Taranto, e si affaccia sulla chiesa di San Domenico Maggiore (il portale sulla destra). Nella foto di oggi si vede sulla sinistra il rialzo su cui s'affaccia

Io speriamo che me la cavo (1992)

LV | 11 post | 12/01/13 13:21
Sul titolo d'apertura panoramica dell'ILVA di Taranto ripresa da Corso Vittorio Emanuele II (sul quale stava transitando in auto in quel momento il professor Sperelli (Villaggio). 40°28'40.30"N 17°13'33.41"E