Dove è stato girato Pierino torna a scuola? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
L'ingresso della scuola frequentata da Pierino (Vitali) (sulla destra) è quello dell'Istituto Comprensivo Regina Margherita in Via Madonna dell'Orto, nel rione Trastevere a Roma, che Vitali aveva già frequentato nel film Gian Burrasca (1982). Grazie a Markus per il fotogramma.
Markus • 27/07/09 20:46 Scrivano - 4772 interventi
Il luogo dove Pierino (Vitali) lavora prima di decidere di riprendere gli studi interrotti è l'ex cinodromo di Roma in Via della Vasca Navale (grazie a Federico per il suggerimento del luogo). Grazie a Panza per il fotogramma.
La casa in cui vive Pierino (Alvaro Vitali) con la nonna (Elena Fabrizi) è in Piazza Perin del Vaga a Roma, quindi di fronte alla casa di Pippo Franco in Giovannona Coscialunga. Grazie a Panza per il fotogramma.
La strada che la maestra di scuola percorrerà rovinosamente sullo skateboard astutamente piazzato da Pierino è Via di Sant'Anselmo all'Aventino (Roma). La caduta che le provocherà la rottura di un braccio avviene all'incrocio con Via di Santa Melania. Grazie a Panza per il fotogramma.
Come diceva Franci90, il luogo in cui il Maestro Marozzi (Bruno Minniti) gira la scena del bacio con la partner, con il regista e la gente intorno (tra cui Pierino...) che commenta in modo scanzonato è la Scalinata di Trinità dei Monti a Roma. Grazie a Panza per il fotogramma.
La piazza dov'è girato lo scherzo al fornaro (“Fornaro, che te è avanzato il pane de ieri?” “Si” “Bello stronzo, ne potevi fa de meno”) è Piazza Campo de' Fiori a Roma. Il fornaio c’è ancora oggi, così come il vicino ristorante “La Carbonara”. Grazie a Panza per il fotogramma.
Il punto dove il padre e la nonna (la sora Lella) ritroveranno Pierino, scappato di casa per fare un’opera buona, è in Viale Mazzini 14, di fronte alla sede centrale della RAI, a Roma. Grazie a Panza per il fotogramma.
Come diceva Claudio_75, la piazza dove Pierino affigge i manifesti elettorali è Piazza dell'Indipendenza a Roma. La ripresa del film é fatta dal centro della strada dove si trova il giardinetto e la corsia per gli autobus. Nella foto di oggi la ripresa è invece dall strada:
Il semaforo dove Pierino (Alvaro Vitali) lavorerà come lavavetri è sul lungotevere G. Oberdan all'incrocio con Ponte Risorgimento (di cui si vedono i parapetti) a Roma:
Il bar frequentato da Pierino (Vitali) che si diverte ad importunare clienti e cassiera (Longo) è lo “Stendal Bar” in Piazzale delle Provincie 13 a Roma. Pierino, dopo aver stuzzicato un laziale all’interno del portone (A)...
...gira l’angolo e salta letteralmente dentro il bar:
La trattoria che la sora Lella (Fabrizi) compra con i soldi della vincita al Totocalcio è in Via Catania 29 a Roma. Il seguente fotogramma, ripreso dall’interno del locale, mostra particolari di un edificio (A) dall’altro lato della strada. E’ proprio l’angolazione di ripresa di quest’edificio che ci permette di individuare con certezza il punto dov’era e dov’è ancor oggi il locale:
Il ristorante è stato ristrutturato, ha cambiato nome ed in parte è stato trasformato in bar/tavola calda; tuttavia tornando indietro nel tempo con le visuali di StreetView si riesce ad avere un’immagine parzialmente confrontabile con l’unico fotogramma del film che mostra (in campo stretto) l’esterno della location:
Ellerre • 15/02/17 11:30 Call center Davinotti - 1218 interventi
La farmacia (A) dove Pierino (Vitali) sostituisce il commesso è in via dei Mille a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.
La vista dall'interno conferma:
Zender • 30/01/21 11:12 Capo scrivano - 48843 interventi