Mauro | Forum | Pagina 212

Mauro
Visite: 31096
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Ieri 22:19
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8008
  • Post totali: 12914

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Olè (2006)

LV | 29 post | 27/04/25 19:08
Il Gran Hotel Canarias di Madrid, dove alloggia la classe del liceo classico in gita d’ìstruzione in Spagna si trova in Plaza Canovas del Castillo 4 a Madrid, a breve distanza dalla scalinata del Prado utilizzata per la sequenza della caduta. Oggi ha cambiato nome e si chiama “NH Paseo del Prado“

Olè (2006)

LV | 29 post | 27/04/25 19:08
La scalinata sulla quale "si è scassata” (parole del professor Rondinella-Salemme) la professoressa Cataldi è quella del Museo del Prado di Madrid, esattamente quella della facciata che prospetta sulla Calle de Felipe IV. Ecco gli elementi posizionati in facciata:

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

LV | 9 post | 10/08/14 14:17
La piazza dello spassoso incontro tra i fratelli Caponi e il “ghisa” ("noio... volevam savuar...") è l’inconfondibile Piazza Duomo a Milano. NdZender: Di solito location così ovvie non le mettiamo, ma vista l'assoluta importanza della scena si fa un'eccezione: Ecco il punto

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

DG | 44 post | 16/08/24 07:42
Grazie

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

DG | 44 post | 16/08/24 07:42
Pensate che fino a uno-due mesi fa non conoscevo Davinotti.... e non ero nemmeno appassionati di location....

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

LV | 9 post | 10/08/14 14:17
Il bar dove Gianni (Reno) racconta a Raffaele (Manfredi) del primo incontro con Marisa (la “malafemmina”) si trova in Piazza Municipio a Napoli. Nonostante la centralità della location non è possibile individuare il luogo con streetview, perché le immagini riprendono un cantiere, nel quale è

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

LV | 9 post | 10/08/14 14:17
La facoltà di medicina che frequenta Gianni (Reno), il nipote dei fratelli Caponi, si trova in Corso Umberto I° a Napoli, all’interno del Palazzo degli Studi, sede centrale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, visibile anche in Stanno tutti bene.

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

LV | 9 post | 10/08/14 14:17
LA FATTORIA DEI FRATELLI CAPONI La fattoria dei fratelli Caponi (Totò e Peppino), dove i due personaggi rientrano dopo aver fatto visita – non proprio cortese – a quella di Mezzacapa (vedi sopra), si trova sulla stessa Via del Ponte di Nona a Roma, a circa 700 metri di distanza dall’altra. Eccoli

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

LV | 9 post | 10/08/14 14:17
LA FATTORIA MEZZACAPA La fattoria Mezzacapa (Mario Castellani), alla quale i fratelli Caponi (Totò e Peppino) si divertono a fracassare le finestre a suon di sassate, non si trova a Napoli (o, per essere precisi, a Colizzi, in località Borgata Tre Pini, come si leggerà sulla lettera che verrà inviata

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

DG | 30 post | 28/08/18 12:17
azz... ho appena eliminato il file

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

DG | 30 post | 28/08/18 12:17
Entrambi gli hotel sono citati nei titoli di coda, ma le immagini che sono riuscito a riconoscere sono solo quelle del Parco dei Medici.

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

LV | 4 post | 14/11/11 17:33
L’albergo che accoglie gli studenti di Prato in trasferta a Roma per una gara di basket è l’Hotel Holiday Inn Eur Parco Dei Medici, situato a Roma in Viale Castello della Magliana 65. Si veda qui l'ingresso (oltre alla struttura principale, uguale ad allora): Questi i bizzarri edifici che

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

LV | 4 post | 14/11/11 17:33
La piazza nella quale gli studenti discutono della gara di ballo della sera prima, vinta dalla professoressa Gambetti, è Piazza San Francesco a Prato.

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

LV | 4 post | 14/11/11 17:33
La piazza che la professoressa Gambetti (Cassini) attraversa di corsa nell’incipit del film è Piazza Duomo a Prato, centro nel quale è stato prevalentemente girato il film. 43°52'55.14"N 11° 5'50.28"E

Pornocrazia (2003)

LV | 2 post | 27/04/11 18:28
La casa isolata della protagonista, rifugio dei sensi, dove porterà l'accompagnatore (conosciuto in un locale gay) per mostrargli cose che non ha mai mostrato a nessuno e per interrogarlo sulle sue sensazioni è, come diceva Lucius (che ha fornito fotogrammi e descrizione), su questa scogliera a Ericeira

Fantozzi (1975)

LS | 15 post | 15/02/24 16:35
se ne parla della pagina di Fantozzi

Fantozzi (1975)

LS | 15 post | 15/02/24 16:35
Sulla pagina wikipedia del film si legge che le scene delle carceri sono state girate presso il "Complesso del Buon Pastore", goà utilizzato per molti altri film. http://it.wikipedia.org/wiki/Complesso_del_Buon_Pastore

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LV | 11 post | 28/11/11 12:08
Il salone della sede romana del Tribunale della Santissima Inquisizione, nel quale il cardinale Bonifacio Colonna (Placido) condanna a morte i componenti della banda Maroncelli (Abatantuono), è la Sala del Mappamondo del Palazzo Farnese di Caprarola (Viterbo):

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LV | 11 post | 28/11/11 12:08
OSTUNIABAD Per mostrarci l'immaginaria città di Ostuniabad, Vanzina ha utilizzato location molto diverse... PANORAMA La città di Ostuniabad, dove la banda capeggiata dal professor Maroncelli giunge in auto dalla Calabria, vista da lontano è davvero Ostuni (Brindisi), già usata pure per Cefalubad...

Superfantozzi (1986)

DG | 24 post | 16/09/24 21:26
http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_Lena

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

DG | 23 post | 8/02/23 16:04
Lui era Traversa, ma lei non era la Casella, in questo film

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LV | 11 post | 28/11/11 12:08
LO SBARCO DOPO LA TRAVERSATA SULLO STRETTO La spiaggia calabrese sulla quale approda la barca del professor Maroncelli (Abatantuono) dopo esser transitata tra i moncherini del ponte sullo stretto è quella di Tuerredda: siamo ancora in Sardegna, nella baia di Capo Malfatano, nel territorio comunale

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LS | 1 post | 22/04/11 07:42
TRAVERSATA DELLO STRETTO - ATTO II° Il ponte sullo stretto di Messina (distrutto dai conquistatori), che il professor Maroncelli vede veleggiando dalle coste sicule a quelle calabresi, è stato – ovviamente – aggiunto in post produzione, utlizzando come base d’appoggio il sardo Capo Malfatano,

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LV | 11 post | 28/11/11 12:08
CEFALUBAD - ATTO III° La spiaggetta di Cefalubad, nella quale la fuga di Salvim e Taned si conclude riparando sulla barca del professor Ademaro Maroncelli (Abatantuono), è quella di Cala Cipolla a Domus de Maria (Cagliari)... non solo in un’altra regione ma oltre tutta la penisola prima e il Tirreno

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
La sede del fantomatico Consolato del Ganda, dove Vittorio ha un appuntamento col signor Mainardi (che però non c’è perché è partito per Sanremo), si trova a Milano, nel Passaggio del Duomo. Una volta suonato, ecco chi si affaccia...

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LV | 11 post | 28/11/11 12:08
CEFALUBAD - ATTO II° Il roccioso litorale di Cefalubad, lungo il quale scappano Salvim e Taned inseguiti dalle guardie, non è più quello di Ostuni (impossibile, si trova diversi chilometri nell’entroterra), ma quello di Polignano a Mare (Bari), il paese natale di Domenico Modugno. Il fotogramma

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LV | 11 post | 28/11/11 12:08
CEFALUBAD - ATTO I° Il centro siculo di Cefalubad (versione araba di Cefalù in seguito all’invasione degli africani che hanno trasformato il meridione nel “Sultanato delle Due Sicilie”), nel quale Salvim (Macedonio) e Taned (Costa) vengono fermati dalle guardie di colore, è in realtà la pugliese

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
Il ristorante di Portofino nel quale Greggio entra per effettuare una telefonata al dottor Petrilli è il ristorante La Stella di Portofino (GE), sul Molo Umberto I°. Si vedano le fioriere a stella e l'edificio (A) sullo sfondo, oltre al resto:

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
La piazzetta nella quale Greggio e Pozzetto, dopo essere stati ripescati dalle acque del porto di Sanremo (che poi abbiamo visto essere quello di Nettuno), attendono che gli siano riconsegnati i vestiti asciugati e stirati è quella antistante la Chiesa di Sant’Erasmo a Santa Margherita Ligure (Genova):

I magi randagi (1996)

LS | 3 post | 20/04/11 20:24
Oltre ai titoli di coda segnalo quanto segue (dal sito www.frameonline.it) 1) Location del circo: Roma, zona Selva Nera (vicino alla Via di Boccea), in un vero circo di passaggio 2) Chiesa dove i magi vengono malmenati dagli altri figurante: Venafro (Isernia), città vecchia 3) Luogo dove

I magi randagi (1996)

LV | 6 post | 21/04/11 09:28
La salita del paesino di Monteferoce su cui avvistiamo per la prima volta i tre "magi" (ovvero i tre saltimbanchi, Orlando, Bauchau e Zacher, che portano in giro il loro singolare spettacolo) è a Rocchetta Alta, frazione abbandonata di Rocchetta a Volturno (Isernia):

Il cartaio (2003)

DG | 90 post | 15/03/21 00:01
Potrebbe essere la stessa location che avevo inserito da cercare in Superfantozzi e che B.Legnani suggerisce essere quella di "Mio caro assassino?"

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
L'ASSASSINIO DEL PAPA Sto cercando un film che ho visto una quindicina di anni fa circa (penso) e del quale non ricordo ne titolo ne attori. Il film narrava dell'elezione al soglio pontificio di un papa talmente progressista, al punto che ne veniva organizzato un assassinio in stile Kennedy: colpi

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
Il porticciolo di Sanremo nel quale Aldo e Vittorio si incontrano con il "Romano" (episodio che si conclude con la caduta di Vittorio in acqua, per intenderci) è il porto turistico di Nettuno (Roma). Nel fotogramma qui sotto si riconosce la torretta posta al centro del porto (A) e possiamo

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
Il commissariato di Camogli, nel quale Aldo e Vittorio si recano per denunciare il furto della valigia è situato in Salita Pinetto 3, ovviamente a Camogli (Genova): Ecco esattamente dov'era sistemato il cartello dl commissariato (che vedete tracciato di bianco): Che siamo nell'edificio

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
L’hotel Paraggi nel quale Pozzetto, Greggio e le due ladre pernottano dopo aver lasciato l’autostrada si chiama oggi Eight Hotel Paraggi e si trova a Paraggi (Santa Margherita Ligure, Genova), in Via Paraggi a Mare, 8 (occhio alla porta trasformata in finestra, B). Qui vediamo i due arrivare di fronte

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
La milanese casa di riposo “Madonna del Pilar”, nella quale vengono ricoverati Aldo (Pozzetto) e Vittorio (Greggio) è in realtà la romana Villa dei Lecci, situata in Via del Casaletto 305 a Roma. Qui l'interno della villa a ulteriore conferma:

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

LV | 7 post | 30/08/22 11:39
Il convento nel quale viene accolto Caninho, arrivato in Italia per cercare il padre che non ha mai conosciuto, fa ancora parte dell’Hotel Domus La Quercia di Viterbo (che ha sede in Viale Fiume), un tempo monastero adiacente al santuario di Santa Maria della Quercia.

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

LV | 7 post | 30/08/22 11:39
Il campo sportivo nel quale Oronzo Canà vede per la prima volta giocare Caninho (che lui crede essere suo figlio) è lo Stadio Comunale di Montefiascone (Viterbo), in Via Contadini. Sullo sfondo del fotogramma si riconosce la città, con la cupola della cattedrale. La forma di stadio e tribune

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

LS | 2 post | 19/04/11 09:52
Il salone della sede centrale del CONI, nel quale viene effettuato il primo sorteggio del campionato di serie A è, solamente nelle riprese verso la platea, una delle sale-conferenze dell’Hotel Domus La Quercia di Viterbo, utilizzato anche per le riprese interne al convento (vedi), situato in frazione

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

LV | 7 post | 30/08/22 11:39
Lo stadio della Longobarda è lo Stadio Renato Fioravanti (ex Stadio dell’Olivo), situato in Via dell’Olivo a Tuscania (Viterbo): In un successivo fotogramma si può notare la pianta che nasconde alla vista la chiesa romanica di San Pietro, utilizzata come location in Uccellacci e uccellini.

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
Il garage dal quale partono il "barone" (Caprioli) e Nino (Infanti) per recarsi a Roccasecca, sul set del film dove lavoreranno come comparse si trova, come ipotizzava correttamente Guru, a Zagarolo (Roma), che è il paese che si vede dal basso. La rimessa si trova in Via Valle del Formale

A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997)

LV | 14 post | 13/09/24 08:28
La piazza della Firenze medicea dove De Sica e Boldi ricompaiono quando vengono proiettati indietro nel tempo dagli anni ’60 fino al 1477 è in realtà Piazza Pio II di Pienza (Siena), già vista ne L'arcidiavolo e in La Calandria.

A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997)

LV | 14 post | 13/09/24 08:28
Il locale londinese nel quale De Sica viene inviato dal boss di Las Vegas con l’incarico di sicario è il George Club, situato in Mount Street, all’angolo con South Audley Street a Londra. Qui è possibile riconoscere l’edificio di fronte, che ci permette di stabilire con esattezza dove sta il

A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997)

LV | 14 post | 13/09/24 08:28
L’albergo americano nel quale De Sica sostituisce come cantante Frank Sinatra esibendosi per i clienti è il Riviera Hotel and Casino di Las Vegas, South Las Vegas Boulevard (USA). Riconosciamo facilmente l'ingresso:

A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997)

LV | 14 post | 13/09/24 08:28
La strada dove Walter (Boldi), negli anni ’60, vede i Beatles attraversare la strada sulle strisce pedonali: siamo effettivamente nel luogo dove fu immortalata la celebre “traversata”, Abbey Road a Londra. Anche gli Abbey Road studios dove Ringo Starr caccia Walter dai Beatles si

A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997)

LV | 14 post | 13/09/24 08:28
Catapultati all’epoca di Braveheart, il castello scozzese all’esterno del quale Ascanio Colonna (De Sica) e Walter Boso (Boldi) vengono festeggiati dopo esser stati scambiati per due eroi è l’Eilean Donan Castle, situato a Dornie (Scozia, Regno Unito), già visto in Highlander e in mille altri

Roba da ricchi (1987)

LV | 18 post | 17/12/21 09:05
“La Vieille Lanterne” (La vecchia lanterna), il malfamato locale monegasco dove Don Vittorino (Pozzetto) dovrà fingere di sconfiggere i bruti per far credere alla principessa Topazia che il sogno si stia avverando, si trova nella già vista Menton (Francia), in Quai Bonaparte. Oggi è il ristorante

Paparazzi (1998)

LV | 19 post | 29/09/23 08:53
La clinica Villa Luana, presso la quale si radunano i paparazzi per fotografare la Colombari (là ricoverata per un parto), esiste davvero: si trova in Via Tivoli 66 a Poli (Roma).

Roba da ricchi (1987)

LV | 18 post | 17/12/21 09:05
L’albergo con piscina a bordo mare nel quale l’assicuratore Carbone (Villaggio) si reca per trattare con una cliente e dove ritrova Dora (Grandi) è l’Hotel Le Méridien Beach Plaza di Montecarlo (Principato di Monaco). Qualche location monegasca dovevano pure utilizzarla!

Roba da ricchi (1987)

LV | 18 post | 17/12/21 09:05
Il parcheggio dove i servizi segreti fermano l’autobus e prelevano Don Vittorino (Pozzetto) si trova al porto di Menton-Garavan (Menton, Francia), sul lato a mare della Promenade de la Reine Astrid. Nell’immagine sotto si riconoscono la torretta del porto (A) a sinistra e il monumento (B)

Paparazzi (1998)

LV | 19 post | 29/09/23 08:53
Il blindatissimo set fotografico dove Valeria Mazza sta girando un spot e che il paparazzo Giacomo Colombo, detto "Signor Bin" (Boldi) sta fotografando dalla guglia della Madonnina, è la terrazza dell’Hotel The Gray, aperta verso il Duomo di Milano. Ecco l'inquadratura che ci permette

Paparazzi (1998)

LV | 19 post | 29/09/23 08:53
L’albergo nel quale alloggia Vittorio Sgarbi e nel quale si intrufola il paparazzo Cesare Proietti detto "Faina" (De Sica), è il Grand Hotel Plaza di Roma, situato in Via del Corso, proprio di fronte alla basilica dei Santi Ambrogio e Carlo Borromeo, riconoscibile oltre la finestra che De

Sotto il sole della Toscana (2003)

LS | 7 post | 16/04/19 14:00
Queste le location segnalate da imdb Cassa di Risparmio di Firenze, Florence, Tuscany, Italy (interiors) (bank scene) Cinecittà Studios, Cinecittà, Rome, Lazio, Italy (studio) (bookstore opening/Patti & Grace's San Francisco apartment) Cortona, Arezzo, Tuscany, Italy Florence,

Roba da ricchi (1987)

LV | 18 post | 17/12/21 09:05
La villa monegasca del commendator Petruzzelli (Banfi) in realtà si trova a Cap d’Ail (Francia), in Chemin de Roccamare.

Roba da ricchi (1987)

LV | 18 post | 17/12/21 09:05
Il luogo nel quale si incontrano per la prima volta l’assicuratore Carbone (Villaggio) e Dora (Serena Grandi) si trova a Mentone (Francia) ed è la dogana francese del valico di frontiera di Ponte San Luigi.

Paparazzi (1998)

LV | 19 post | 29/09/23 08:53
La villa che Abatantuono affitta per paparazzare Alba Parietti, dimorante nella villa che dovrebbe essere confinante, si trova a Porto Rotondo (Olbia), in Via della Vergine, ed è facilmente riconoscibile dalle foto aeree di googlemaps per la caratteristica piscina "a 8" e per la forma dell’edificio

Paparazzi (1998)

LV | 19 post | 29/09/23 08:53
La discoteca nella quale si svolge la festa di compleanno di Alba Parietti e al cui esterno si accalcano i paparazzi è il Jackie O' di Roma, situata in Via Boncompagni 11, che sarà importante luogo di ritrovo in Romanzo Criminale (la serie).

Gli ordini sono ordini (1972)

LV | 13 post | 15/12/20 18:22
La lunghissima diga in cemento protetta da scogli artificiali dove la Vitti passeggia con il marito e da dove lo spingerà poi in acqua è la diga di San Nicoletto al Lido di Venezia. Grazie a Manfrin per fotogramma e descrizione. NdZender: non è l'unica diga presente nel Golfo di Venezia, ma l'estrema

Così è la vita - Una storia vera (1998)

LV | 20 post | 12/11/24 10:26
Il carcere di Milano nel quale è rinchiuso Aldo ha duplice natura. ESTERNO L’esterno è quello della Casa Circondariale "Francesco Di Cataldo" (più nota come Carcere di San Vittore), situata in Piazza Gaetano Filangieri 2 a Milano. Il fotogramma inquadra il portone