Mauro | Forum | Pagina 215

Mauro
Visite: 31032
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 09:43
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8003
  • Post totali: 12908

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Gian Burrasca (1982)

LV | 7 post | 12/10/16 16:32
Il tetro collegio Pierpaoli, dove verrà inviato Gianburrasca, è Villa Mondragone di Monte Porzio Catone (Roma), oggi sede di un centro congressi.

Natale a Rio (2008)

LV | 15 post | 28/06/25 17:34
La spiaggia sulla quale Paolo Berni (De Sica) abborda l’ex moglie di Mario Patani (Ghini) è quella celebre di Copacabana, a Rio de Janeiro. Sullo sfondo si riconosce l'albergo Copacabana Palace. Siamo esattamente (metro più metro meno) nel punto in cui Oronzo Canà si beccava una pallonata in testa

Natale a Rio (2008)

LV | 15 post | 28/06/25 17:34
Lo scalcagnato Albergo Esperança (quello dove dovrebbero alloggiare i figli di Berni e Patani e invece ci finisco i padri), si trova in Rua Joaquim Silva 89 a Rio de Janeiro. Anche nella realtà si tratta di un albergo, il cui nome è "Hotel Love's House". Al suo fianco la celeberrima Escadaria

Natale a Rio (2008)

LV | 15 post | 28/06/25 17:34
Lo spiazzo dove Fabio Speranza (De Luigi) tenta vanamente di riparare la ruota forata dell'auto di Linda Vita (Hunziker) è sulla balconata di Piazza della Trinità dei Monti, a Roma. Ecco i due muretti alle spalle della Hunziker: Nell'inquadratura successiva De Luigi volerà oltre

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

LV | 24 post | 14/02/21 09:05
IL FARAGLIONE MAGGIORE A CAPRI... ...non esiste e non è mai esistito, almeno con questo nome. Quello contro il quale si schianta Fantozzi è in realtà conosciuto come "Faraglione di Mezzo". Nella ricostruzione di Fedemelis vediamo i punti da riconoscere: Quindi il punto D è quello

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

LV | 24 post | 14/02/21 09:05
L'ALBERGO A CAPRI "Il più lussuoso albergo di Capri, anche perchè era l'unico aperto d'inverno" (dove Fantozzi e la Silvani hanno prenotato la vacanza) ha una doppia natura: ESTERNI Gli esterni sono realmente quelli del più lussuoso dell'isola: la hall non coincide (probabilmente sarà

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

LV | 24 post | 14/02/21 09:05
LA VACANZA A CAPRI La calzoleria (A) dove Fantozzi acquista i famigerati zoccoli del pescatore caprese è situata sullo slargo che porta da Via Vittorio Emanuele III alla Piazzetta di Capri (NA). Lo si capisce notando le decorazioni della chiesa subito sopra il "ponte" e l'arcata a tutto sesto

Gian Burrasca (1982)

LV | 7 post | 12/10/16 16:32
Il parco dove, durante la passeggiata sulla "botomobile" di Carloni (Piretti), Gian Burrasca (Vitali) spruzza i passanti d’inchiostro ha doppia natura. ALL’INIZIO Le prime inquadrature e i primi "schizzi" ci mostrano Viale del Belvedere, all'interno del Parco del Pincio, a

Gian Burrasca (1982)

LV | 7 post | 12/10/16 16:32
La scuola che frequenta Gianburrasca a Roma si trova in Via Madonna dell'Orto, nel rione Trastevere a Roma. Sullo sfondo si riconosce la chiesa di Santa Maria dell'Orto. Ancora oggi ospita una scuola elementare. Sarà anche la scuola di Pierino in "Pierino torna a scuola":

Chiedimi se sono felice (2000)

LV | 14 post | 20/05/25 12:13
AL PAESE SICILIANO DI ALDO Come confessato anche da Aldo Giovanni e Giacomo, il paesello siciliano nel quale vive Aldo, apparentemente in fin di vita, è in realtà la laziale Terracina (Latina). Nd Zender: Questa è la piazza dove arriva l'autobus con Giovanni, Giacomo e Marina Massironi, che scendono.

Chiedimi se sono felice (2000)

LV | 14 post | 20/05/25 12:13
La piazza dove i tre giocano a basket, di notte, quella che Aldo chiama "La Coppa America" (danneggeranno un'antica statua, in realtà un'opera di gesso posizionata apposta per il film) è Piazza dei Mercanti a Milano, ad un tiro di schioppo dalla centralissima Piazza Duomo.

Chiedimi se sono felice (2000)

LV | 14 post | 20/05/25 12:13
LA SCAMPAGNATA IN BICI SUL NAVIGLIO La passeggiata in bicicletta di Aldo, Giovanni e Giacomo (quando gli ultimi due partono di scatto e lasciano sul posto Aldo, appiedato dalla caduta della catena) è stata girata nei pressi di Rozzano (Milano), sulla pista ciclabile di Strada Alzaia Naviglio Pavese.

Chiedimi se sono felice (2000)

LV | 14 post | 20/05/25 12:13
Il teatro nel quale lavora Aldo (Aldo Baglio) ha doppia natura. ESTERNI L'entrata del teatro appartiene al celebre Teatro alla Scala di Milano. Quando Aldo arriva in ritardo alla rappresentazione parcheggia la bici nella laterale via dei Filodramatici, anche se l'entrata è ancora in Largo Ghiringhelli

In questo mondo di ladri (2004)

LV | 12 post | 25/06/19 17:36
Gran finale alle... Cayman Gastone (Tognazzi), vicino di casa di Fabio e truffatore di professione, lo truffa sottraendogli con l'inganno la valigia dei soldi e filandosela alle... Cayman. Ma quali Cayman!!! L'aeroporto dove atterra Gastone (e che era già stato utilizzato a questo scopo in una precedente

In questo mondo di ladri (2004)

LV | 12 post | 25/06/19 17:36
La sede centrale banca milanese, dove il finto imprenditore russo si reca a ritirare 2,5 milioni di euro è in Piazza Belgioioso a Milano, all'interno dell'omonimo palazzo (che, tra l'altro, in passato ospitò proprio una banca con quel nome). A poche centinaia di metri c'è Piazza Meda, altra location

In questo mondo di ladri (2004)

LV | 12 post | 25/06/19 17:36
La stanza dove il finto imprenditore russo inganna il direttore di banca è la spettacolare suite presidenziale del Grand Hotel Principe di Savoia di Milano, in Piazza della Repubblica, 17: Ed ecco la suite presidenziale, riconoscibile dalle due piscine, le finestrate particolari e molto altro:

In questo mondo di ladri (2004)

LV | 12 post | 25/06/19 17:36
La piazza dove avviene l'investimento di Lionello (Iacchetti) è Piazza Filippo Meda a Milano, purtroppo quasi irriconoscibile nelle immagini streetview a causa di un cantiere:

In questo mondo di ladri (2004)

LV | 12 post | 25/06/19 17:36
La sede delle Assicurazioni Padane presso la quale va ad assicurarsi Lionello (Iacchetti) è in realtà il Palazzo dell'Informazione situato in Piazza Cavour 2 a Milano. Guardando a sinistra nel fotogramma si può notare, anche se leggermente sfuocato, il vero cartello identificativo dell'edificio, che

In questo mondo di ladri (2004)

LV | 12 post | 25/06/19 17:36
La filiale milanese della Banca Lombarda dove lavora Fabio (Carlo Buccirosso) si trova a Milano, in Corso Garibaldi 99. Nella realtà gli ambienti della banca sono occupati da un negozio di divani (Nicoletti). Due vetrine più a destra c'era il Fast Food di Italian fast Food...

Le nuove comiche (1994)

LV | 8 post | 19/09/13 07:57
Episodio del bimbo scomparso La scena della passeggiata in bicicletta sullo sfondo delle rovine dell'antica Roma è stata girata all'interno del Circo Massimo, su di una strada sterrata che scorre parallela a Via dei Cerchi, tra questa e la cavea del teatro. Le rovine sullo sfondo sono quelle del Palatino.

Le nuove comiche (1994)

LV | 8 post | 19/09/13 07:57
Episodio del bimbo scomparso La chiatta nella quale vivono Villaggio e Pozzetto è ormeggiata (lo è ancora, anche se è stata ritinteggiata) sul Tevere, all'altezza dello Scalo De Pinedo, a breve distanza dal Ponte Matteotti, a Roma. Ecco una prima inquadratura che mostra Ponte Matteotti:

Le nuove comiche (1994)

LS | 1 post | 13/03/11 18:54
Il campeggio Sul sito soriano.forumfree.it/?t=24592434 si legge che la scena dell'incontro tra Villaggio e un'orso sarebbe stata girata sul Monte Cimino. Considerata la vicinanza della zona, il fatto che il "Camping La Quiete" (non esiste nella realtà, il nome è stato inventato dagli autori)

Le nuove comiche (1994)

LV | 8 post | 19/09/13 07:57
Prologo Il negozio dove a inizio film un tizio (Di Pinto) tenta una rapina sventata dai protagonisti (che escono direttamenta da una delle tv in esposizione) è il Centro Giotto, situato in Piazza Pio XI a Roma e utilizzato anche in Fantozzi alla riscossa.

Le comiche (1990)

LS | 1 post | 13/03/11 16:41
Episodio albergo tirolese - la fuga Rinchiusi nello scantinato dell'albergo tirolese, Pozzetto e Villaggio scavano un tunnel con l'ausilio di una lucidatrice e si ritrovano proprio dietro l'angolo.... sul Plateau Rosà, sopra Cervinia (Aosta) Coordinate: 45°58'15.91"N 7°39'49.99"E

Superfantozzi (1986)

LV | 8 post | 3/05/13 11:43
La regata sul Tevere: Il monumento alla memoria La scena della cerimonia d'inaugurazione del monumento alla memoria di Filini e Fantozzi, scomparsi durante la regata, è stata girata nella loggia superiore del cortile del Palazzo del Commendatore a Roma, in Borgo Santo Spirito 3. Questo è

Superfantozzi (1986)

LV | 8 post | 3/05/13 11:43
La regata sul Tevere: L'aspirante suicida Il ponte da cui si tuffa nel Tevere l'aspirante suicida centrando la canoa di Fantozzi e Filini è Ponte Sant'Angelo, di fronte a Castel Sant'Angelo a Roma.

Superfantozzi (1986)

LC | 22 post | 18/07/23 14:56
Il lago dell'episodio della Palestina. Considerato che la maggior parte dei film di Fantozzi sono stati girati nel Lazio mi sono concentrato sui laghi di questa regione e su quelli delle provincie confinanti toscane, campane ed umbre... ma non ho trovato nessun bacino simile.

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
Il castello nel quale Fantozzi si trasferisce ad abitare con la signorina Silvani, ("residenza autunnale di Papa Bonifacio VIII") è in realtà il Castello Brancaccio di San Gregorio da Sassola (Roma).

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
L'agenzia di viaggi "Dreamland" nella quale Fantozzi (Villaggio) si reca con la moglie Pina (Vukotic) per prenotare una vacanza per Capodanno è oggi è il negozio di cartotecnica Bevil@acqua in Via Quattro Giornate di Napoli 40 a Civita Castellana (Viterbo).

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
La fontana dove cade un motociclista dopo aver perso il controllo del mezzo per lo spavento (ha visto in faccia Uga Fantozzi) è la fontana dei Cavalli Marini a Villa Borghese (Roma).

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
Il tempietto davanti al quale Fantozzi (svenuto) sogna muoversi la dea bendata dopo aver scoperto che la moglie non ha giocato la schedina è il tempietto di Diana in Via della Casina di Raffaello a Villa Borghese (Roma):

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
La piazza dove la polizia ferma Fantozzi e i ragazzi (che avevano fatto scappare un elefante dalla zoo) è Piazzale Ferdowsi all'inizio della Scalea Bruno Zevi a Roma (dove Villaggio girò la leggendaria scena del remake della Corazzata Kotiomkin), di fronte al Palazzo delle Belle Arti.

Il cosmo sul comò (2008)

LV | 12 post | 10/11/24 09:20
EPISODIO "L'AUTOBUS DEL PECCATO" Il passaggio a livello davanti al quale Giovanni in moto si ferma a mangiare nella scena finale (si è abbassata la sbarra) si trova a Borgarello (Pavia), lungo la SP 27 per San Genesio ed Uniti. Sono partito dallo stesso presupposto delle location

Il cosmo sul comò (2008)

LV | 12 post | 10/11/24 09:20
EPISODIO "L'AUTOBUS DEL PECCATO" Il punto in cui dall'auto in fuga dei malviventi viene lanciata la valigia piena di soldi che colpirà Aldo in testa è in Via Lodovico il Moro a Milano. Nelle immagini streetview è cambiata lo striscione pubblicitario, mentre è

Il cosmo sul comò (2008)

LV | 12 post | 10/11/24 09:20
EPISODIO "L'AUTOBUS DEL PECCATO" La chiesa attorno alla quale ruota l'intero episodio (assieme alla casa di Beniamino - Aldo) e nella quale è parroco Don Bruno (Giacomo) e sacrestano Mario (Giovanni) è quella di San Cristoforo sul Naviglio, che si trova a Milano, sull'Alzaia

Il cosmo sul comò (2008)

LV | 12 post | 10/11/24 09:20
EPISODIO "MILANO BEACH" La casa di Aldo è invece in Via degli Ottoboni 34, sempre a Milano. Sono arrivato a questa location basandomi su un unico indizio (la casa di Giacomo era praticamente di fronte allo Stadio Meazza) e ad una mia supposizione: anche per non dover correre per

Il cosmo sul comò (2008)

LV | 12 post | 10/11/24 09:20
EPISODIO "MILANO BEACH" La casa di Giacomo è praticamente di fronte allo stadio Meazza a Milano, nel Piazzale dello Sport. Streetview copre il lato opposto della piazza:

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
L'episodio dello spogliarello dei Centocelle-Nightmare è stato girato presso il locale Stazione Birra, che si trova a Roma, in Via Placanica 172 Nel primo fotogramma si riconosce l'insegna del locale (un treno sbuffante, nella foto di oggi sta sotto la data)... ...nel secondo la tettoia

Fantozzi il ritorno (1996)

LV | 15 post | 4/12/20 14:28
L'ospedale di Rimini nel quale viene ricoverata la Silvani per l'intervento di chirurgia estetica in realtà è l'Ospedale San Sebastiano Martire di Frascati, come scritto qui. Questa è l'ambulanza che sta trasportando la Silvani e che sta entrando al fittizio ospedale di Rimini. Noterete che il numero

Fantozzi va in pensione (1988)

LV | 20 post | 4/02/14 18:32
L'HOTEL E IL NIGHT L'hotel Caprice, dove la signora Pina (Vukotic) è costretta a lavorare per mantenere il lavoro a casa del marito, e il vicino "Phosphorescence Night" (dove Fantozzi entrerà per cercare la moglie, ma finirà per essere menato da un travestito) hanno

Fantozzi alla riscossa (1990)

LV | 19 post | 28/07/15 08:14
La via dove fu girata la scena dello scippo al Duca Conte Barambani è via Piccolomini a Roma. Da qui si vede sullo sfondo il sovrappasso di via Leone XIII, volgarmente detta "Olimpica": Ma è dal controcampo che si ha la certezza: si notino l'albero a sinistra, il segnale stradale con

L'insegnante viene a casa (1978)

LS | 1 post | 11/03/11 13:28
Alcune scene furono girata a Palazzo Pfanner di Lucca, utilizzato anche per "Il marchese del grillo"

Viaggi di nozze (1995)

LS | 6 post | 19/01/25 08:11
Alcune location dell'episodio di Jessica e Ivano: 1) la discoteca dove Jessica e Ivano si incontrano con i loro amici coatti (c'è anche una giovanissima Arcuri) è la discoteca Vague Club di Marina di Pietransanta (Viale Roma 2) 2) il ristorante dove Jessica e Ivano si corteggiano fingendo di

Fantozzi in Paradiso (1993)

LV | 20 post | 24/07/23 07:51
L'edificio davanti al quale Fantozzi rimuove un carro attrezzi parcheggiato in doppia fila è, con tutta evidenza, il Teatro Olimpico di Roma (Piazza Gentile da Fabriano, 17). Nell'immagine streetview l'insegna è parzialmente nascosta dalla pianta che, quando fu girato il film, era totalmente priva

Mine vaganti (2010)

LV | 12 post | 1/12/11 08:55
Il pastificio dove lavora la Grimaudo non è il pastificio Pedone vero e proprio (come segnalato su molti siti) ma quello della Tandoi di Corigliano d'Otranto (LE), azienda che ha assorbito il Pedone. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Si trova esattamente all'indirizzo S.S. 16 Km

Gesù di Nazareth (serie tv) (1977)

LS | 1 post | 10/03/11 12:51
Le mura di Gerusalemme sono in realtà quella della città tunisina di Susa (Sousse)

Fantozzi in Paradiso (1993)

LV | 20 post | 24/07/23 07:51
Il gasometro nel quale Filini posteggia la macchina (la si noti proprio parcheggiata DENTRO il gasometro) dopo la rapina alla megaditta è chiaramente il gasometro in Riva Ostiense a Roma. Dalla riva i due lanceranno i sacchi nel Tevere... Col pallino rosso è segnato più o meno il punto dove stanno

Il codice Da Vinci (2006)

LS | 7 post | 28/05/19 07:47
Le scene ambientate nel Château de Villette (la dimora di Sir Leigh Teabing) sono state girate proprio in quel luogo, che si trova a Condecourt (Val-d'Oise, Francia) La ripresa aerea del Palazzo Pontificio di Castelgandolfo era in realtà quella di Belvoir Castle (Belvoir, Leicestershire, Gran Bretagna)

La pazza storia del mondo (1981)

LS | 3 post | 30/07/11 08:47
Altre location sono state il Cheeseboro Canyon (Old Agoura, California, USA) e il castello di Vaux-le-Vicomte (Seine-et-Marne, Francia)

La pazza storia del mondo (1981)

CUR | 2 post | 5/12/19 20:46
Il sequel non è mai stato realizzato perchè non era mai stato previsto. In pratica si è trattato di una sorta di "specchietto delle allodole", uno scherzo di Brooks per far credere che si sarebbe stato un sequel e lasciare in attesa gli spettatori

Cascina Vianello (serie tv) (1996)

LS | 1 post | 8/03/11 18:54
La sitcom fu girata a Oreno, frazione del Comune di Vimercate (Monza e Brianza). Tra le location utilizzate le ville Borromeo e Gallarati-Scotti, il comune, la chiesa, il bar centrale e l'asilo

Mine vaganti (2010)

LV | 12 post | 1/12/11 08:55
Le costruzioni del flashback dove l'anziana signora ricordava del matrimonio combinato sono quelle della Masseria Cippano di Uggiano la Chiesa (LE): NdZender: il punto esatto ce lo fornisce streetview, che inquadra dalla strada le costruzioni in questione non lasciando dubbi. Si notino sia la

Un povero ricco (1983)

LS | 3 post | 7/03/11 11:32
Ultima location da aggiungere, la Pinacoteca di Brera (girate una scena all'interno e un'altra nel cortile). Coordinate cortile: 45°28'19.10"N 9°11'16.92"E

Un povero ricco (1983)

LS | 3 post | 7/03/11 11:32
La scena di Pozzetto intento a chiedere la carità travestito da cieco è stata girata presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie (quella del Cenacolo Vinciano, per intenderci), con Pozzetto sistemato proprio sotto il portone centrale. Coordinate: 45°27'57.38"N 9°10'14.24"E

Un povero ricco (1983)

LS | 3 post | 7/03/11 11:32
Aggiungo due nuove location 1) La scena del borseggio (quando a Pozzetto viene rubata la valigia) è stata girata di fronte alla stazione centrale di Milano. Le coordinate del luogo dove, più o meno, era sistemato Pozzetto sono all'incirca: 45°29'5.42"N 9°12'17.79"E 2) La scena

I promessi sposi (serie tv) (1989)

LS | 25 post | 1/07/23 11:45
Aggiungo altre due location 1) La scena della sfida tra il futuro Fra Cristoforo e il nobile da lui ucciso fu girata a Bergamo Alta, all'esterno della basilica di S. Maria Maggiore 2) La scena della predica del Cardinal Federigo Borromeo dal pulpito del Duomo di Milano fu girata, grazie ad uno

Pierino la peste alla riscossa! (1982)

DG | 33 post | 6/04/22 18:21
Gli va dato atto di essere l'attuale doppiatore di Ollio

Pierino la peste alla riscossa! (1982)

DG | 33 post | 6/04/22 18:21
Ariani parlava toscano perchè è fiorentino d'origine (anche se nato a Ferrara)

I promessi sposi (serie tv) (1989)

LS | 25 post | 1/07/23 11:45
Oltre alle due ambientazioni citate, alla Rocca d'Angera fu ricostruita anche l'Osteria della Luna Piena, dove si umbriacò Renzo. Alle location sopra segnalate va aggiunta anche Villa Cicogna di Bisuschio. A quest'ultimo proposito trovate due immagini delle riprese al link http://www.villacicognamozzoni.it/sito/?q=de/node/15

Marco Visconti (serie tv) (1975)

LS | 3 post | 27/01/18 09:13
Girarono anche alla Rocca di Angera