Mi permetto di avanzare una ipotesi sul luogo del cavalcone. A mio avviso si tratta della sorgente dell'Acquarossa, lungo la strada Pian del Cerro (o provinciale Acquarossa), fra la SP Teverina e l'omonimo abitato etrusco.
Da notare il fondo rossastro del torrente (dovuto alla presenza di minerali ferrosi) e la presenza di un edificio (un mulino abbandonato). Nella foto la cascatella in cui si bagna Abacucco (è alle mie spalle, sulla destra), quella originata proprio dalla fonte, non è ricompresa a causa della folta vegetazione che impedisce una inquadratura più ampia. Per avere un'idea del luogo si può consultare youtube:
Il cavalcone che si sfonderà al passaggio di Pecoro (Lulli), fatto del quale sarà incolpata la fede ebraica di Abacuc (Pisacane), costretto ad un battesimo forzato nelle acque del sottostante torrente.
Da questa inquadratura si scorge un edificio posto proprio sopra al cavalcone (in alto a sinistra)
Utile per il ritrovamente potrebbe essere la scena del battesimo, dalla quale si nota che in quel punto ci sono ben tre cascatelle distinte: una sullo sfondo (che è quella che si vede nel primo fotogramma, subito sotto il cavalcone), una a sinistra e una a destra (dalla quale pende Pisacane)