Dove è stato girato Marisa la civetta? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La stazione ferroviaria dove Marisa vive e lavora vendendo gelati ai passeggeri in transito è, contrariamente al contesto generale (il porto di Civitavecchia e dintorni), Roma Trastevere. Le caratteristiche pensiline sono rimaste immutate (binari 2 e 3):
Angelo (Salvatori) appena giunto in stazione (stessa pensilina):
Marisa (Allasio) ed il vice-capostazione Luigi (Manni) si sono appena fidanzati (marciapiede binario 1):
Controcampo sotto la stessa pensilina:
Controcampo all'aperto in direzione Roma Ostiense: sono ben visibili il serbatoio idrico (A) e l'edificio sulla destra (B).
Ancora Marisa e Luigi sul cavalcavia della via Portuense in direzione Trastevere:
Roger • 10/09/13 06:07 Fotocopista - 2923 interventi
La strada dove alcuni giovani a bordo di un'auto, distratti dalla bellezza di Marisa (Allasio), hanno un incidente è Corso Centocelle a Civitavecchia (RM):
Roger • 10/09/13 06:31 Fotocopista - 2923 interventi
La stazione da cui escono Antonio (Rabal) e la sua fidanzata appena arrivata in treno non è più quella di Trastevere a Roma (set principale del film) ma la stazione di viale della Repubblica a Civitavecchia (RM):
Roger • 11/09/13 06:32 Fotocopista - 2923 interventi
Il punto lungo l'argine del Tevere dove i due militari che "scortano" Marisa (Allasio) spingono nel fiume l'ennesimo giovanotto che le ha rivolto alcuni apprezzamenti è lo Scalo de Pinedo a Roma.
Roger • 13/09/13 02:24 Fotocopista - 2923 interventi
Il forte davanti al quale Marisa (Allasio) e Angelo (Salvatori) fanno conoscenza è Forte Michelangelo al porto di Civitavecchia (RM):
Roger • 13/09/13 02:34 Fotocopista - 2923 interventi
La passeggiata lungo la quale Marisa (Allasio) e Angelo (Salvatori) corrono nel finale per imbarcarsi sul traghetto in partenza è in Viale Giuseppe Garibaldi a Civitavecchia (RM). Sulla destra oltre la balaustra vi era lo scalo ferroviario del porto, oggi sostituito da nuovi giardini pubblici:
Zender • 13/09/13 08:42 Capo scrivano - 49267 interventi