Iochisono | Forum | Pagina 2

Iochisono
Visite: 8598
Punteggio: 143
Commenti: 133
Affinità con il Davinotti: 82%
Iscritto da: 21/02/08 08:36
Ultima volta online: 3/01/15 16:03
Generi preferiti: Commedia - Horror - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 50

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 133
  • Film: 130
  • Film benemeritati: 50
  • Documentari: 1
  • Fiction: 2
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 78

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
la butto lì: maccarese?

Il papà di Giovanna (2008)

DG | 30 post | 20/05/20 16:48
certo rispetto all'effetto ammazzafilm di qualunque battuta pronunciata da greggio nella prima metà dell'opera la presenza della neri sarebbe anche un problema minore, ma non riesco a tralasciarlo, non riesco a non vederla fuori luogo, fuori tempo, fuori cast anche solo guardandone le labbra.

Delirio caldo (1972)

HV | 29 post | 24/07/23 11:47
Arce (FR)

Indagine di un giornalista sulla mafia del sesso (1969)

DG | 6 post | 25/03/20 00:39
io dovrei avere da qualche parte una vhs CIV se non ricordo male

Quattro carogne a Malopasso (1989)

DG | 48 post | 5/12/19 12:29
vito colomba esiste realmente e così "4 carogne a malopasso". ovviamente non c'è traccia di entrambi su imdb perchè il primo non è un "regista" e il secondo non è un "film". si tratta di un prodotto amatoriale girato in video se non erro alla fine degli anni ottanta

Nuda per Satana (1974)

DG | 17 post | 5/08/19 13:52
il film è girato e scritto in maniera polselliana, inoltre ha per protagonista rita calderoni ed è girato a un tiro di fucile dalla casa natale di polselli... quindi...

Valeria dentro e fuori (1972)

CUR | 3 post | 31/05/18 16:44
Regia delle scene "per l'estero" di Alessandro Perrella.

San Pasquale Baylonne protettore delle donne (1976)

LS | 5 post | 24/08/21 23:58
le location del film sono: 80% settefrati (fr) 15% posta fibreno (fr) 5% arpino (fr) non ci sono scene girate a sora ma spesso attori del film ne riferiscono come fosse sora la location del film perchè gran parte della troupe alloggiava a sora (come accadde anche per altri film, soprattutto

L'uomo della strada fa giustizia (1975)

HV | 7 post | 19/08/11 16:50
prego. sulla uscita home video ho i miei dubbi cmq.

L'uomo della strada fa giustizia (1975)

HV | 7 post | 19/08/11 16:50
no, questo non ce l'ho in 35mm. ho la vecchia cassetta norvegese (o finlandese, non ricordo), in inglese con sottotitoli. in 35mm c'è la copia della cineteca nazionale, buona ma con dominante rossiccia. non credo circolino copie in italiano, ma cmq il film riapparirà prossimamente su raisat cinema,

Quattro farfalle per un assassino (1972)

HV | 6 post | 1/04/19 14:22
una copia originale in 35mm della versione italiana la conservo io. male che vada c'è questa...

Sfida al diavolo (1963)

CUR | 3 post | 5/05/08 17:37
non vedo questo film da anni (purtroppo ho lisciato i due recentissimi passaggi tv per via del momento incasinatissimo che attraverso), ma sono abbastanza sicuro che fosse girato a balsorano e non a bracciano, come invece indicato in una delle recensioni

Intrigo a Cuba (...a positive life!!!) (2004)

CUR | 1 post | 23/04/08 23:55
Riccardo Leoni è in realtà pseudonimo di Riccardo Ferrero, fratello del produttore Massimo

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
ovviamente non posso che ripetere quanto detto mesi fa. il film è rimasto da anni in un limbo (privo di proprietari veri e propri insomma) a causa di fallimenti concomitanti e mancanza di soggetti che li rilevassero. sembrerebbe che la catena fallimentare sia stata ricostruita e rilevata recentemente

E se oggi... fosse già domani? (1973)

DG | 8 post | 2/07/20 16:48
Per essere precisi il titolo italiano originale di questo film è: "e se oggi fosse già domani", mentre "presenze" è una rititolazione fatta quando il film veniva distribuito alle tv locali.

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
hanno evidentemente preso l'audio dal 3/4 che avevo visto io e il video dal dvd spagnolo, lasciando l'audio spagnolo quando l'italiano era tagliato o saltava. cmq meglio di niente, il film vale la pena averlo.

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
ah grazie grazie. è un piacere condividere recensioni con voi.

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
pubblicato dietro mia insistenza (è un mio cult personale), il dvd per la precisione è si in 4/3 ma letterboxed (quindi grazie al cielo non fullscreen ma nel formato quasi corretto, però non anamorfico), probabilmente preso da un 3/4 (scusate il gioco di numeri) per le tv locali di parecchi anni fa.