Ultimo (ma non ultimo) film di Squitieri, si segnala immediatamente per genere e trama: nel futuro, in una società asfissiata da alienazione e tecnologia, un uomo stabilisce col proprio computer casalingo un rapporto quasi umano, di confessione e comprensione. In più c'è Lino Capolicchio protagonista, ma più di ogni altra cosa un'incredibile fattura del tutto. Guazzabuglio di immagini di varia provenienza, costumi e scenografie a dir poco minimaliste, l'interfaccia del computer dell'uomo è una mano che esce da una scatola! Da non crederci.
Qualche spunto intelligente c'è nel rapporto tra uomo e macchina, che diventa surrogato di una compagnia fisica (c'è una labile parentela con Lei) e nella conclusione, a dimostrazione che Squitieri ha delle idee intelligenti da sfruttare. Spiace quindi vedere brutti scivoloni tra attori secondari mediocri, sgranate immagini di repertorio, tragici greenscreen e brutte aggiunte in CGI. In una scena c'è un vistoso blooper riguardante un cancello! Non male la fotografia in digitale, anche quella nelle scene in bianco e nero.
Pasquale Squitieri HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Xtron ebbe a dire: E' morto il regista Pasquale Squitieri Spiace tanto :(
Memorabile l'ospitata al Processo di Biscardi, con il nostro che si prendeva gioco di Maurizio Mosca..
Grave perdita, per un regista mai sceso a compromessi (vedi il suo Li chiamavano Briganti!). I Guappi, L'arma, L'ambizioso tra i suoi cavalli di battaglia.
Sanguigno e viscerale come pochi (anche come persona, quando "sparava" addosso ai giornalisti che violavano la sua privacy e quella di sua moglie Claudia Cardinale)
Grazie infinitamente per Viaggia ragazza viaggia che sarà sempre per me uno dei cult più indimenticabili, ma complimenti anche per Il prefetto di ferro e per L'arma. Rest in peace, Pasquale :-)
CuriositàPanza • 13/12/19 13:47 Contratto a progetto - 5248 interventi
All'interno della storia creata dall'intelligenza artificiale Ulisse, Adamo (Capolicchio) e un suo complice aggrediscono un uomo che sta per passare il cancello della sua abitazione. Nel giro di alcune inquadrature (l'uomo illumina con i suoi fari il cancello e poco dopo Adamo gli intima di rimanere davanti al suddetto cancello) si nota come siano stati usati due diversi cancelli con due differenti numeri civici: