CONTROSESSO
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 14 |

Loc. verificate: | clicca qui |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Location radar: | Clicca qui per vedere i luoghi del film sulla mappa |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/9/09 DAL BENEMERITO SKINNER
TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/9/09
DAL BENEMERITO SKINNER
DAL BENEMERITO SKINNER
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Quello che si dice un buon film a detta di:
Stefania, SkinnerNon male, dopotutto a detta di:
Cotola, Daniela, Ciavazzaro, Markus, Nando, Rufus68, Paulaster, Il ferrini, FaggiMediocre, ma con un suo perché a detta di:
B. Legnani, Pinhead80, Il Dandi
ORDINA COMMENTI PER:
B. Legnani
1/11/11 19:12 - 4313 commenti
Non m'ha convinto. Bruttino il primo (con Manfredi e la Ferrero) che scorre via sul banalotto. Tognazzi è perfetto nel secondo, ma l'episodio è tirato per le lunghe in maniera eccessiva, anche se la sorpresa del pre-finale è notevole. Il terzo (che sarà ripreso in Letti selvaggi), annoia ben presto, ma Manfredi ha qualche tocco che compensa la prevedibilità del tutto. Facendo la media: **I gusti di B. Legnani (Commedia - Giallo - Thriller)
Cotola
9/10/14 20:50 - 6835 commenti
Film a episodi. Il primo è il meno riuscito: non brutto e non privo di notazioni interessanti ma troppo tirato per le lunghe. Il terzo è abbastanza piacevole e divertente seppure prevedibile nei suoi sviluppi. Il migliore è il secondo diretto e scritto (coadiuvato da Azcona) da Ferreri. Merito di un grande Tognazzi ma anche di una scrittura che sa descrivere un'ossessione con abilità ed un riuscito crescendo narrativo. Globalmente non male e meno stupido di quel che sembrerebbe e si potrebbe pensare.I gusti di Cotola (Drammatico - Gangster - Giallo)
Daniela
13/9/18 12:19 - 7560 commenti
Il primo episodio di Rossi è una barzelletta raccontata male: la storia della coppietta che aspira coca per "sbaglio" è forzata e poco divertente. Più simpatico il terzo diretto da Castellani sempre con Manfredi, qui nel ruolo di un musicista sedotto da una donna in carriera che se lo trascina dietro durante un'intera giornata mettendolo in imbarazzo. Piccolo gioiello quello centrale con Tognazzi eccezionale nei panni di un professore cocco di nonna, feticista e sessualmente represso: un episodio irridente e sarcastico che si conclude in modo inaspettato con una nota di umana pietà. I gusti di Daniela (Azione - Fantascienza - Thriller)
Ciavazzaro
3/5/11 22:07 - 4701 commenti
Film ad episodi in cui il vero pezzo forte è il terzo, con protagonista lo sfortunato Nino Manfredi che non riesce mai a coronare il "sogno d'amore" causa impegni della sua bella. Non mi ha completamente convinto l'episodio con Tognazzi (però bravissimo), non male il primo con protagonista la cocaina.I gusti di Ciavazzaro (Giallo - Horror - Thriller)
Markus
6/6/17 8:48 - 2705 commenti
Commedia di costume in tre maliziosi episodi. "Cocaina di domenica" (**): una sniffata di cocaina tirata per caso dà il via a una serie di situazioni poco divertenti (nonostante un Manfredi in forma) ma ben congegnate; "Il professore" (***): diretto da Ferreri, il segmento ci mostra il sempre eccellente Toganazzi che sfoga le sue perversioni sessuali acquistando strani feticci di antiquariato; "Una donna d'affari" (**!): Manfredi è continuamente solleticato dall'immagine provocatoria della Wettach (modella prestata al cinema).I gusti di Markus (Commedia - Erotico - Giallo)
Pinhead80
18/3/17 11:57 - 3230 commenti
Tre episodi che hanno come filo conduttore il lato grottesco della sessualità. A mio parere l'unico episodio degno di nota è quello girato da Ferreri, che trasuda di morbosità dall'inizio alla fine grazie soprattutto all'intensa interpretazione di Ugo Tognazzi. Le storie girate da Rossi e Castellani invece non riescono a fare presa perché scontate. Un film modesto che si dimentica facilmente.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il professore che si aggira tra i banchi al termine delle lezioni.
I gusti di Pinhead80 (Documentario - Fantascienza - Horror)
Nando
22/10/16 16:01 - 3223 commenti
Commedia a episodi in cui si analizzano frustrazioni dell'italiano medio. Il primo episodio è discreto e affronta la curiosità della droga in modo forse troppo prolisso. Nel secondo un convincente Tognazzi mostra imbarazzi sessuali in una narrazione che pensavo fosse migliore. Bello il terzo, in cui Manfredi mostra tutto il suo mestiere nell'inseguimento di un'avventura galante. Nel complesso sufficiente.I gusti di Nando (Commedia - Horror - Poliziesco)
Rufus68
6/7/17 22:39 - 2306 commenti
Il primo episodio parte basso, poi Manfredi si scatena e la Ferrero gli tiene testa dimostrando lodevoli doti brillanti (le pernacchie); il livello si alza con la pacata fenomenologia di Ferreri, anamnesi funebre d'una classe borghese alla fine dei tempi (perfetto Tognazzi); si discende bruschi con l'ultimo capitolo, ben fatto, ma assolutamente insipido: in fondo una vicenda boccaccesca tirata per le lunghe.I gusti di Rufus68 (Drammatico - Fantascienza - Horror)
Paulaster
3/11/16 9:57 - 2056 commenti
Scherzo in tre atti distinti di resa alterna. Il primo è inevitabilmente datato per l'argomento droga ma ha un suo ritmo e scorre, nella sua banalità. Il secondo con Tognazzi avrebbe delle potenzialità ma è noioso e nonostante un buon personaggio manca l'affondo pruriginoso (colpa della censura?). L'ultimo è il più riuscito in quanto centra meglio l'argomento ed è anche un filo ardito: la Wettach somiglia a Audrey Hepburn e Manfredi veste i panni credibili di un uomo che ci prova ma non ce la farà mai.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: I litigi delle nonne di Tognazzi; La Wettach senza veli al telefono; "Posso darle anch'io del tu?".
I gusti di Paulaster (Commedia - Documentario - Drammatico)
Stefania 30/4/11 2:42 - 1600 commenti
Il titolo "Controsesso" parla di frustrazione sessuale, filo conduttore che accomuna i tre episodi. L'assunzione di cocaina da parte di due giovani sposi ha effetti liberatori che si esprimono in logorrea ed iperattività: ma l'energia accumulata viene utilizzata per le pulizie di casa! Intensamente patetico il personaggio di Tognazzi, misogino e feticista, che cerca nel suo ruolo di professore quel potere sull'universo femminile che, come uomo, gli è negato. Beffardo e lieve il terzo episodio, supplizio di Tantalo per il povero Manfredi, illuso e abbandonato! Buon livello complessivo.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Le reciproche confessioni di fantasie erotiche (senza alcun seguito) tra la Ferrero e Manfredi. Le allucinanti nonne di Tognazzi, vere castratrici! .
I gusti di Stefania (Commedia - Drammatico - Giallo)
Il Dandi 20/6/16 13:19 - 1405 commenti
Più curioso che riuscito, il film fa leva (fin dal titolo) su motivi scandalistici e pruriginosi: sorprendente (per il tema) il primo episodio con la coppia Manfredi-Ferrero che scopre l'ebbrezza della cocaina, più divertente l'ultimo con il musicista che si rovina la carriera pur di non farsi mandare in bianco da una Wettach senza veli. Eppure i tagli si accanirono soprattutto sull'episodio di Ferreri, di cui resta solo l'ordinaria macchietta, congeniale a Tognazzi, del professore puritano e maniacale. Non male, ma più curioso che riuscito.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Manfredi al telefono con D'Orsi.
I gusti di Il Dandi (Giallo - Poliziesco - Thriller)
Il ferrini
30/10/18 23:12 - 1352 commenti
Coraggioso, dato il periodo e ottimamente recitato è un film a due velocità: gli episodi con Manfredi sono leggeri, spigliati, mentre la parte centrale con Tognazzi punterebbe decisamente più in alto, tratteggiando un personaggio morboso, perverso, anche se si ha l'impressione che la censura lo abbia fortemente rimaneggiato. Ultima pellicola, purtroppo, per la bellissima Ferrero (recentemente scomparsa), qui irresistibile sotto gli effetti della cocaina e addirittura unico film per la Wettach, sogno irraggiungibile del protagonista.I gusti di Il ferrini (Commedia - Thriller)
Faggi
18/6/18 15:13 - 1337 commenti
"Meglio un marito drogato che cretino": così - e come darle torto? - Anna Maria Ferrero a Manfredi nel primo, il più debole, dei tre episodi. Il migliore è il secondo, diretto con magia e asciuttezza tecnica da Ferreri e magistralmente interpretato da Tognazzi (grottesco quanto basta). Nel terzo, curioso ma di media qualità, ritroviamo Manfredi (perfetto) in un'avventura erotico-rocambolesca non imprevedibile negli esiti, che prelude a certe attitudini della futura commedia sexy all'italiana (quella settantiana, ovviamente).I gusti di Faggi (Fantascienza - Giallo - Poliziesco)
Skinner 21/9/09 13:03 - 595 commenti
Film in 3 episodi, di valore variabile. Divertente il primo con Manfredi e la Ferrero, coppia piccolo-borghese, che scambia la cocaina per bicarbonato con effetti deliranti. Manfredi torna nel terzo episodio, il più leggero e dimenticabile, dove la prevedibilità della storia è ravvivata giusto da buon finale. Visibilmente di altro spessore (e di altre ambizioni) l'episodio di Ferreri, censuratissimo e tagliuzzato, che soffre proprio di un certo senso di irrisolutezza (certamente causato dai tagli) ma che spicca per originalità e coraggio.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Manfredi in viaggio per Milano in pigiama e senza soldi; Tognazzi in preda alle "nonnine".
I gusti di Skinner (Commedia - Drammatico - Western)