La légende de Polichinelle - Corto (1907)

La légende de Polichinelle
Media utenti
Titolo originale: La légende de Polichinelle
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/02/15 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 8/02/15 18:46 - 5475 commenti

I gusti di B. Legnani

Cortometraggio (poco più di sette minuti) tutt'altro che irresisitibile di Capellani e Nonguet. La vicenda (Pulcinella che salva la sua amata da un incendio) non è ben descritta; il film, inoltre, dà maggiore spazio ad avvenimenti laterali (l'arrivo di Pulcinella al Castello, il lungo suo trionfo finale) che arrecano persino un po' di noia. Trascurabile, se non fosse per la bella location, decenni dopo usata persino da Jacopetti e Prosperi.

Pigro 26/05/15 22:19 - 9524 commenti

I gusti di Pigro

Il corto parte alla grande con una notevole panoramica che segue Arlecchino (e non Pulcinella come dice il titolo!) addentrarsi in un castello con alcuni nani. Poi, il pastrocchio con il protagonista-mago che resuscita la sua bella (!): per un po’ il film annaspa mediocremente, grazie alla sensibilità verso gli scorci di ville e palazzi, ma infine si naufraga nel “trionfo” conclusivo in cui viene ammassato di tutto di più (perfino una simil-Loïe Fuller) in un accumulo caotico e gratuito di balli, scenografie e magie.

Max Linder HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Amoureux de la femme à barbeSpazio vuotoLocandina Les Surprises de l'amour - Comique Fou rireSpazio vuotoLocandina Dix femmes pour un mariSpazio vuotoLocandina Max nel castello degli spettri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.