Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Cursed

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/03/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 16/03/22 05:41 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Nella Francia del 1800, un arrogante proprietario terriero massacra un clan di zingari che lanceranno una maledizione su quelle terre. Horror in costume che fa di tutto per risultare autoriale; se la confezione elegante e le atmosfere brumose fanno il loro effetto, la durata spropositata e il ritmo spesso soporifero sono scelte spocchiose adatte giusto a certa critica, dato che alla fin fine è poco più che un film di licantropi infiocchettato per bene. Discreti gli SPFX, anche riuscite le parti propriamente horror, ma nel complesso un polpettone un po' indigesto.

Siska80 21/04/24 10:04 - 5325 commenti

I gusti di Siska80

Quando in uno sperduto villaggio si verificano omicidi truculenti attribuiti a un animale selvatico, un patologo decide di andare a fondo. Dal punto di vista della confezione non vi è nulla da eccepire: location sinistre, buona ricostruzione dell'epoca, effetti speciali e trucco efficaci, cast all'altezza della situazione. Meno bene invece la fotografia eccessivamente buia ma soprattutto una trama basata su antiche leggende che ha poco di originale. Nel complesso un horror mediocre in cui la sensazione di déja vu è sempre dietro l'angolo, nonostante uno spunto interessante. Peccato.

Lupus73 25/04/24 01:38 - 1624 commenti

I gusti di Lupus73

Tenuta rurale nella Francia dell'800; alcuni rom vengono sterminati, ma prima lanciano la loro maledizione. Un gothic horror dalle scenografie, atmosfere e ambientazioni suggestive, cariche di evocatività, con una versione particolare della licantropia. La sceneggiatura gioca sui passaggi temporali dell'antefatto che torna nel finale a chiudere il cerchio, ma nella sua durata non riesce sempre a mantenere lo stesso livello della prima parte, risultando ripetitivo, recuperando sul finale rivelatore. Sufficientemente interessante.
MEMORABILE: Lo spaventapasseri cone punizione mortale.

Daniela 3/05/24 18:37 - 13411 commenti

I gusti di Daniela

Nella Francia dell'800, un proprietario terriero fa massacrare un gruppo di nomadi che si erano accampati nelle sue terre vantandone la proprietà, attirandosi così una malezione destinata a mietere molte vittime... Aggiornamento della vicenda della bestia del Gévaudan, espressamente citata (ma in modo errato dato che avvenne un secolo prima) per un horror dalle palesi ambizioni autoriali evidenti nella messa in scena particolarmente curata, azzoppate però da una sceneggiatura ripetitiva, un ritmo sonnacchioso e una durata ingiustificata. Nel complesso vedibile ma un po' deludente.
MEMORABILE: La prima sequenza ambientata in una trincea della Prima Guerra Mondiale.

Piero68 7/05/24 13:10 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

"The cursed" è l'horror che non ti aspetti. Violento e crudo oltremodo nella parte inziale, va però via via spegnendosi per avere un sussulto nel finale. Girato con tanto mestiere e supportato da un'ottima fotografia, è una sorta di rivisitazione della licantropia. Che comunque non dispiace. Holbrook si dimostra all'altezza mentre la Reilly, suo malgrado e nonostante la sua bravura, è costretta a ricoprire un ruolo quasi marginale e poco consono ai personaggi "tosti" che in genere interpreta. Nel complesso un buon prodotto, se si è amanti del genere.
MEMORABILE: Lo scorcio iniziale della battaglia delle Somme; Il supplizio dello zingaro ridotto a "spaventapasseri".

Kinodrop 2/06/24 18:34 - 3489 commenti

I gusti di Kinodrop

Storia di ordinaria licantropia in confezione di lusso. Una maledizione lanciata da un gruppo di rom massacrati a fine '800 per ordine di un arrogante proprietario terriero, si riverbera in una serie di vendette cruente e continuate nel tempo. Il difetto maggiore di questo horror è l'eccessiva durata che fa perdere tensione e costringe il regista a reiterare più o meno le stesse situazioni e a confinare la soluzione del mistero nella parte finale, il cui epilogo chiude ciclicamente gli eventi. L'ottima cura della fotografia riesce a fornire le atmosfere giuste del nebbioso paesaggio.
MEMORABILE: Il massacro dei rom e lo spaventapasseri umano; Il calco coi denti d'argento.

Anthonyvm 8/11/24 00:53 - 6701 commenti

I gusti di Anthonyvm

Ispirandosi alla famosa "bestia del Gevaudan", Ellis scrive, produce e dirige un horror licantropico a sfondo ottocentesco, curando maniacalmente la resa visiva (pregevolissima la fotografia, sempre opera dell'autore) ma senza fornire spunti di novità sulla materia. Le buone promesse del primo atto (piccole comunità massacrate, spaventapasseri semoventi, dentiere maledette, giovani kruegerianamente perseguitati da incubi comuni) non vengono soddisfatte dal ritmo letargico della poco sorprendente seconda metà. Non male gli effetti prostetici (parecchio gore), scarsini quelli digitali.
MEMORABILE: L'uomo trasformato in spaventapasseri; La possessione con seguente attacco del mannaro; La ragazza "ramificata" che si dimena nell'involucro lupesco.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CashbackSpazio vuotoLocandina The brokenSpazio vuotoLocandina Missione AnthropoidSpazio vuotoLocandina The bunny game
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.