Note: Adattamento televisivo della commedia di Niccolò Machiavelli scritta tra il 1514 e il 1520. Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana il 29/04/1978. Musiche e canzoni di Benedetto Ghiglia. Brani musicali interpretati da Adriana Martino con il Theatrum Strumentorum di Roma di Domenico Mazziniani, Claudio Caponi, Vincenzo De Gregorio, Pier Francesco Calleri.
Callimaco, con l'aiuto del sensale Ligurio e della dabbenaggine di messer Nicia, riesce a fare l'amore con la moglie di quest'ultimo, la virtuosa Lucrezia. A facilitare l'unione ci sarà anche il contributo della madre di lei e di un frate. Ferocemente ironica e "scandalosa", "La mandragola" è una commedia pessimista e anticlericale. L'adattamento teatrale di Guicciardini è buono grazie al cast con tutti gli attori in parte. Il coro di ninfe e pastori della commedia è qui interpretato dal Theatrum di Roma con brani musicali composti per l'occasione.
MEMORABILE: Il cast.
Valentino Macchi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.