Forum | Pagina 682

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Un eroe dei nostri tempi (1955)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 2/05/18 09:43
Grazie Ellerre, radarizzate.

Nero criminale (1974)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 2/05/18 09:34
Grazie a te

Uno su due (2006)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 2/05/18 08:38
LOCATION DA FOTOGRAFARE Il monte sul quale Tresy Bosetti (Taddei) si reca per fare parapendio e dove la raggiunge Lorenzo Maggi (Volo) per parlarle del padre Giovanni (Davoli) è il Monte Subasio (Assisi,

Don't hang up (1974)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/05/18 02:43
Carissimo deep, io dello stesso regista ti consiglio vivamente pure Keep my grave open (1976) una piccola perla.

Conflict of emotions (1971)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 2/05/18 02:38
Grazie veramente di cuore a chi mi ha fornito la versione sottotitolata. Omiros è un regista da riscoprire e da rieditare a tutti i costi...

Fabrizio Maria Corona - Il ribelle (2010)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 2/05/18 01:18
Documentario autorizzato e interpretato da Fabrizio Corona. Distribuito in dvd. IMDB lo titola semplicemente Il ribelle.

Shooter (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/05/18 20:53
Fuqua si riconferma regista capace (ottime le sequenze di azione e la scelta delle location), gli interpreti sono ok e la vicenda, pur non brillando per chissà quale originalità, si lascia vedere avendo

Giuseppe Moscati - L'amore che guarisce (serie tv) (2007)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 1/05/18 19:53
Una storia un pò troppo romanzata.

Photoshock (2017)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/05/18 10:49
Buono il dvd edito dalla 30 Holding Formato: 1.78:1 Audio: italiano-in presa diretta- (5.1) Come extra solo il trailer Notare come le sequenze insertate di Snuff Killer siano di pessima qualità,

Tata Matilda e il grande botto (2010)

TV | 2 post: ultimo da B. Legnani | 1/05/18 10:43
In onda il Martedì 1 MAGGIO ore 21:25 su ITALIA 1 Se il primo funzionava, questo sequel/remake ha poca ragione d'essere, dato che ne rappresenta una copia con poche novità e non tutte propriamente riuscite.[

La traccia del serpente (1949)

HV | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/05/18 00:32
Da segnalare negli extra del dvd i titoli italiani d'epoca.

La casa nella prateria - Ricordando il passato (1983)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 30/04/18 23:12
Personalmente, credo che Michael Landon puntando su eventi tragici sia in questo film tv che nel terzo, L'ultimo addio dove addirittura l'intera comunità di Walnut Grove distrugge il proprio villaggio

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

DG | 20 post: ultimo da Raremirko | 30/04/18 21:56
Si, A prova di errore di Frears è davvero un ottimo film remake, pure di matrice televisiva, udite udite.

Le segrete esperienze di Luca e Fanny (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 30/04/18 20:41
Nel film sono presenti diversi brani riciclati da altre OST composte sempre da Roberto Pregadio: Il brano dei titoli di testa è lo stesso del film ''la settima donna''diretto da Franco Prosperi nel

Bruna, formosa, cerca superdotato (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 30/04/18 20:15
La rara colonna sonora composta da Nico Fidenco per il film ''Bruna, formosa, cerca superdotato'' è stata pubblicata su un LP CAM dal (fuorviante) titolo ''Tuttofare - situazioni e ambienti vari'' nel

I ragazzi della Roma violenta (1976)

HV | 7 post: ultimo da Ruber | 30/04/18 18:07
Assolutamente, ma fagli credere che potrà venderlo a quel prezzo :))

Le migliori cose del mondo (2010)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 30/04/18 15:47
In onda il Martedì 1 MAGGIO ore 01:15 su RAI 2 Così Quietcrash: Un film sull'universo adolescenziale, che non scade mai nel banale come avviene in Italia, nonostante la presenza di quasi tutti i cliché di questo

I diabolici (1955)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 30/04/18 11:44
Del DVD della Dolmen mantengo buoni ricordi, ma quello della Sinister è migliore, infatti dopo il suo acquisto ho ceduto l'edizione Dolmen ad un amico.

Janara (2015)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/04/18 10:25
Buono il dvd edito dalla Alfabat Formato: 1.85:1 Audio : italiano (in presa diretta) Nessun sottotitolo Come extra solo il trailer Durata effettiva: 1h, 27m e 47s

Janara (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/04/18 10:23
Suggestiva immersione nel folklore e nel mistero arcaico delle credenze di quell'Italia superstiziosa e ancorata alle leggende tanto cara ai Fulci, agli Avati e ai Rondi Il giovane regista napoletano

Goliath contro i giganti (1961)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 30/04/18 00:24
Gianfranco Parolini ha diretto gran parte del film, non accreditato. Fonte: Marco Giusti

Madri pericolose (1960)

LC | 5 post: ultimo da Mauro | 29/04/18 18:40
Anche questa è una location che i romani non dovrebbero faticare a trovare

Lucrezia Borgia (1990)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 29/04/18 14:29
Girato nel Castello Cesarini di Rocca Sinibalda (Rieti)

Kriminal (1966)

TV | 9 post: ultimo da Lodger | 29/04/18 14:05
In onda il Lunedì 7 MAGGIO ore 02:35 su RAI MOVIE Pessimo film che si ispira, malamente, al fumetto nato dalla creatività di Magnus e Bunker. La sceneggiatura è assolutamente ridicola e rende la pellicola priva

Venerdì 13 (1980)

TV | 9 post: ultimo da Lodger | 29/04/18 14:04
In onda il Lunedì 7 MAGGIO ore 02:10 su PARAMOUNT CHANNEL Uno dei capostipiti dello slasher-movie (assieme ad Halloween di Carpenter che però è, in quanto a valore, di un altro pianeta) che ebbe uno straordinario

Charlotte (1977)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 29/04/18 13:51
Charlotte è un anime tv che racconta le peripezie di una ragazzina che vive in un ranch, inizialmente con suo padre André, figlio del duca di Monfort, un nobile francese, fuggito in Canada per dissapori

Malenka la nipote del vampiro (1969)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 29/04/18 13:46
Girato nel castello di Butrón (Spagna)

La riffa (1991)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 29/04/18 13:18
Dura un confronto esterno col punto esatto...

Afrika (1973)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/04/18 12:17
Girato nel bosco della città morta di Galeria (RM), sul Davinotti già presente (per esempio in Blue Movie). [Nocturno, Aprile 2018, pagina 62].

Dark night (2016)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/04/18 11:03
In dvd per 30 Holding, disponibile dal 17/05/2018 https://www.amazon.it/Dark-Night-Cacciola/dp/B07BZBD1M9/ref=sr_1_430?s=dvd&ie=UTF8&qid=1524992477&sr=1-430

R Era di Venerdì 17 (1956)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 29/04/18 08:43
Bravo Roger, due anni e mezzo di resistenza per questa!

L'ammazzatina (1975)

LS | 5 post: ultimo da Samuel1979 | 29/04/18 01:11
La casa di cura "Villa le Foglie" in cui viene rinchiuso il barone Mimì Galluzzo (Caruso), è il Parco d'Orleans che si trova in Corso Re Ruggero a Palermo (l'entrata)

Piuma (2016)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 28/04/18 14:11
Grazie Andy, multizzata.

Baby monitor: Sound of fear (Brividi di paura) (1998)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/04/18 10:48
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Universal:

Avengers: Age of Ultron (2015)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 28/04/18 09:26
Alcune scene sono state girate presso il Forte di Bard (Aosta)

Laila's birthday (2008)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/04/18 07:23
E' sicuramente così, una correzione recente di Imdb.

Charlotte (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/04/18 00:06
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Passione sinistra (2013)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 27/04/18 23:48
film di una bruttezza e pochezza allucinante...

Mondo Candido (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 27/04/18 21:12
Secondo varie fonti "Mondo candido" fu l'ultimo film visto dall'attivista greco (all'epoca in Italia per motivi di studio) Mikis Mantakas, la sera del 27 Febbraio 1975. Morì il giorno dopo in

Zeta uno (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 27/04/18 19:01
Visto in italiano all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna.

La grazia (1929)

LC | 42 post: ultimo da B. Legnani | 27/04/18 18:40
Vero, ma il caso è ben diverso. C'è quella collina sullo sfondo, con case.

Le belve (1971)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 27/04/18 16:55
Grazie Allan, radarizzata.

Lupin III - La donna chiamata Mine Fujiko (2012)

TV | 23 post: ultimo da 124c | 27/04/18 14:46
In onda il Domenica 6 MAGGIO ore 01:10 su ITALIA 1 La prima serie anime dedicata a Fujiko, la complice/amante/traditrice di Lupin III. Fin dalle prime scene s'intuisce cheè un anime diverso dagli altri. A quarant'anni

La parola ai giurati (1957)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 27/04/18 13:59
Si è vero, il BD surclassa nettamente il DVD, però io ho trovato che l'immagine pur presentando una definizione molto elevata, è viziata da un eccesso di "grana" a tratti fastidioso. Va bene

The meatrack (1970)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/04/18 09:26
Qui aspettiamo un fotogramma.

Il rosso e il blu (2012)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 27/04/18 08:02
Grazie Allan, radarizzata.

La città proibita (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Fulcanelli | 27/04/18 02:50
Che cos'è il “fungo nero di persia” che viene citato durante tutto il film? Me lo sono sempre chiesto visto che essendo un termine liberamente interpretato e tradotto dai doppiatori italiani, non

Two of us (1987)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 26/04/18 23:09
Girato nel 1987 per la serie televisiva della BBC "Scene", indirizzata alle scuole, fu nascosto subito dai dirigenti della rete, spaventati dal messaggio totalmente a favore dei gay e dal terrificante

The genesis children (1972)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 26/04/18 22:55
Per anni se ne è sentito parlare, per anni non lo si è visto. Poi, in Usa, spunta una vecchia vhs. Chi è riuscito ad accaparrarsela è rimasto scioccato, per il contesto, l'assunto, l'idea, che fanno

Ai cessi in tassì (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 26/04/18 22:49
Nove anni dopo, il regista tedesco sarebbe tornato su binari simili con Taxi Nach Kairo, gonfiando i toni da commedia e sottraendo la carne: senza successo. Fonte: Nocturno dossier - Quei bravi rag

Hard car - Desiderio sfrenato del piacere (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 26/04/18 22:14
Nella versione da me visionata, che dura 1h 9' circa(!), il floppy disk viene pronunciato per diverse volte "flop disk". La prima è a 00:01:05 "Solo tu puoi convincere Annie a portare

Il fascino discreto della borghesia (1972)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 26/04/18 20:35
Ancora una volta concordo con Legnani e Davinotti che nei loro (coraggiosi?) commenti ne vedon difetti e ne riconoscono lentezza e staticità. Imho un film che vale più per ciò che vuol comunicare

Le evase - Storie di sesso e di violenze (1978)

LV | 9 post: ultimo da Salsese | 26/04/18 20:05
La cantina/seminterrato dove vengono rinchiuse le tenniste è il seminterrato dell'Hotel Villa Fiorita di Salsomaggiore Terme (Parma) in Via Milano. Era l'unica location del film non individuata: non poteva

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 26/04/18 15:43
Titoli di apertura col tema di Laurie Johnson: https://www.youtube.com/watch?v=uSf1bJoYX50 "We'll meet again", incisa nel 1939 da Vera Lynn: https://www.youtube.com/watch?v=HsM_VmN6ytk

Quando chiama uno sconosciuto (1979)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 26/04/18 14:54
SPOILER La trovata del maniaco che chiama da dentro la casa è "ispirata" a Black Christmas del 1974

Il buco (1960)

HV | 13 post: ultimo da Rocchiola | 26/04/18 14:43
Il film a causa dello scarso successo di pubblico venne scorciato di circa un quarto d'ora, abbreviazione ottenuta tagliando in particolare una delle scene iniziali dove si vede Gaspard nella sua cella

Un gioco da ragazze (2008)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 26/04/18 14:31
Bravi Andy, Herbie e Allan e grazie a Mauro per la sistemazione dei post.

Attenti a quei due (serie tv) (1971)

TV | 17 post: ultimo da Lodger | 26/04/18 11:21
In onda il Martedì 1 MAGGIO ore 09:45 su RAI PREMIUM Bellissima serie televisiva, in assoluto tra le migliori produzioni degli anni '70, Attenti a quei due è stata purtroppo realizzata per poche stagioni ed

Prostituzione (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/04/18 08:19
No mi spiace, non non ho le date.

Un apprezzato professionista di sicuro avvenire (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 26/04/18 00:51
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film: