Forum | Pagina 651

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Porcile (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 13/10/18 21:32
* Inizialmente il film avrebbe dovuto essere, complice il breve minutaggio, affiancato a Intolleranza: Simon del deserto di Buñuel. Poi non se ne fece nulla. * Pasolini, per vari ruoli, aveva considerato

Porcile (1969)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 13/10/18 21:12
Sottovalutato film di Pasolini, tecnicamente molto riuscito e curato, con ricco ed ottimo cast (Ferreri, Léaud, Tognazzi, Citti, Lionello), nonchè tematicamente coerente con la mentalità del regista

Dove si spara di più (1967)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 13/10/18 19:21
SPOILER Il finale resta in memoria. Io lo ho trovato pessimo ma, appunto, memorabile. Eccolo. È un Giulietta e Romeo in salsa western. Nel finale le due famiglie si affrontano in una sorta di chiostro,

Angel killer (1984)

HV | 17 post: ultimo da Tarzanb74 | 13/10/18 19:00
Qualcuno ha preso la versione Quadrifoglio ? gradivo sapere durata effettiva, avendo la vereione 01 che pare essere più corta vedendo i dati su dvdcompare.

Beat street (1984)

HV | 1 post: ultimo da Daidae | 13/10/18 18:08
È uscito in VHS per Domovideo

Il santo patrono (1973)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 13/10/18 17:48
Grazie Buono, radarizzata.

Star Crystal (1986)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/10/18 17:30
E dire che la bocca mi pareva all'inizio il radiatore di Christine :)

The happy prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde (2018)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 13/10/18 17:02
In onda il Sabato 13 OTTOBRE ore 21:15 su *SKY CINEMA 1 Così Nancy: Il film racconta gli ultimi anni dello scrittore inglese Oscar Wilde, interpretato da Everett (qui anche regista). Il registro è molto melodrammatico,

Ragazze vincenti (1992)

TV | 4 post: ultimo da Mco | 13/10/18 16:52
In onda il Sabato 13 OTTOBRE ore 21:00 su CINE SONY Così Lucius: Giocare per passione, vincere per "dovere": questo il senso dei sacrifici della squadra femminile al centro della pellicola ambientata

Perché proprio a me? (1989)

TV | 6 post: ultimo da Mco | 13/10/18 16:48
In onda il Sabato 13 OTTOBRE ore 21:15 su TELENORBA Così Caesars: Lambert e Loyd sono una coppia di ladri che rubano un anello sormontato da un enorme rubino che genera una clamorosa ricerca ai colpevoli da parte

2019 dopo la caduta di New York (1983)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 13/10/18 16:11
* Le riprese in esterni sono state effettuate nella Colorado Valley e nelle Cave della Magliana.

2019 dopo la caduta di New York (1983)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 13/10/18 14:17
* I modellini che fanno da sfondo alla New York del dopobomba sono cassette di frutta in parte riverniciate di nero e in parte carbonizzate. (Fonte: Sergio Martino, interviste rilasciate a Stracult

True stories (1986)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/10/18 10:24
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Warner Home Video:

The strangers: Prey at night (2018)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/10/18 10:17
Di straordinaria qualità il blu ray Notorius/01, che fa risaltare, stupefacentemente, la fotografia di Ryan Samul Formato: 2.35:1 Audio: italiano e inglese (5.1) Sottotitoli: italiano (anche

The strangers: Prey at night (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/10/18 10:04
Come Roberts (quanto erano carucci i suoi primi horror che uscivano in dvd per la Gargoyle) ti prende l'angoscia , l'inquietudine, i sussurri mortiferi, il larvato senso di disagio e la crudeltà raffinata

L'albero di Guernica (1975)

LC | 1 post: ultimo da Mauro | 13/10/18 08:26
Il cancello del castello dei conti di Cerralbo, che i contadini di Villa Ramiro sfonderanno irrompendo all’interno del maniero

Cursed: il maleficio (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 12/10/18 23:09
Effettivamente un film men che mediocre; eppure i presupposti c'erano (Williamson allo script, Craven in regia...la stessa coppia dei due Scream) ma la realizzazione è sbilenca, poco sentita, poco unita,

R Ben-Hur (1925)

LS | 3 post: ultimo da B. Legnani | 12/10/18 20:54
Però, leggendo, viene il dubbio che queste scene siano poi state scartate.

Una ragazza di Praga (1971)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 12/10/18 18:37
Faccio un controllo pure io.

E la nave va (1983)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 12/10/18 18:13
E' mancata Barbara Mastroianni https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2018/10/11/news/e_morta_barbara_mastroianni_figlia_di_marcello_e_flora_carabella-208734545/

...E lo chiamarono Spirito Santo (1971)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 12/10/18 15:16
Grazie Allan, multizzata.

The strangers (2008)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/10/18 11:24
Ottimo il dvd targato Universal Formato: 2.35:1 Audio: italiano, inglese, spagnolo (5.1) Sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo (anche per non udenti) Come extra: Opzionabile la versione

The strangers (2008)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 12/10/18 10:45
Il sapore di stantio, di dejà vù, di derivazione (ma l'home invasion c'ha le sue regole, che piacciano o meno), si dipanano nella fotografia mortifera rosso ocra di Peter Sova (che impregna tutto il

La grande rasatura (1967)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 12/10/18 10:07
Ak kink sottoriportato si può leggere lo script originale di Scorsese (notare che in origine pensava di girare il film in b&n). Il titolo originalmente previsto era: "I can't get started with

I sogni nel cassetto (1957)

TV | 11 post: ultimo da Lodger | 12/10/18 09:48
In onda il Venerdì 19 OTTOBRE ore 05:00 su IRIS Uno dei film migliori sulle speranze italiane del dopoguerra e un documento artistico d'eccezione per comprendere come l'ottimismo dei giovani italiani naufragasse

L'ultimo valzer (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 12/10/18 01:47
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Imagine: John Lennon (1988)

HV | 3 post: ultimo da Noncha17 | 11/10/18 22:10
Sì-sì, c'è anche scritto! :) Poi mi sono anche informato... Ma, noi pensavamo fosse questo qua..essendo quasi omonimo! E, difatti, tanti filmati provengono da quello del 1972. Qui l'ho

The mask (da zero a mito) (1994)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 11/10/18 21:37
A quanto ho capito, e pure il doppiatore ha confermato ciò, il protagonista dice SFumeggiante, e non SPumeggiante.

La vena d'oro (1955)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/18 19:35
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 26/10/2018 https://www.amazon.it/Vena-DOro-%EF%BB%BFM%C3%A4rta-Tor%C3%A9n/dp/B07HXR7RLH/ref=sr_1_449?s=dvd&ie=UTF8&qid=1539279254&sr=1-44

Bella di giorno (1967)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/18 19:33
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 26/10/2018 https://www.amazon.it/Bella-Giorno-%EF%BB%BFCatherine-Deneuve/dp/B07HXWQ2X5/ref=sr_1_448?s=dvd&ie=UTF8&qid=1539279135&sr=1-448

La straordinaria fuga dal campo 7A (1969)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/18 19:32
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 26/10/2018 https://www.amazon.it/Straordinaria-Fuga-Dal-Campo-7A/dp/B07HXZ543N/ref=sr_1_446?s=dvd&ie=UTF8&qid=1539278837&sr=1-446&ref

Precipitevolissimevolmente (1953)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/18 19:27
In dvd per la Golem, disponibile dal 14/11/2018 https://www.amazon.it/Precipitevolissimevolmente-Wisdom/dp/B07JVF7L4D/ref=sr_1_424?s=dvd&ie=UTF8&qid=1539278532&sr=1-424&refinements=

Breakout from oppression (1982)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 11/10/18 18:05
Sì, l'avveo vista, è che se posso cerco sempre una locandina che mostri il titolo con caratteri nostri, altrimenti quando un giorno dovesse comparire da sola non si saprebbe a che film appartiene.

La leggenda dei sette vampiri d'oro (1974)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 11/10/18 17:24
Son contento di aver segnalato qualcosa di tuo interesse, Ciava. Col tempo ho intenzione anch'io di vedermi entrambe le versioni (quella originale la vidi troppo tempo fa...). Nel frattempo ansioso di

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

HV | 28 post: ultimo da Schramm | 11/10/18 15:30
vi ringrazio entrambi. deep non preoccuparti/impazzirci, me la procurerò da solo e ti metterò nero su bianco i dialoghi mancanti (oltretutto il film è un kammerspiel tutto di testa dove i

I sette navigatori dello spazio (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 11/10/18 15:13
Il film americano Voyage to the planet of prehistoric women altro non è che questa pellicola con aggiunta di materiale girato appositamente da Curtis Harrington.

La valle di pietra (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 11/10/18 11:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Night shift - Turno di notte (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/18 10:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo", giovedì 20 novembre 1986) di Turno di notte: NB:

Ballando con uno sconosciuto (1985)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 11/10/18 08:55
In onda il Giovedì 18 OTTOBRE ore 02:30 su PARAMOUNT CHANNEL Non riesce a conquistare lo spettatore anche perché la Richardson disegna, e forse è storicamente giusto così, una donna che fa di tutto per finire

Gilda (1946)

TV | 12 post: ultimo da Caesars | 11/10/18 08:48
In onda il Mercoledì 17 OTTOBRE ore 23:00 su PARAMOUNT CHANNEL Film entrato nella storia del cinema più che altro per la sensuale presenza di Rita Hayworth. La trama non è particolarmente interessante e risulta

No, il caso è felicemente risolto (1973)

LV | 14 post: ultimo da Zender | 11/10/18 08:02
Grazie Andy e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Un'estate a Firenze (2017)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 11/10/18 07:57
Grazie Samuel, sistemata.

L'albero di Guernica (1975)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 11/10/18 00:05
Location visibile solo in interni, la chiesa nella quale due nani compiono atti sacrileghi con alcune statue è la Chiesa di San Pietro Barisano, situata in Piazza San Pietro Barisano a Matera.

Il 7 e l'8 (2007)

LS | 3 post: ultimo da B. Legnani | 10/10/18 23:43
Leggo su Facebook che la seconda parte è girata a San Giovanni in Fiore (CS).

Where to invade next (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 10/10/18 23:38
Il sempre grandissimo Moore gira un pò per il mondo comparando paesi vari alla sua America; ne escono fuori differenza abissali, soprattutto riguardo alla mentalità. Da prigioni che paion meglio di

The elephant man (1980)

CUR | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 10/10/18 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 13 febbraio 1985) di The elephant man:

Buck ai confini del cielo (1991)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/10/18 18:04
Per Wikipedia girato anche a San Giovanni in Fiore (CS), zone montane. https://it.wikipedia.org/wiki/San_Giovanni_in_Fiore#Cinema

Strada senza uscita (1968)

LS | 2 post: ultimo da B. Legnani | 10/10/18 18:03
Per Wikipedia girato anche a San Giovanni in Fiore (CS). https://it.wikipedia.org/wiki/San_Giovanni_in_Fiore#Cinema

Colossus: Progetto Forbin (1970)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 10/10/18 14:42
Il punto in cui atterra l'elicottero russo a Roma, con omicidio susseguente di Korbin (Rodine) è la Punta dell'Isola Tiberina a Roma:

Un gatto nel cervello (1990)

HV | 5 post: ultimo da Zender | 10/10/18 14:08
Il bluray 88films del film ha una qualità parecchio modesta a livello di definizione ma al momento non pare proprio potersi trovare di meglio. C'è la traccia audio italiana e i sottotitoli sono eliminabili,

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

HV | 2 post: ultimo da Zender | 10/10/18 14:01
Uscita anche in un cofanetto da 3 bluray Kochmedia la prima serie, sempre col doppiaggio d'epoca. La sigla di ogni episodio è la storica "Planet O", ma con immagini purtroppo diverse da quelle

Donne in cerca d'amore (1959)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 10/10/18 11:27
In onda il Martedì 16 OTTOBRE ore 09:35 su CINE SONY Follemente sentimentale, forse un po' enfatico, sicuramente moderno per l'epoca e con una nota tragica decisa. Diretto con occhio vigile e spigliatezza hollywoodiani,

Il pranzo di Babette (1987)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 10/10/18 11:20
Ieri sera ho visionato il bluray edito a settembre da Cecchi Gori. La copertina ci indica che trattasi di "nuova versione restaurata" ed infatti il video è perfetto privo di difetti, ben definito

Un Natale al Sud (2016)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 10/10/18 08:00
Spostato su davibook.

Quella sporca ultima meta (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 10/10/18 00:06
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

RKO 281 - La vera storia di Quarto potere (1999)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 9/10/18 23:07
Forse qua e là banalizza un pò troppo alcune cose, ma credo che comunque la storia delle genesi del mito di Citizen Kane sia qui abbastanza ben rispettata. Non merita ne votoni ne clamorose stroncature:

Lucky Luciano (1973)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 9/10/18 22:51
Buona sorta di inchiesta filmica su di un personaggio controverso, qui rappresentato in un modo particolare, visto che Volontè pone una sorta di maschera triste e malinconica. Ha il sapore dell'istant

Tre fratelli (1981)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 9/10/18 21:55
Notevolissima prova per Rosi, secondo me tra i suoi migliori film in assoluto, con un dramma intimo a tesi, che non risparmia giudizi acidi su temi, stati, persone (Italia violenta, Italia di soprusi).

Don Chisciotte (1933)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 9/10/18 21:42
Discreta versione di Pabst, piuttosto fedele al romanzo, con inclusi intermezzi cantati che, a quanto ho capito, vennero messi a forza per poter così raggiungere un certo minutaggio. Bravi attori,

Uomini contro (1970)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 9/10/18 21:21
Tecnicamente notevole, è un film antibellico che è invecchiato benissimo. Bel cast, non sempre opportunamente sfruttato, e io ho trovato riuscita anche la musica, che ho visto invece criticata da