Forum | Pagina 643

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

The flesh and blood show (1972)

HV | 1 post: ultimo da Caesars | 2/10/18 15:23
Mai uscito in Italia, né in sala né su qualunque formato home video. All'estero ci sono vari dvd disponibili, nei quali però la sequenza 3D non appare come tale. Esiste in US il bluray della Kino

Castle of the creeping flesh (1968)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 2/10/18 15:13
mi attizza anche solo per il titolo. se poi ci aggiungiamo la firma di franco...

Ghost world (2001)

TV | 10 post: ultimo da Lodger | 2/10/18 11:58
In onda il Martedì 9 OTTOBRE ore 02:10 su IRIS Interessante commedia a sfondo esistenziale, dai chiari retaggi anni '90, che ha il pregio di mettere in scena personaggi credibili nel loro rassegnato disagio quotidiano;

The flesh and blood show (1972)

LV | 1 post: ultimo da Caesars | 2/10/18 11:02
Il teatro dove viene messo in scena il "The Flesh and Blood Show"  (set principale) è come noto il Pavilion Theatre, locato al molo Cromer a Norfolk (Regno Unito). Grazie a Fedemelis

The flesh and blood show (1972)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/10/18 10:19
Il film venne girato con alcune sequenze (il flash back in b&n) realizzate in 3D, come evidenziato da didascalia ad inizio film

Duello all'ultimo sangue (1953)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 2/10/18 09:05
In onda il Lunedì 8 OTTOBRE ore 21:10 su RAI MOVIE A dare un certo interesse alla pellicola, come spesso accade, è il rapporto tra i cattivi, dove il capobanda agisce in spregio a ogni morale. Poco curato nel

Incontro d'amore - Bali (1970)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 2/10/18 07:26
Bravo Andy, radarizzata.

Il mucchio selvaggio (1969)

DG | 13 post: ultimo da Buiomega71 | 2/10/18 05:27
M'ha, non ne sarei cosi tanto sicuro, credo di conoscere bene i due film in questione, e se leggo un po' di commenti davinottici credo di non essere l' unico a pensarla così. Difatti ho scritto remake

Il coraggioso, lo spietato, il traditore (1967)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/10/18 23:52
Il piacere è mio carissimo, sai bene che la cosa è reciproca. P.S. per te e tutti gli altri sul davibook o anche privatamente posso dare i link per le benemeritate, ovviamente non in italiano come

Pinocchio (2002)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 1/10/18 23:13
Il film non me lo ricordo così atroce, seppur Benigni abbia fatto di meglio... Certo, un Pinocchio 50enne fa strano, ma magari, punti di vista, voleva solo realizzare un proprio sogno e colse al volo

La giacca verde (1979)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 1/10/18 19:16
Nel libro "la commedia all'italiana" di Enrico Giacovelli, l'autore riporta che il critico di cinema e scrittore Stefano Reggiani considerava questo film "uno dei dieci film italiani da

Paolo Barca, maestro elementare praticamente nudista (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 1/10/18 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 15 ottobre 1984) di Paolo Barca, maestro elementare praticamente nudista:

Una vita in gioco (serie tv) (1991)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 1/10/18 18:56
È stato trasmesso giusto in queste notte su rai3. A chi interessa, può recuperarlo qui : https://www.raiplay.it/video/2016/08/Una-Vita-in-Gioco-034f71d5-8e6b-4615-acad-2dacb59c3073.html

Hold the dark (2018)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 1/10/18 15:29
Grazie della precisazione

R La signora in rosso (1984)

DG | 5 post: ultimo da Xamini | 1/10/18 14:55
La cosa era dovuta al fatto che l'attrice è stata riportata nel cast con due denominazioni quasi identiche. Ho rimosso quella errata (Le Brock). In fase di ricerca si ritrova comunque.

La mia buona stella (2012)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 1/10/18 14:37
Non sapevo che Claude Brasseur fosse anche un pilota automobilistico. Leggo su wikipedia che vinse il Rally Dakar del 1983 in coppia con l'ex pilota di formula 1 Jacky Ickx.

L'assassino ha le ore contate (1967)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 1/10/18 12:29
Conosciuto anche con il titolo Horror: L'assassino ha le ore contate.

Straziami, ma di baci saziami (1968)

LS | 6 post: ultimo da Roger | 1/10/18 10:17
La cartiera dove Marino (Manfredi) affronta Scortichini Guido (Burke) perchè sospettato di avere avuto una relazione con Marisa (Tiffin) è con molta probabilità la Nuove Cartiere Di Tivoli Spa in Via

Il bigamo (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 1/10/18 09:39
L’auto pubblicitaria guidata da Mastroianni nelle scene girate a Pomezia, dove lui riveste il ruolo di un rappresentante di commercio di un’azienda di dentifrici, non fu costruita apposta per il film.

Larry Flynt - Oltre lo scandalo (1996)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 1/10/18 09:23
In onda il Domenica 7 OTTOBRE ore 23:05 su CINE SONY Milos Forman si cimenta con la storia di Larry Flint fondatore e padrone della nota rivista Hustler. Sulla carta non un prodotto molto appetitoso per i miei

Certi piccolissimi peccati (1976)

HV | 1 post: ultimo da Caesars | 1/10/18 09:03
Purtroppo, in Italia, non esiste nessuna edizione digitale di questo film (sparito anche dai palinsesti televisivi). Fortunatamente esiste la buona edizione francese della Gaumont (sia dvd che blu-ray)

Defendor (2009)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 30/09/18 21:09
Quoto Schramm; Harrelson, ispirato e diverso dal solito, da solo vale il film. C'è un'atmosfera particolare ababstanza ben riuscita, anche se il film, come location e temi, gira troppo su sè stesso.

Blade runner 2049 (2017)

DG | 78 post: ultimo da Raremirko | 30/09/18 20:48
Si, di quasi 3 ore però! Comunque si, il finale è aperto; io il film l'ho stra adorato.

Geppo il folle (1978)

HV | 19 post: ultimo da Geppo | 30/09/18 20:18
Confermo! Il DVD ufficiale di GEPPO non esiste ancora.

Il commissario (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/09/18 18:03
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

The transparent woman (2015)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 30/09/18 14:27
Girato a Soriano del Cimino (fonte: trailer)

Caribe (1987)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/09/18 10:44
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo/Vestron:

Traffico d'armi nel golfo (serie tv) (1977)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 30/09/18 08:31
Come scritto in questo sito il palazzo dove abita l'inglese (De Carmine) che costruisce modellini di navi è in via Nuovo Rione Cappuccini 3 a Sant'Agnello (NA):

Suherio (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/09/18 08:17
Non loso, Imdb lo segna come tv movie. ci son tv-movie che padssano per un attimo al cinema per accordi specifici con l'autore o i distributori. Sarebbe da indagare. Tra l'altro vedo con piacere che Imdb

Il successo (1963)

LV | 13 post: ultimo da Samuel1979 | 30/09/18 00:00
La via in cui Cesaretto (Doro) viene multato da un vigile è il Lungotevere Maresciallo Cadorna a Roma, nei pressi del Palazzo dell'Isef:

Il cavaliere oscuro (2008)

MUS | 1 post: ultimo da Capannelle | 29/09/18 23:58
Mix della OST https://www.youtube.com/watch?v=94TAFSMdkvk Una delle migliori di Zimmer, perfettamente aderente al racconto di Nolan, che me fanno uno dei massimi compositori dei giorni nostri. Forse

Pixels (2015)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 29/09/18 21:25
Vengo solo ora a conoscenza che il film è tratto da un corto, visibile su Youtube, del 2009 di tale Patrick Jean. Molto carino anch'esso; si chiama sempre Pixels.

R Il drago invisibile (2016)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 29/09/18 20:46
E' vero, del vecchio film è rimasto poco, e peraltro Elliott era un mio cult di infanzia. Il film di Lowery la butta più su una commedia stile Tarzan, col bambino selvaggio e i soliti cattivi che

Scream 3 (2000)

LS | 0 post: ultimo da Raremirko | 29/09/18 20:35
Lo location del finale è la stessa villa usata in Neon demon. Fonte: IMDB

Eva (2018)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 29/09/18 20:30
Schramm io il Sade di Auteil lo trovai discreto, un punto di vista diverso sul personaggio; ovvio che Kaufman trovò più mezzi, cast, ecc., ma, ripeto, di Jacquot ho ricordi positivi.

Fly Jefferson Airplane (2004)

DG | 4 post: ultimo da Fauno | 29/09/18 12:16
Purtroppo è scomparso pure l'altro membro fondatore Marty Balin. Rest in peace. www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/musica-e-morto-marty-balin-fu...

Ombre (serie tv) (1999)

LV | 2 post: ultimo da Allan | 29/09/18 08:55
La villa sull'Appia Antica della signora Kalantan (Bolkan) è in realtà Villa Zingone in Via del Casaletto 348 a Roma:

La pecora nera (1968)

LV | 12 post: ultimo da Samuel1979 | 29/09/18 06:52
Il palazzo in cui Mario Agasti (Gassman) viene informato dell'arrivo di suo fratello è l'Ospedale Santo Spirito in Saxia in Lungotevere in Saxia 1 a Roma:

Indio 2 - La rivolta (1990)

HV | 1 post: ultimo da Daidae | 28/09/18 17:28
È uscito in vhs per Vivivideo

La verità (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/09/18 12:02
Durante la lavorazione del film Henri-George Clouzot sfogò la sua tirannia sadica su Brigitte Bardot, strattonandola violentemente sul set, gridando: "Non ho bisogno di dilettanti nei miei film,

Dove vai in vacanza? (1978)

LC | 4 post: ultimo da Fafo1970 | 28/09/18 11:59
sembrerebbe uno di quei palazzoni di Via Elio Lampridio Cerva ma non ne sono sicurissimo...

Alba d'acciaio (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/09/18 10:34
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 15 novembre 1991) di Alba d'acciaio:

America 1929 - Sterminateli senza pietà (1972)

HV | 11 post: ultimo da Rocchiola | 28/09/18 10:04
Purtroppo i miei timori erano fondati. Certo il ridoppiaggio è sempre una prassi sgradita, se non in casi per ovvie ragioni inevitabili. Il video pur imperfetto è comunque più che accettabile.

Pi greco - Il teorema del delirio (1998)

TV | 9 post: ultimo da Caesars | 28/09/18 10:01
In onda il Venerdì 5 OTTOBRE ore 01:40 su IRIS Il debutto del talentuoso regista Darren Aronofsky avviene con un film affascinante e molto complesso tanto da essere difficilmente comprensibile dopo una sola visione.

Alice non abita più qui (1974)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 28/09/18 09:29
Il DVD Warner è ormai fuori produzione ma risulta ancora reperibile sui principali siti internet a prezzi decenti. Si tratta comunque di un'edizione datata che presenta un video panoramico 1.85 non particolarmente

Mean streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (1973)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 28/09/18 09:01
Io consiglio il DVD della Rarovideo. Credo si tratti dell'unica edizione italica adeguatamente restaurata. L'immagine è pulita e ben bilanciata nei colori, oltre ad essere presentata nel corretto formato

Confetti al pepe (1963)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 28/09/18 08:57
In onda il Giovedì 4 OTTOBRE ore 06:05 su IRIS Una sorta di innocua e oggi quasi incomprensibile presa in giro dei generi cinematografici allora più in voga e in particolare del cosiddetto "cinema-verità".

Lo smemorato di Collegno (1962)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 28/09/18 08:29
Gran bel colpo Wristrel, questa la cercavamo da sette anni! E ottime foto, complimenti!

La mia mamma suona il rock (2013)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 28/09/18 08:03
Grazie Samuel, radarizzata.

L'uomo dalla cravatta di cuoio (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 28/09/18 00:57
Il complice che aiuta il detenuto a fuggire colpendo Eastwood alle spalle è interpretato da David Doyle, che diventerà qualche anno più tardi molto noto ricoprendo il ruolo di John Bosley per tutti

Mille peccati... nessuna virtù (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 27/09/18 23:34
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

...E tutti risero (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 27/09/18 19:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 31 gennaio 1984) di ...E tutti risero:

Ogni volta che te ne vai (2004)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 27/09/18 18:02
Grazie Mauro, radarizzata.

Bye bye Vietnam (1988)

HV | 1 post: ultimo da Daidae | 27/09/18 11:09
Uscito in vhs per Avo

Gli amori di una bionda (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 27/09/18 09:21
Nell'edizione italiana, ad inizio e fine film la colonna sonora originale è stata sostituita da "Nessuno mi può giudicare" cantata da Caterina Caselli.

84 Charing Cross Road (1987)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 27/09/18 09:09
In onda il Mercoledì 3 OTTOBRE ore 21:15 su TV2000 Un film che parla di sentimenti e di letteratura in modo sommesso ma assai coinvolgente e in grado di colpire al cuore lo spettatore grazie ad una efficace sceneggiatura

Danguard (1977)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 27/09/18 07:49
Sì, ma in effetti io ho ricordi lontani. Ricordo bene il robot, ma la storia (a parte la cosa del Decimo Pianeta) poco o niente in effetti. Forse i buoni ricordi sono legati alla sigla appunto e poco

Il buio in cima alle scale (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/09/18 01:30
Soggetto dall'omonima piece teatrale di William Inge, messa in scena per la prima volta nel 1957 per la regia di Elia Kazan. Shirley Knight, che aveva ricoperto anche sul palcoscenico il ruolo della figlia

Me and Orson Welles (2008)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 26/09/18 22:43
Effettivamente del genio che, neanche 26enne, rivoluzionò cinema, radio e teatro non esce un bel ritratto, con tutit i capricci Wellesiani, le contraddizioni, le scenate, ecc. Quindi da un punto di

The Newton boys (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 26/09/18 22:27
Scorrevole e godibile, ma nulla di particolarmente originale/memorabile, soprattutto se si tiene conto del regista. Cast ottimo e variegato (Ulrich, il Billy Loomis di Scream, lavora ancora, per fortuna,