Martedì 19 NOVEMBRE ore 03:35 su *SKY CINEMA 1 Il consueto tocco surreale di Soldini in questa pellicola in cui si tratteggiano alcune brutture italiche con il disincanto che rappresenta meglio il regista. Le vicende, benché collegate, sono varie e offrono leggerezza senza alcuna forma di volgarità. Bravo Mastandrea sempre convincente nelle parti malinconiche, ben inseriti Battiston e Zingaretti. Leggiadra la Rohrwacher.
Giovedì 1 MAGGIO ore 23:25 su *PREMIUM EMOTION Dice Paulaster: L’acquerello di Soldini sui costumi e i mali del Belpaese appare annacquato, senza la minima arguzia. Le storielle vengono inoltre interpretate in modo stucchevole, anche se il cast ha dei nomi in carniere. Tutto scorre privo di indicazioni: l’inserire qualche aforisma sembra l’unico modo per dare spessore a dialoghi esili.
B. Legnani • 21/01/18 11:43 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Domenica 21 GENNAIO ore 23:20 su CANALE 5 Dice Paulaster: L’acquerello di Soldini sui costumi e i mali del Belpaese appare annacquato, senza la minima arguzia. Le storielle vengono inoltre interpretate in modo stucchevole, anche se il cast ha dei nomi in carniere. Tutto scorre privo di indicazioni: l’inserire qualche aforisma sembra l’unico modo per dare spessore a dialoghi esili.
2/12/20 ore 23:10 su Cine 34 "Sullo sfondo di un'anonima città (volutamente celata) e dell'Italia sciagurata dei giorni nostri, in questo film seguiamo varie storie d’umanità che s’incrociano intrattenendo con leggerezza, ma anche con intelligenza. Soldini approfitta del talento degli attori per servirci dialoghi felici scanditi da buoni tempi (trascendendo talune volte nella macchietta, che tuttavia è perdonabile sotto il profilo dello spettacolo). Quello che colpisce è ormai un sempre più bravo Mastandrea." Markus
17/06/21 ore 22:50 su Cine 34 "Regista che alterna i temi drammatici e quelli più leggeri, Silvio Soldini utilizza prevalentemente i secondi ne Il comandante e la cicogna. Sebbene non sia il film più riuscito del regista, si tratta di un'opera godibile con alcune buone idee e personaggi complessivamente ben scritti e su misura per gli attori: in particolare Valerio Mastandrea si rivela scelta felice e arricchisce delle giuste sfumature un personaggio che vive in uno stato di malinconia sospesa, come trapare dallo strano rapporto con la moglie defunta. " Galbo
Markus, Galbo, Nando, Furetto60, Capannelle, Il ferrini, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ilcassiere, Redeyes, Rambo90, Puppigallo, Manfrin
Coyote, Nancy, Cloack 77, Mco, Daniela, Piero68
Paulaster