Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sherlock - Serie TV (2010) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

42 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Il Dandi • 30/12/10 13:31
    Segretario - 1486 interventi
    Blutarsky Ma non dovevano essere più di tre puntate?
    Ultima modifica: 23/02/11 08:47 da Zender
  • Blutarsky • 30/12/10 15:11
    Magazziniere - 339 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    Ma non dovevano essere più di tre puntate?

    tieni conto che la media di episodi per una serie inglese è 6/8, con puntate da 30/40 minuti al massimo, per ragioni di budget.
    quando si arriva ad un minutaggio di 90 minuti di solito non superano i 3 episodi.
    Altri 3 episodi sono comunque in cantiere per il prossimo anno.
    Ultima modifica: 23/02/11 08:47 da Zender
  • Il Dandi • 30/12/10 15:15
    Segretario - 1486 interventi
    Capito, grazie!

    Anch'io visto in inglese ma solo il primo episodio, sapevo appunto che dovevano essere 6 ma gli altri saranno per la seconda stagione, come dici tu.

    Notevole, comunque, più rispettoso di tanti Sherlock in costume; l'unico neo per quanto mi riguarda è che Cumberbatch non fuma!
  • Blutarsky • 30/12/10 15:35
    Magazziniere - 339 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    Capito, grazie!

    Anch'io visto in inglese ma solo il primo episodio, sapevo appunto che dovevano essere 6 ma gli altri saranno per la seconda stagione, come dici tu.


    i primi 3 episodi hanno avuto un successo clamoroso in UK quindi ci sono buone possibilità che la serie abbia vita lunga!

    Il Dandi ebbe a dire:
    Notevole, comunque, più rispettoso di tanti Sherlock in costume; l'unico neo per quanto mi riguarda è che Cumberbatch non fuma!


    ..ha però i cerotti alla nicotina, una piccola concessione alle leggi anti fumo...
  • Brainiac • 23/02/11 08:42
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Davvero una sorprendente (mini)serie.
    Un frullatone divertentissimo delle precedenti incarnazioni Holmesiane, per cui alle didascalie sovraimpresse (la scena dell'inseguimento alla carrozza/tassì) alla Ritchie si aggiunge il gotico di Barry Levinson e del suo glorioso Piramide di Paura (i protagonisti sembrano i giovani-cresciuti del film degli 80's).
    I personaggi, Watson su tutti, sono ben caratterizzati ed il loro background (moderno: guerre, blog, telefonini, tassì) è ingegnosamente fatto combaciare col passato (guerra, giornale, lettere, carrozze).
    Ottima, a mio modesto avviso, la scelta (in netta controtendenza con gli stringatissimi episodi delle serie americane) di lunghi episodi autoconclusivi.
    Ultima modifica: 23/02/11 08:43 da Brainiac
  • Il Dandi • 23/02/11 14:38
    Segretario - 1486 interventi
    Non ho mediaset premium :(
    Spero che entro il decennio passi anche su rete4.

    Comunque benvenuto tra i davinottiani settepercentisti, Brainiac!
  • Brainiac • 23/02/11 15:50
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Prodotti del genere in Italì ce li scordiamo, da noi si fictionizzano solo i santi e le forze armate.
    Potrebbero passarlo, ma dovrebbero confondere la S di Sherlock per San Holmes (allora sì, sai le repliche).
    ;)
    Ultima modifica: 23/02/11 15:52 da Brainiac
  • Stefania • 23/02/11 16:25
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Prodotti del genere in Italì ce li scordiamo, da noi si fictionizzano solo i santi e le forze armate.
    Potrebbero passarlo, ma dovrebbero confondere la S di Sherlock per San Holmes (allora sì, sai le repliche).
    ;)

    Adesso è così, ma non è sempre stato così! Ti faccio notare che, nel 1968, la RAI trasmise una serie ispirata al personaggio di Sherlock Holmes, interpretato da Nando Gazzolo. Io chiaramente non ne ho memoria, tu neppure, ma mia madre sì! Una cosa di un'audacia incredibile, forse simile qualitativamente al nero Wolfe di Buazzelli e Paolo Ferrari, di cui ho un vago ricordo perché mi pare venne replicato negli anni ottanta... altro che Maresciallo Rocca;)
  • Brainiac • 23/02/11 16:43
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Sicuro, un vero peccato che tante belle cose s'impolverino nelle rifornitissime teche rai mentre passano a go-go le repliche di DonMatteo.
  • Darkknight • 1/01/12 13:52
    Magazziniere - 155 interventi
    Su Rai Premium Nervo Wolfe circola ancora...
  • Redeyes • 30/10/12 12:11
    Segretario - 966 interventi
    Ho erroneamente reinserito Sherlock. Lo sposti tu, anche se ho visto che non è diviso per episodi ma per stagioni, se vuoi lascialo come singolo commento all'episodio, altrim cestinalo, insomma fate vobis. Chiedo venia!
  • Zender • 30/10/12 14:10
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Lo riposto qui. Se si vuole commentare episodio per episodio ci vuole la lista completa di episodi con traduzione italiana.

    Un depresso Watson si trova suo malgrado a divider casa e avventure con un imberbe, e quasi odioso, Sherlock. Se pensiamo alle ultime versioni del personaggio di Doyle siamo completamente fuori strada. L'ironia è british e velatissima, siamo sul limite del sarcasmo. La storia non entusiasma in se e per se, quanto per gli artifici che ad essa sono d'uopo. Il finale svela l'antagonista par excellance, il geniale Moriarty. La puntata è curata e nella fotografia e nei dialoghi. Direi che merita una visione.
  • Schramm • 7/02/14 13:52
    Scrivano - 7824 interventi
    zender, le stagioni son salite a 4. la terza è stata trasmessa da poco e la quarta, già realizzata, verrà trasmessa verso la fine di quest'estate
  • Brainiac • 7/02/14 18:35
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    La 3 stagione è altalenante a dir poco, Watson. Il primo episodio è raffazzonato sbilenco e irritante. Poi un lieve crescendo fino ad un finale che reincolla vari spunti e rende il tutto (appena-appena) più decoroso.
  • Schramm • 14/03/14 21:38
    Scrivano - 7824 interventi
    boh brainy io non ti capisco più: prima dichiari acrimonia verso breaking bad e utopia, poi tratti con sufficienza una serie sbalorditiva come questa. la terza stagione è roba grossissima, benché gratinata da un'(auto)ironia forse troppo prorompente (ma a mio gusto goduriosissima). a neanche mezzora del primo ep ho raggiunto apici di visibilio quasi prossimi a un orgasmo multiplo, altro che "sbilenco e irritante"!!
    Ultima modifica: 14/03/14 21:38 da Schramm
  • Brainiac • 14/03/14 23:33
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    La prima puntata è agghiacciante: una sequela barbosissima di ipotesi una più bislacca dell'altra su come Sherlock abbia fatto quello che ha fatto (tiè: così non spoilerizzo). Manca totalmente l'approccio Mistery, non c'è indagine (o se c'è è un pretesto riempi-pista), e francamente l'indagine tosta e arzigogolata è quello che mi aspetto da una serie su Sherlocco. La seconda si risolleva bene sul finale, però nell'intro manifesta le solite mancanze del versante investigativo. La terza è bellina ma S01 e S02 mi avevano così entusiasmato che questa la considero un passo falso.
    Ps: Sherlock che si improvvisa cameriere, maddài.
  • Brainiac • 15/03/14 00:11
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    a neanche mezzora del primo ep ho raggiunto apici di visibilio quasi prossimi a un orgasmo multiplo
    ahahah ma tu non fai testo: qualsiasi cosa abbia una parvenza minima di "serialità" ti fa lo stesso effetto!
    ;-)
  • Schramm • 15/03/14 00:23
    Scrivano - 7824 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    a neanche mezzora del primo ep ho raggiunto apici di visibilio quasi prossimi a un orgasmo multiplo
    ahahah ma tu non fai testo: qualsiasi cosa abbia una parvenza minima di "serialità" ti fa lo stesso effetto!
    ;-)


    niente affatto. ci sono serial che mi hanno passato tanto di virus intestinale, altri che mi sono piaciuti anche assai ma senza entusiasmarmi (vedi six feet under), altri ancora che ho trovato passabili con riserve e perplessità. certo è che utopia, BB e sherlock rappresentano per me un'eccedenza-eccellenza. quando parlo di visibilio e orgasmo mi riferisco a tutto quanto è forma techné montaggio che sublimemente esuberati come sono riescono a emozionare anche laddove non viene rispettata una detection basica (o dove questa viene sostituita da un'imprimatur ironico)

    peraltro dire che nel primo non v'è indagine significa essersi appisolati a metà. eppoi sherlock ormai indaga anche mentre dorme, non ha quasi più bisogno di un caso-puntata quando a ogni minuto coglie su tutto miriadi di cuori rivelatori...
  • Brainiac • 15/03/14 00:38
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    utopia, BB e sherlock rappresentano per me un'eccedenza-eccellenza
    le mie eccellenze-eccellenze sono:
    Dexter S01 (e S04), Walking Dead S03, Sherlock S02, True Detective e The Killing. Ma in definitiva ho un problema con le serie, vengono prolungate e gonfiate all'inverosimile anche delle idee notevoli.
  • Il Dandi • 7/01/16 00:45
    Segretario - 1486 interventi
    Sherlock arriva nei cinema italiani il 12 e 13 gennaio con un "episodio fuori serie" che vede il cast abituale cimentarsi nella ricostruzione di un classico Sherlock Holmes di ambientazione vittoriana.
    L'episodio speciale si intitola "L'abominevole sposa" ed esce in attesa della quarta stagione prevista per il 2017.

    N. x Zender: avendolo già visto in anteprima, posso inserirlo come scheda a parte?
    Ultima modifica: 7/01/16 00:45 da Il Dandi