Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'attimo fuggente - Film (1989) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

34 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Patrick78 • 20/05/09 13:19
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Nel libro di Wensley Clarkson TARANTINO - THE MAN, THE MYTHS AND HIS MOVIES edito nel 2007 viene citato come uno dei film e delle fonti di ispirazione che più di ogni altro hanno influenzato la carriera registica di Quentin Tarantino.
  • Cotola • 14/06/09 23:30
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Non posso che rimanere stupito dinanzi ad una notizia del genere. Sarei curiosissimo in che modo un film così lontano dalle corde di Tarantino abbia potuto influire sul suo cinema o a livello stilistico o tematico. Patrick se ne
    sai qualcosa, facci sapere.
  • Patrick78 • 15/06/09 09:33
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Purtroppo io ho letto soltanto il libro in questione e non sono il biografo personale di Tarantino.Nel suddetto libro il regista cita il film di Weir come uno dei più belli ed infuenti per la sua carriera ma non entra nei particolari.
    Ultima modifica: 15/06/09 18:54 da Patrick78
  • Cotola • 15/06/09 10:59
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Ok grazie lo stesso Patrick.
  • Cotola • 12/08/14 01:21
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Non posso credeci. Rip. Morto Robin Williams.

    http://www.lastampa.it/2014/08/12/spettacoli/morto-lattore-robin-williams-VQWDbcZd7F14rak7tKNuSI/pagina.html
    Ultima modifica: 12/08/14 08:04 da Zender
  • Didda23 • 12/08/14 01:43
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Cazzo che brutta notizia, proprio prima di appisolarmi. Riposi in pace
  • Herrkinski • 12/08/14 01:55
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Appena visto anch'io, una notizia che mi coglie davvero impreparato. Non me lo sarei mai aspettato, soprattutto perchè pare si sia suicidato. Al di là di tutti i grandi film che ha interpretato, per me resterà sempre Mork, un confortevole ricordo d'infanzia.
    Ultima modifica: 12/08/14 01:56 da Herrkinski
  • Roger • 12/08/14 06:58
    Fotocopista - 2922 interventi
    Incredibile...mi viene solo da pensare che la vita (quella vera, fuori dal set) non fa sconti a nessuno...mi dispiace tantissimo
  • Gugly • 12/08/14 08:04
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    La notizia giunge incredibile anche per me però, ripensandoci, Williams ha spesso raccontato di essere stato compagno di avventura di John Belushi...anche molti dei suoi personaggi hanno un grande tristezza di fondo combattuta con ironia feroce (il docente di questo film, Patch Adams, solo per citarne alcuni).
    Mi spiace.
    Ultima modifica: 12/08/14 10:38 da Gugly
  • Zender • 12/08/14 08:06
    Capo scrivano - 49216 interventi
    Incredibile, sono certo che avrebbe potuto dare ancora tanto al cinema (e tanto aveva dato)!
  • Claudius • 12/08/14 08:19
    Servizio caffè - 217 interventi
    Ragazzi e ragazze, noi commentiamo film e altro, purtroppo la vita non è un film.
    D'accordo con Zender e Gugly (quanto alla tristezza di fondo di alcuni suoi personaggi)
  • Buiomega71 • 12/08/14 09:36
    Consigliere - 27336 interventi
    Appreso la triste notizia stamattina, mentre ero al bar del centro commerciale a bere il caffè

    Mi spiace davvero, anche se come attore non mi ha mai fatto impazzire

    Naturalmente , per me, rimarrà per sempre lo psicopatico di One Huor Photo

    Addio...Mork.
    Ultima modifica: 12/08/14 11:10 da Buiomega71
  • Ruber • 12/08/14 11:45
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    Grande e immenso attore uno dei più prolifici di Hollywood, proprio l'altra sera canale cinque ha trasmesso uno dei ultimi film :"The face of love", in cui lui aveva una piccola parte.

    Che dire questo e molti altri suoi film rimarranno nella storia del cinema, peccato per la giovane età proprio per questo poteva dare ancora tanto al cinema e al mondo. Spiace molto.
  • Lucius • 12/08/14 12:23
    Scrivano - 9053 interventi
    Ho avuto il piacere di vederlo dal vivo alla prima a Roma di "Piume di struzzo", sono bastati tre minuti della sua performance in sala per capire il suo genio, il suo trasformismo.Mi ha sempre portato alla mente Chaplin.
    Un grandissimo talento, una grave perdita.R.I.P.
    Ultima modifica: 12/08/14 12:26 da Lucius
  • Cangaceiro • 12/08/14 13:03
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Proprio due giorni fa ho guardato The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca in cui Williams compare in un paio di scene nei panni di Eisenhower. Una grave perdita, un attore che ha segnato l'infanzia di molti, era una sorta di preferito dei bambini. Addio mio capitano...
  • 124c • 12/08/14 15:42
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Chr notizia brutta e triste!
  • Rebis • 12/08/14 16:04
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Ciao Mork, buon ritorno tra le stelle.
  • Neapolis • 14/08/14 01:11
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Mi sento tradito e deluso da parte di una persona in cui credevo ed invece escono fuori i reali drammi di uomini il cui genio artistico a volte è stimolato e quindi falso. In realtà questo dramma non è poi tanto diverso da quello di Pantani che non riusci neanche lui a liberarsi dalla dipendenza delle droghe.
    Ultima modifica: 14/08/14 08:34 da Neapolis
  • Zender • 14/08/14 08:39
    Capo scrivano - 49216 interventi
    Non ho capito che intendi dire col fatto che il genio artistico sia procurato, nel caso di Williams, Neapolis.
  • Neapolis • 14/08/14 09:36
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non ho capito che intendi dire col fatto che il genio artistico sia procurato, nel caso di Williams, Neapolis.

    Nello sport il minimo uso di sostanze che mirano al miglioramento della prestazione comporta automaticamente la squalifica e l'annullamento dei titoli vinti. Non è così nel mondo dell'arte e dello spettacolo dove è notorio l'uso di sostanze tese a migliorare le performance negli spettacoli. Penso a Michael Jackson, Jim Hendrix, i Beatles, Mia Martini ecc. ecc. Ma di Robin mi ha colpito adesso la notizia che lui era presente al Droga party che fulminò john Belushi.