Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Gatti rossi in un labirinto di vetro - Film (1975) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

46 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Markus • 14/12/07 12:21
    Scrivano - 4771 interventi
    Esce la colonna sonora:

    http://www.beatrecords.it/shop.asp?idprodotto=CDDM097&lingua=i
  • Gugly • 10/02/08 20:47
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Bel film, ma la visione dell'assassino che si "strucca" mi ha fatto cadere le braccia....
  • Zender • 24/02/08 23:18
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Ho rivisto il film, Gugly, e non mi è sembrato così tragico, il momento dello svelamento dell'assassino. Un po' carente negli effetti (che come ho scritto non mi sembrano essere ciò che interesse a Lenzi), ma il suo buon impatto lo ha.
  • Gugly • 24/02/08 23:34
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    io infatti mi riferivo proprio all'effetto scadente che a me personalmente ha tolto molto pathos
  • Zender • 24/02/08 23:55
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Allora perfettamente d'accordo. Per me è evidente che a Lenzi la cosa interessi poco. Non si può avere tutto, evidentemente :)
  • B. Legnani • 14/10/08 00:36
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Stefania,
    se scrivi che il film è "così così" mentre il Davinotti gli dà ***½, non puoi mettere =, ma devi giufrecciare.
    Come scritto nella legenda, Freccia su non vuol dire bello, = non vuol dire così così e Freccia giù non vuole dire brutto.
    Ciascuna delle tre opzioni è SEMPRE in relazione al giudizio di Davinotti (se c'è, ovviamente).
    Esemplificando. Se per te è un film vale **** (voto molto alto) e il Davinotti gli dà ******, tu devi comunque giufrecciare.
  • Stefania • 20/10/08 14:04
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    oddio ho sbagliato, mi spiace... quando ho scritto il commento ero ancora traumatizzata dal ricordo del prete che sbircia le gambe della ragazzina che viene poi affettata vicino al recinto dei maiali...
  • Gugly • 20/10/08 14:07
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    ok, sei perdonata visto il trauma, ma solo per questa volta però ;)!

    ALtrimenti lascio ai Grandi Burattinai la decisione sulla punizione prossima ventura.
  • Zender • 20/10/08 17:23
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Non preoccuparti, Stefania. Sul Davinotti abbiamo una predilezione per il sesso femminile (come ben sa Gugly) e non assegnamo mai a nessuna le feroci punizioni che ifliggiamo ai maschi che sbagliano. Càpita, e Legnani (detto anche "il signor giufreccia") non ha perso occasione per trasformare il tuo uguale in una giufreccia.
  • Undying • 20/10/08 21:04
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Stefania,
    se scrivi che il film è "così così" mentre il Davinotti gli dà ***½, non puoi mettere =, ma devi giufrecciare.
    Come scritto nella legenda, Freccia su non vuol dire bello, = non vuol dire così così e Freccia giù non vuole dire brutto.
    Ciascuna delle tre opzioni è SEMPRE in relazione al giudizio di Davinotti (se c'è, ovviamente).
    Esemplificando. Se per te è un film vale **** (voto molto alto) e il Davinotti gli dà ******, tu devi comunque giufrecciare.


    Nooh. B.Legnani...
    Mi hai fatto giufrecciare un bellissimo giallo di Lenzi!
    Ultima modifica: 21/10/08 07:16 da Undying
  • B. Legnani • 20/10/08 22:33
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Zender ebbe a dire:
    ...Legnani (detto anche "il signor giufreccia") non ha perso occasione per trasformare il tuo uguale in una giufreccia.

    E che dire del Maestro, che riesce a dare *½ a I DUELLANTI, ricevendo coralità di sufreccia?
  • Gugly • 20/10/08 23:06
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    boni...state boni....
  • B. Legnani • 20/10/08 23:24
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Undying ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Stefania,
    se scrivi che il film è "così così" mentre il Davinotti gli dà ***½, non puoi mettere =, ma devi giufrecciare.
    Come scritto nella legenda, Freccia su non vuol dire bello, = non vuol dire così così e Freccia giù non vuole dire brutto.
    Ciascuna delle tre opzioni è SEMPRE in relazione al giudizio di Davinotti (se c'è, ovviamente).
    Esemplificando. Se per te è un film vale **** (voto molto alto) e il Davinotti gli dà ******, tu devi comunque giufrecciare.


    Nooh. B.Legnani...
    Mi hai fatto giufrecciare un bellissimo giallo di Lenzi!

    Il regolamento è il regolamento e...
    repressione... è civiltà!
  • Zender • 21/10/08 00:12
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Comunicazione di servizio: Il signor B. è pregato di smetterla di mettere a nudo le vergogne del Maestro andando a scovare sufrecce e giufrecce globalizzate approfittando che il poveruomo, ormai anziano, è rinchiuso a Ca' Davinotti e non ha possibilità di replica. Ad ogni modo sui Duellanti concordo col Davinotti: noioso, troppo...
  • B. Legnani • 21/10/08 00:51
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Comunicazione di servizio: Il signor B. è pregato di smetterla di mettere a nudo le vergogne del Maestro andando a scovare sufrecce e giufrecce globalizzate approfittando che il poveruomo, ormai anziano, è rinchiuso a Ca' Davinotti e non ha possibilità di replica. Ad ogni modo sui Duellanti concordo col Davinotti: noioso, troppo...

    È lei che cita il Legnani come esempio deteriore di deteriore giufrecciamento. Il Legnani, di rimando e con licenza, cita i solitari giufrecciamenti del Maestro, acciocché il colto e l'ìnclita capiscano che non solo chi è senza peccato può scoccare la sua giufreccia...
    Ultima modifica: 21/10/08 08:52 da B. Legnani
  • B. Legnani • 8/03/09 19:41
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    A parte il finale veramente ridicolo e irreale, è un ottimo giallo... (Daidae)


    Un dettagliucolo, insomma...
    Ultima modifica: 9/03/09 03:41 da B. Legnani
  • Caesars • 26/02/10 08:11
    Scrivano - 17018 interventi
    Il_dandi ebbe a dire:
    La scena che prelude al finale, con Ines Pellegrini chiusa da dentro che cerca di recuperare la chiave della porta e l'assassino che (con gran cattiveria) le "imbocca" la chiave da fuori facilitandole la presa, è praticamente uguale a quella realizzata l'anno precedente da Sergio Martino in I corpi presentano tracce di violenza carnale, solo con Ines Pellegrini al posto di Suzy Kendall e la sciarpa che passa da sopra anziché il foglio di giornale a terra.
    Naturalmente non è per sminuire la genialità di Lenzi, ma sono di quelle coincidenze interessanti...

    Questa è la chiave che Suzy Kendall, in I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973), cerca di recuperare facendola cadere all'esterno e trascinandola da sotto la porta su un giornale; ma la chiave cade fuori dal foglio ed è proprio l'assassino, lì fuori, a consegnargliela...




    Questa qui invece è la chiave che Ines Pellegrini cerca di arrivare a prendere con una collana in Gatti rossi in un labirinto di vetro (1974), e anche stavolta è l'assassino a facilitarle la presa.




    Non so se da questi fotogrammi si capisce bene, ma la dinamica delle due scene è praticamente identica. Alla fine entrambe aprono la porta dall'interno con la chiave e si ritrovano faccia a faccia con l'assassino (non posto i fotogrammi, per ovvi motivi...)

    Tra l'altro c'è in comune a entrambi i film anche il leitmotiv del killer che estrae il bulbo oculare alle vittime. Altra "coincidenza" notevole...

    Personalmente sono affezionato a Gatti rossi, perché lo mandavano a ruota sulle tv private e dunque ha turbato i miei sonni infantili in più di una notte. Però a rivederlo oggi trovo che Lenzi qui fosse piuttosto svogliato.


    Beh, direi che più che una coincidenza questa sia una scopiazzatura bella e buona.
    Ultima modifica: 1/03/10 08:16 da Zender
  • Zender • 1/03/10 08:15
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Ottima osservazione dandi. Ho sistemato le tue foto e in effetti è proprio vero: difficile pensare a una coincidenza...
  • B. Legnani • 1/03/10 10:45
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ottima osservazione dandi. Ho sistemato le tue foto e in effetti è proprio vero: difficile pensare a una coincidenza...

    Veramente questa cosa è già stata scritta da Homesick tre anni fa...
  • Il Dandi • 1/03/10 11:43
    Segretario - 1486 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Veramente questa cosa è già stata scritta da Homesick tre anni fa...

    Ma veramente????

    Allora il mistero si infittisce!!