Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Gatti rossi in un labirinto di vetro - Film (1975) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

46 post
  • Zender • 1/03/10 12:16
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Ma dove sta scritta, Buono?
  • B. Legnani • 1/03/10 13:05
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma dove sta scritta, Buono?

    Nel suo commento.
  • Stefania • 1/03/10 14:10
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Scusate, vorrei farvi notare che quel trucchetto per recuperare la chiave è già chiaramente visibile al 1 20' di Grazie zia di Samperi. Che è del 1968, quindi anteriore sia a "I corpi presentano tracce..." che a "Gatti rossi...". Perciò, il primo recuperatore di chiavi è stato Castel!
  • Il Dandi • 1/03/10 14:12
    Segretario - 1486 interventi
    Sì, vedo ora che in effetti Homesick accenna a una similitudine nei suoi commenti a entrambi i film, però non spiegava (per ragioni di spazio, presumo) nel dettaglio la dinamica delle scene. Quindi spero di non aver fatto un intervento inutile.
    Ultima modifica: 1/03/10 14:14 da Il Dandi
  • Il Dandi • 1/03/10 14:15
    Segretario - 1486 interventi
    Stefania ebbe a dire:
    Scusate, vorrei farvi notare che quel trucchetto per recuperare la chiave è già chiaramente visibile al 1 20' di Grazie zia di Samperi. Che è del 1968, quindi anteriore sia a "I corpi presentano tracce..." che a "Gatti rossi...". Perciò, il primo recuperatore di chiavi è stato Castel!

    Questa è interessante! Nell'audio-commentary di I corpi presentano Martino si vanta di averla inventata lui
  • Stefania • 1/03/10 14:26
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Il_dandi ebbe a dire:
    Stefania ebbe a dire:
    Scusate, vorrei farvi notare che quel trucchetto per recuperare la chiave è già chiaramente visibile al 1 20' di Grazie zia di Samperi. Che è del 1968, quindi anteriore sia a "I corpi presentano tracce..." che a "Gatti rossi...". Perciò, il primo recuperatore di chiavi è stato Castel!

    Questa è interessante! Nell'audio-commentary di I corpi presentano Martino si vanta di averla inventata lui


    Lo so, l'ho sentito anch'io, ma è possibile che fosse in perfetta buona fede, che avesse visto sicuramente Grazie zia, ma che non ricordasse quel particolare, o meglio l'avesse metabolizzato... capita, credo, a gente di cinema che per passione o per obbligo vede moltissimi film.
  • Zender • 1/03/10 14:51
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Per Il dandi: hai fatto benissimo, non preoccuparti.

    Per Stefania: io questo trucchetto lo vidi fare la prima volta da bambino nel cartone animato del Giro del mondo in 80 giorni (che non riesco a capire che reale titolo avesse). Fogg partiva sempre per la tratta procurandosi degli oggetti che gli sarebbero poi casualmente serviti per risolvere dei problemi. Insomma, temo che il trucco sia vecchio come il mondo e che quindi sia un po' da furbetti attribuirsene la paternità...
  • Ciavazzaro • 1/03/10 19:49
    Scrivano - 5583 interventi
    Si infatti è un pò come dire è nato prima l'uovo o la gallina ?
    Questo nel genere giallo e non è un classico usato già tantissime volte.
  • Buiomega71 • 17/03/11 11:48
    Consigliere - 27370 interventi
    In un intervista a Nocturno, Lenzi ha ribadito che il significato metaforico del titolo del film è stato capito da pochi. Lenzi ha dichiarato che i gatti era dovuto al fatto dei protagonisti di accusarsi a vicenda, rossi erano i turisti che indossavano , appunto, l'impermeabile rosso, e il labirinto di vetro era il pulmino che li trasportava . Mha, io , sinceramente, ho letto il titolo ( metaforico) così. I gatti rossi , dovuto al fatto dell'assassino vestito di rosso, appunto, il labirinto l'intricata vicenda, e di vetro ( non solo l'occhio enucleato), ma anche riferendosi ai calchi degli occhi delle vittime, custodite dalla polizia.
    Ultima modifica: 17/03/11 11:49 da Buiomega71
  • Zender • 17/03/11 12:17
    Capo scrivano - 49259 interventi
    In effetti il pulmino ha ben poco di labirintico. Il rosso è l'unica cosa per me evidente, visto che l'impermeabile rosso risalta molto.
  • Buiomega71 • 17/03/11 13:00
    Consigliere - 27370 interventi
    L'intervista , e l'affermazione sui Gatti rossi... la si può leggere nel libricino in tre volumi dedicato a Lenzi, che uscì come IP per Nocturno agli inizi del 2000.
    Ultima modifica: 17/03/11 13:01 da Buiomega71
  • Jorge • 3/04/11 23:20
    Galoppino - 48 interventi
    in effetti, la scena al luna park è registicamente ottima..il finale si salva, appunto come dite, un pò per la scena della chiave...il resto è assai deludente, per quanto mi riguarda...per me Lenzi si sbrigava prima a chiamarlo "posaceneri Campari in un J&B di vetro"
  • Zender • 4/04/11 07:55
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Jorge ebbe a dire:
    per me Lenzi si sbrigava prima a chiamarlo "posaceneri Campari in un J&B di vetro"
    Eh sì, chissà quanto avrebbero pagato all a J&B o alla Campari per sentirsi eternati nel titolo di un thriller.
  • Jorge • 4/04/11 13:05
    Galoppino - 48 interventi
    eheheh penso che un pò abbiano pagato, visto che i posaceneri campari e le bottiglie di j&b si vedono ovunque in questo film!Zender ebbe a dire:
    Jorge ebbe a dire:
    per me Lenzi si sbrigava prima a chiamarlo "posaceneri Campari in un J&B di vetro"
    Eh sì, chissà quanto avrebbero pagato all a J&B o alla Campari per sentirsi eternati nel titolo di un thriller.
  • Stefania • 4/04/11 14:44
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    In effetti, in questo film l'ottimo Lenzi sembra essere colto da una certa smania promozionale... ama inquadrare loghi e citare marche;)
    Ricordo una scena (ora dovrei rivedermela), in cui un personaggio afferma che un certo impermeabile rosso ritrovato sul luogo di un delitto deve per forza appartenere... ad un certo altro personaggio, perché "si sente il profumo che lei porta sempre... è Arpege di Lanvin!"
    Grazie per l'informazione... per la cronaca, se prima detestavo Arpege, adesso lo aborro addirittura:DDD
  • Markus • 4/04/11 15:10
    Scrivano - 4771 interventi
    Stefania, il prestigioso marchio Lanvin non si tocca! ahaha
  • Stefania • 4/04/11 18:37
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Stefania, il prestigioso marchio Lanvin non si tocca! ahaha
    E chi lo tocca? Io ne sto lontana un chilometro:D Ti dirò che l'insopportabile nota olfattiva talcata-aldeica di Arpege, orribilmente simile a solvente per smalto, connota per me irrimediabilmente questo peraltro buon thriller, influenzando negativamente anche l'esperienza visiva:(( Ma come hanno fatto gli sceneggiatori a non pensarci?
  • Zender • 30/04/11 15:21
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    Nel cast di allegri gitanti figura anche una giovanissima
    Verónica Miriel, la futura Marisol per cui perderà la testa l'imbranato Leo (Carlo Verdone) di Un sacco bello.

    Curioso il relativo cambio di ruolo di questa spigliata interprete: da turista americana in Spagna a turista spagnola in Italia...

    Ahah, bella questa! Me la ricordo nei gatti di Lenzi infatti! Te l'ho spostata in curiosità.
  • Didda23 • 12/08/12 16:51
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Che ne pensi di aggiungere nelle note: astenersi dallo speciale sul dvd, nel quale Lenzi spoilera alla grande su Orgasmo.
  • Zender • 12/08/12 17:32
    Capo scrivano - 49259 interventi
    No, nelle note no. Puoi scriverlo nell'homevideo se vuoi, specificando che si tratta dello speciale nel dvd Nextvideo...