Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Tra 1 settimana sbarca da noi un film definito "evento" da pubblico e critica.
Per tre settimane negli Usa ha tenuto molto bene a livello di incassi. A titolo di confronto "2012" era crollato dopo la prima settimana e "Up" era progressivamente calato col passare dei weekend.
Sono tentato di andare a vederlo subito in 3D e la domanda è se tanta spettacolarizzazione non finisca con l'uccidere la storia e le sue sfumature.
I commenti della critica (ho fatto un giro su Rotten tomatoes o Metacritic) sembrano preannunciare qualcosa di più considerevole di un megaprodotto digitale o modaiolo.
Zender • 8/01/10 17:26 Capo scrivano - 48852 interventi
Sinceramente credo che questo film vada assolutamente visto in 3D perché per questa tecnica è nato (a sentire quel che diceva Cameron, se non ricordo male). Personalmente spero che più che la storia il 3D mi ammazzi quel'effetto pupazzoso che non mi piace molto. Magari il D, che scurisce, integra meglio i pupazzi nelle immagini...
Visto in un 3D che esordisce bene sin dalla prima scena (l'interno dell'astronave con i corpi criogenizzati). Però 160 minuti in 3D e così ricchi di effetti sono troppi.
Riguardo all'effetto pupazzoso posso dire che non c'è (credo anche in 2D). Cameron è riuscito a dargli un'anima ed espressioni adeguate. Mi sono piaciuti abbastanza.
In parte deluso per quanto avevo letto in precedenza. Rispetto ai kolossal dei vari M. Bay o Emmerich siamo un gradino sopra. Se penso a un qualsiasi Spielberg o al Signore degli anelli siamo sotto: in quei casi c'è maggior spessore.
Harrys ebbe a dire: Capannelle ebbe a dire: In parte deluso per quanto avevo letto in precedenza. Rispetto ai kolossal dei vari M. Bay o Emmerich siamo un gradino sopra.
Tremo nel vederli accostati... ;-)
Hai ragione, il paragone è fuori luogo se non per i soldi spesi. E come genere è ben diverso, questo è fantasy puro.
Zender • 17/01/10 10:56 Capo scrivano - 48852 interventi
Mah, non sono d'accordo. Creare un mondo alieno tanto affascinante pur senza staccarsi troppo dalle giungle nostrane (ma gli alberi giganti, i massi sposesi, i vertiginosi dirupi da percorrere in volo radente sono strepitosi) non è impresa per chiunque. Il disegno dei Na'vi è molto ricercato e reso bene dal 3D, la caratterizzazione della cacciatrice protagonista non l'ho trovata così scontata. E poi le riprese di Cameron non saran facilmente ripetibili in futuro: non bastano gli effetti speciali per rendere altrettanto godibile un film tanto lungo, per dare la giusta dinamicità all'azione. Che poi lui valga più come regista che come sceneggiatore è indubbio.
Zender ebbe a dire: la caratterizzazione della cacciatrice protagonista non l'ho trovata così scontata. Le espressioni di Neytiri sono in effetti ben fatte, genuine e sensuali, e compensano la prevedibilità del ragazzo che è molto più simpatico e credibile da paraplegico che da Navi. La scena in cui trova un nuovo corpo è infatti molto bella ma quando diventa un condottiero che tutto sa e tutto può si cade nel patetico.
Simpatica canaglia anche il maggiore dell'esercito, che seppur 100% prevedibile, è scolpito bene. La Weaver invece fa il suo ma viene relegata in secondo piano, peccato visto che è l'unica che ha sempre provato a capire la nuova cultura.
Sulla storia e sulle nuove tecnologie. Per me il 3D è un qualcosa in più ma da solo non rappresenta un salto quantico. Basta un Signore degli anelli 2D ad emozionarmi in misura ben maggiore rispetto ad Avatar. Non è un problema di originalità ma di spessore, di anima, di sfaccettature del racconto filmico.
Flazich • 17/01/10 13:59 Servizio caffè - 61 interventi
Zender ebbe a dire: Mah, non sono d'accordo. Creare un mondo alieno tanto affascinante pur senza staccarsi troppo dalle giungle nostrane (ma gli alberi giganti, i massi sposesi, i vertiginosi dirupi da percorrere in volo radente sono strepitosi) non è impresa per chiunque. Il disegno dei Na'vi è molto ricercato e reso bene dal 3D, la caratterizzazione della cacciatrice protagonista non l'ho trovata così scontata. E poi le riprese di Cameron non saran facilmente ripetibili in futuro: non bastano gli effetti speciali per rendere altrettanto godibile un film tanto lungo, per dare la giusta dinamicità all'azione. Che poi lui valga più come regista che come sceneggiatore è indubbio. ma sul comparto visivo non muovo alcuna critica.
stupendo. E' la storia che è troppo banale.
Zender • 18/01/10 20:42 Capo scrivano - 48852 interventi
Consiglio a Brainiac, noto amante degli Yes, di dare un occhio a certi paesaggi del film, se lo vedrà (e ai draghi volanti o ucellacci che siano), agli alberi, ai ponti sospesi, ai colori. La vicinanza con certi disegni di Roger Dean è secondo me abbastanza evidente e non può essere frutto del caso. Se ami gli Yes non puoi amare Dean, giusto Brainiac? E ase ami Dean Avatar va visto, a prescindere dalla qualità del film...
Brainiac • 18/01/10 23:03 Call center Davinotti - 1464 interventi
Perchè non fare un film solo con gli Yes che suonano in 3d allora? :)
A parte gli scherzi, devo dire che il 3d è davvero divertente anche se mi fa un pò intrecciare gli occhi, credo che dovrebbero migliorare questo aspetto.
Ho un problema con le storie smielose quindi non sono assolutamente invogliato alla visione (panorami Yessiani esclusi), però devo ammettere che avevo gli stessi pregiudizi su Titanic, e alla fine del film ero tutt'altro che deluso, quindi chissà...
certo e' un film cui deve piacere il genere, per me e troppo simile ad un cartoon, e a questa conclusione sono arrivati molti critici e' molta gente che lo ha visto, e persone che non lo hanno ancora visto; certo e' da vedere solo in 3d anzi e' fatto propio per essere visto cosi, certo che pero' 10€ di biglietto insomma... io certamente aspettero' di vederlo in dvd anzo a pensarci bene non so neanche se lo prendero', ho solo troppo fretta di prendermi l'ultimo di Carlo appena uscira' pur avendolo visto al cinema, ripagherei tutti i soldi del biglietto per vederlo un altra volta!!
Lucius • 20/01/10 11:14 Scrivano - 9056 interventi
Pur essendo fatto per i 3D(ho visto la versione normale su schermo open space)sentivo al cinema persone sedute dietro me che elogiavano il film e che dicevano che sarebbero tornate a vederlo in 3d essendo rimaste,come me, entusiaste della visione.Se gli effetti speciali di nuova generazione sono cosi credibili, ben vengano film come questi, girati con maestria da un regista che è stato capace di ricreare un mondo assolutamente affascinante.
Sembra un film molto futuristico, molto in avanti rispetto a quanto si è visto al cinema finora.Assolutamente ne consiglio la visione al cinema.
Lucius ebbe a dire: ..dicevano che sarebbero tornate a vederlo in 3d essendo rimaste,come me, entusiaste della visione. L'ho visto in 3D ma secondo me la differenza è tra vederlo al cinema o a casa. Il 3D non è poi così decisivo..
Sembra un film molto futuristico, molto in avanti rispetto a quanto si è visto al cinema finora.Assolutamente ne consiglio la visione al cinema. In avanti tecnicamente ma non credo/spero che la componente tecnica diventerà così predominante rispetto ad altri aspetti.
Anche perchè 300 mln di budget e 6 anni di lavorazione se li possono permettere in pochi.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/01/10
Vito
Kint, Mtine, Markus, Mr.geko, Ale56, Belfagor, Rebis, Lafleur, Manowar79, Rickblaine, Sabryna, Piero68, Daniela, Magnetti, Bruce, Remen51, Jcvd, Enricottta, Domino86, Raremirko, Ducaspezzi, Modo, Gestarsh99, Taxius, Magerehein, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Lucius, Brainiac, Onlypippo, Cif, Luchi78, Enzus79, Hackett, B. Legnani, Cloack 77, Pigro, Giacomovie, Furetto60, Lou, Minitina80, Il ferrini, Thedude94
Jena, Capannelle, Fabbiu, Redeyes, Pol, Losciamano, Vstringer, Xamini, Ishiwara, Guru, Giufox, Michdasv, Noodles, Giùan
Cotola, Jandileida, Rambo90, Harrys, Galbo, Caesars, Tarabas, Funesto, Rigoletto
Pinhead80, Ilfigo, Bmovie, Giapo, Siregon, Greymouser, Satyricon, Tommy3793, Luluke
Flazich, Animalo, Pa6101pr, Von Leppe, Ira72, Viccrowley
Orson