Rebis ebbe a scrivere nel commento:
(auto)parodie (la sequenza del bebè...)
Qua siam perfettamente in accordo:
Gest ebbe a scrivere nel commento:
per fortuna la scena del feto manca il bersaglio
Con la suddetta scena il film mi è calato di brutto, flebile tensione compresa (forse sono abituato a cose ben peggiori che ancora devo commentare). Sequenza a dir poco ridicola e becera, di cui non ho ancora compreso lo spirito autoriale: estremismo goliardico malriuscito o ambizione incosciente di passare alla storia come "colui che ha osato l'inosabile"...?
Se non fosse per la bella patina della confezione l'avrei schedato come un Lucker the necrophagous qualsiasi, senza badare alle velleitarie e sempliciotte metafore politico-civili infilate sottobanco in maniera del tutto inerziale (quasi per un innato dovere di Patria...)
Rebis ebbe a dire: Capannelle ebbe a dire: Pigro dice che la violenza è più allusa che mostrata, che rimbalza più che altro nella testa dello spettatore: complimenti per il pelo sullo stomaco, perché francamente non saprei immaginare nulla di più esplicito al cinema :)
Anche io non so cosa immaginarmi..
Ma a quanto pare, c'è :)
Insomma, sto facendo la parte del consumatore di snuff... ;-)
Dunque, a dir la verità io avevo argomentato in maniera un po' più articolata la cosa. Certamente ci sono un paio di scene molto forti e "insopportabili". Ma credo che il vero livello di "non sopportazione" in questo film non stia in ciò che si vede, ma in ciò a cui si allude. Le scene violente di per sé possono semmai creare raccapriccio, e comunque sfiorano l'inconsistenza oggettiva (qualcuno ha parlato addirittura di ridicolo). Ciò che mette a disagio continuo a pensare che sia la situazione complessiva: non si sta male per ciò che si vede (che pure, ovviamente, è il "sale" della questione), ma perché ciò che si vede è calato in un universo allucinante. A questo punto, ciò che si vede è quasi un dettaglio, o meglio è la tessera di un puzzle più ampio, ed è il puzzle complessivo che è insopportabile, mentre ciascuna tessera di per sé rischia di essere ininfluente. Se immagino una singola scena violenta in sé e per sé, come se fosse un cortometraggio, non credo che sarebbe così insopportabile come lo è dentro al film complessivo: dunque è la cornice a essere sconvolgente, non la singola scena.
@ Schramm: ho letto che ci sono problemi di integralità nella versione DVD italiana di Enter the void... Ma se tu smentisci...
@Gest: Concordo totalmente sulla sequenza del bebè, direi proprio che l'ha fatta fuori dal vasino :)
@Pigro: ora è tutto chiaro. Credo comunque sia un film che strumentalizza l'allussione in funzione della successiva esplicitazione. E questa è la misura del suo sadismo: in teoria se alludo poi non mostro, e invece poi Spasojevic non solo mostra ma ti fa pentire di anche di aver solo immaginato :)
Rebis ebbe a dire: @ Schramm: ho letto che ci sono problemi di integralità nella versione DVD italiana di Enter the void... Ma se tu smentisci...
a onor del vero facevo riferimento alla versione a cinque stalle, la versione scempiata di ben 18' dalla BIM è da evitare come l'ebola
Rebis ebbe a dire: @Gest: Concordo totalmente sulla sequenza del bebè, direi proprio che l'ha fatta fuori dal vasino :)
tra l'altro è da notare il madornale errore scientifico dell'assoluta assenza di cordone ombelicale...
Rebis ebbe a dire: @Pigro: ora è tutto chiaro. Credo comunque sia un film che strumentalizza l'allussione in funzione della successiva esplicitazione. E questa è la misura del suo sadismo: in teoria se alludo poi non mostro, e invece poi Spasojevic non solo mostra ma ti fa pentire di anche di aver solo immaginato :)
esattamente. e sta qui la sua scaltrezza (o se preferite, paraculaggine), peraltro anche lodevole trattandosi di un esordiente: un gioco delle tre carte coi meccanismi di causa-effetto.
Gestarsh99 ebbe a dire: (forse sono abituato a cose ben peggiori che ancora devo commentare). oh jesuschristsuperstar!! ...tipo?
Schramm ebbe a dire: a onor del vero facevo riferimento alla versione a cinque stalle, la versione scempiata di ben 18' dalla BIM è da evitare come l'ebola
...
tra l'altro è da notare il madornale errore scientifico dell'assoluta assenza di cordone ombelicale...
Eh, infatti, sapevo. Credo che quei 18' siano stati spostati tra gli extra. Vedremo che si può fare.
...
Sì, un errore talmente eclatante da far nascere qualche sospetto... Anche se c'è comunque qualche stacco nella sequenza (per inquadrare le reazioni del protagonista) che consente di ipotizzare la recisione. Chissà.
diciamo che è uno di quei rarissimi casi in cui una sola visione ti si imprime nella memoria una volta per tutte. sono passati 2 anni e lo ricordo come se l'avessi visto stamane. e anche questa per un film è una grandissima forza, che ne trascende persino l'aspetto squisitamente tecnico o estetico.
Gestarsh99 ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: Gestarsh99 ebbe a dire: (forse sono abituato a cose ben peggiori che ancora devo commentare). oh jesuschristsuperstar!! ...tipo?
Tempo al tempo, diceva il Principe :D
ma parliamo di area rappresentativa e fictionale o siamo dalle parti di cine-ecatombi alla the shocks, junk, banned in america, traces e tutta l'allegra brigata di morituris te salutant? perché in tal caso ovvio che la lotta è impari e il rapporto sperequativo...
viceversa per quanto mi riguarda finora ho visto combinarne di peggio di bertoldo di francia solo dall'ultimo six, oltre il quale davvero non riesco a figurarmi di peggio (centipede di neonati a parte)...
Sono letteralmente sconvolto.E' andato centomila volte sopra ogni mia aspettativa in termini di violenza psicologica. Un'esperienza che sinceramente spero di non ripetere mai più nella mia vita. Avrei preferito non averlo visto.
L'ultima mezz'ora è qualcosa di insostenibile e ho sofferto come un cane.
Sono stato sciocco a non vederlo in compagnia. Sarà impossibile chiudere occhio.Sto proprio male.
Didda23 ebbe a dire: Sono letteralmente sconvolto.E' andato centomila volte sopra ogni mia aspettativa in termini di violenza psicologica. Un'esperienza che sinceramente spero di non ripetere mai più nella mia vita. Avrei preferito non averlo visto.
L'ultima mezz'ora è qualcosa di insostenibile e ho sofferto come un cane.
Sono stato sciocco a non vederlo in compagnia. Sarà impossibile chiudere occhio.Sto proprio male.
non che mancassero gli avvisi... :)
hai la mia totale comprensione. non ho ancora avuto il coraggio di rivederlo, e non so se lo farò mai.
Mha!...Io ho il dvd U.K della Revolver, ma ha idioma serbo e sub inglesi (quindi ci capirei un ramazzola), oltretutto riporta sul retro cover la durata di 95 min
Visto che il buon Didda (e a suo tempo l'impeccabile Deep) mi riferisce di dialoghi filosofeggianti piuttosto densi nella prima parte, mi sa che mi piglio pure il dvd francese della Elephant Film, che ha sì , più o meno, la stessa durata (indicata come 97 min), ma almeno ha i sub francesi e l'audio serbo/francese. Qualcosa in più dovrei capirci che non il solo serbo e i sub inglesi.
non so se sia mai stata editata una fully uncut version in dvd o in blu-ray.
di fatto, lo screener di cannes dura 99'26'' e so di una german vs di ben 104'.
In rete si trova un dvd/bd rip uncut dalla durata di 103 minuti (NTSC suppongo). Bisognerebbe scovare da quale dvd/bluray è tratto (dopo semmai guardo se trovo qualcosa).
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/08/12
Fauno
Argentiano, Bullseye2, Sonoalcine
Greymouser, Redeyes
Schramm, Brainiac, Deepred89, Daniela, Beyond87, Didda23, Fabbiu, Lythops, Almanot, Bubobubo, Taxius, Lupus73
Harrys, Capannelle, Gestarsh99, Pigro, Werebadger, Rebis, Pinhead80, Giùan, Kinodrop, Magerehein, Teddy
Mdmaster, Anna, Herrkinski, Trivex, Mickes2, Gaussiana, Ugopiazza
Otis, Luchi78, Jcvd, Puppigallo, Il Dandi, Bizzu, Fromell, Marcel M.J. Davinotti jr.
Onion1973, Flazich, Il Gobbo, Valcanna, Luluke
Saintgifts, Giufox