Schramm • 3/08/10 17:18
Scrivano - 7855 interventi Herrkinski ebbe a dire:
Sì beh, indubbiamente a chi non è abituato a visioni "estreme" il film potrebbe fare un brutto effetto, o suscitare indignazione (giustamente, forse).
secondo me non è questione di abitudini o meno, perché è un'opera che -specie se vista senza alcuna preparazione (le recensioni, gli spoiler, che apparecchiano e corazzano troppo la mente) e nel proprio luogo deputato (la sala) scuote anche chi ne ha viste di ogni.
quel che gioca è aver fatto rientrare in un'orbita stilistica di così alta sartoria dei contesti così crudi, grevi e laidi. è lì che scatta il relè, perché con un simile senso estetico l'immagine più contundente e la metafora più grossolana passano con più facilità, scambiandosi di posto e di segno. secondo me è qua che la carta è vincente e disturba davvero: nell'aver reso esteticamente rispettabile il girone più infero. La differenza di magnitudo tra un Vogel e ASF sta tutta qui.
Herrkinski ebbe a dire:
D'accordo sul fatto che spingersi oltre in futuro sarà molto difficile; strano che non ci abbia pensato nessuno prima però.
In realtà per certi versi ci si era avvicinati molto e per altri si è andati anche a colpire più in basso: in
snuff 102 una donna incinta viene uccisa ad anfibiate dalla pancia in su e il feto strappato via a mano. il finale di
a l'interieur ce l'ho ancora stampato nell'ipotalamo. (e non dimentichiamo che ASF viene circa tre lustri dopo
Il cameramen & l'assassino -forse il metro di paragone più giusto per questo film, se proprio si devono fare raffronti azzardati- dove una donna al nono mese (l'attrice era veramente incinta) viene stuprata e squartata.
E', di nuovo, il come che sbaraglia, non solo il cosa. Perché in
snuff 102 non c'è niente che nobiliti o umanizzi, nei limiti dello specifico, quanto mostrato. non l'estetica, non un cotè metaforico-allegorico (riuscito o meno che sia), non la tecnica, niente.
Là si vede la differenza tra chi vuole semplicemente alzare una shock value, tanto per dire "ce l'ho più lungo io!" e chi vuole, sebbene ingenuamente, trasmettere qualcosa.
Herrkinski ebbe a dire:
I paragoni "alti" fatti con altri film mi sembrano del tutto fuori luogo in questo contesto, così come il paragone con una pellicola quale l'originale "Funny Games"
assolutamente d'accordo. fermo il diritto e se vogliamo anche il dovere di vedere nei fondi di caffé quel che si vuole, trovo fuori giro certi confronti all'americana fatti finora e credo che Spasojevic goda di uno stile autonomo ben preciso, che forse con le prossime prove gli verrà riconosciuto
Ultima modifica: 3/08/10 17:24 da
Schramm
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/08/12
Fauno
Argentiano, Bullseye2, Sonoalcine
Greymouser, Redeyes
Schramm, Brainiac, Deepred89, Daniela, Beyond87, Didda23, Fabbiu, Lythops, Almanot, Bubobubo, Taxius, Lupus73
Harrys, Capannelle, Gestarsh99, Pigro, Werebadger, Rebis, Pinhead80, Giùan, Kinodrop, Magerehein, Teddy
Mdmaster, Anna, Herrkinski, Trivex, Mickes2, Gaussiana, Ugopiazza
Otis, Luchi78, Jcvd, Puppigallo, Il Dandi, Bizzu, Fromell, Marcel M.J. Davinotti jr.
Onion1973, Flazich, Il Gobbo, Valcanna, Luluke
Saintgifts, Giufox