Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su A serbian film - Film (2010) | Pagina 8

DISCUSSIONE GENERALE

220 post
  • Schramm • 17/01/13 01:07
    Scrivano - 7835 interventi
    magari guardatelo, prima di spararci prevenutamente sopra a zero. anche perché non è un film che rimacina il metacinema (siamo lontani da sgomitate di monnezza tipo snuff 102, per dire). e soprattutto potresti ritrovarti a scoprire che anche spasojevich fa cinema. e di millemila spanne sopra quell'ignorantone di roth.
    Ultima modifica: 17/01/13 01:11 da Schramm
  • Herrkinski • 17/01/13 01:54
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Mi trovo a convenire con Schramm sulla questione Roth, regista per me sopravvalutatissimo giusto perchè "protetto" di Tarantino; per quanto mi riguarda non ne ha imbroccata una, tant'è vero che ho appena visto "Hostel 3" e Spiegel lo ha distanziato di parecchie spanne.. Idem per Spasojevich, seppur abbia trovato un po' pretestuoso il suo "A Serbian Film", tecnicamente e a livello di realizzazione (nonchè di ferocia) è un altro pianeta. Poi de gustibus, come sempre ;-)
  • Buiomega71 • 17/01/13 01:57
    Consigliere - 27421 interventi
    Vorrei io essere ignorante come Roth, e fare un film come Cabin Fever (che per il sottoscritto rimane uno dei migliori horror degli ultimi 20 anni), dove davvero si sente la carne sfrigolare e il cinismo aumentare

    Non certo quei quattro farlocconi che fanno a gara su chi le spara più grosse...

    Roth forever, eccome!

    Poi inutile ribadirlo ad nauseam, Schramm...Abbiamo gusti e sensibilità totalmente differenti.
    Ultima modifica: 17/01/13 02:03 da Buiomega71
  • Herrkinski • 17/01/13 02:04
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Mi incuriosisce la tua altissima considerazione di "Cabin Fever", dovrò riguardarmelo.. La prima volta mi ricordo solo che non mi piacque per niente, ma potrei rivalutarlo. Sugli Hostel invece rimango della mia idea..
  • Buiomega71 • 17/01/13 02:11
    Consigliere - 27421 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Mi incuriosisce la tua altissima considerazione di "Cabin Fever", dovrò riguardarmelo.. La prima volta mi ricordo solo che non mi piacque per niente, ma potrei rivalutarlo. Sugli Hostel invece rimango della mia idea..

    Ripeto Herr, per quanto mi riguarda uno dei migliori horror degli ultimi anni, mi ha davvero spiazzato e disturbato (come pochi), e già per questo sarebbe da mandare Roth nell'olimpo degli immortali.

    Mio modesto parere, ovviamente...
    Ultima modifica: 17/01/13 02:12 da Buiomega71
  • Didda23 • 17/01/13 02:13
    Compilatore d’emergenza - 5805 interventi
    Buio mi hai stimolato il recupero di Cabin fever. Del resto sono sostanzialmente d'accordo con Herrkinski ( che spero trovi il tempo per partecipare più attivamente sul forum) quando scrive che Hostel 3 si mangia quelli di Roth. Buio credo che sia arrivato il momento di vederti gli Hostel e a serbian film! Sono troppo curioso di venire a conoscenza di un tuo parere.
  • Schramm • 17/01/13 02:26
    Scrivano - 7835 interventi
    a mio avviso è di per se insensato farne una questione podistica, se mai se ne può ricavare una proporzione: roth sta a spasojevich come rodriguez sta a tarantino
  • Schramm • 17/01/13 02:32
    Scrivano - 7835 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Non certo quei quattro farlocconi che fanno a gara su chi le spara più grosse...

    poi questa è una considerazione che non capisco: il fatto che eden lake, inside o srpski -sparo a casa tra gli ultimi plus grafique- siano film particolarmente cruenti e grafici non toglie che siano emotivamente potenti ben oltre la graficità, così come non toglie che siano anche contenutisticamente validi e intellittivamente tosti e stimolanti. non credo sia in corso una gara a chi gonfia di più il muscolo della cattiveria, che magari è solo il riflesso di un'epoca o un'esigenza narrativa.

    in ogni caso trovo che un hostel, per come si pone, è molto più farlocco e gratuito di altri della genia torture...
    Ultima modifica: 17/01/13 02:33 da Schramm
  • Buiomega71 • 17/01/13 09:30
    Consigliere - 27421 interventi
    Sempre meglio mille Roth che le solite solfe che si appoggiano sul mito degli snuff, davvero non se nè può più!

    Poi, non ho mai scritto che mi riferivo a Serbian film in realtà.

    Ripeto, la mia sensibilità e completamente diversa da quella di tizio e caio...Lo snuff che mi ha sconvolto di più? Quello messo in mostra da Schrader in Hardcore, il finale che mi ha rivoltato come un calzino? Quello di Boys don't Cry...E di Roth non posso che sperticarmi, che piaccio o meno.
  • Schramm • 17/01/13 11:38
    Scrivano - 7835 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm...Abbiamo gusti e sensibilità totalmente differenti.

    questo non è affatto un problema, potrò non condividerli ma comunque li rispetto.
  • Schramm • 17/01/13 11:40
    Scrivano - 7835 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Poi, non ho mai scritto che mi riferivo a Serbian film in realtà.

    veramente una pagina fa

    Buiomega71 ebbe a dire:
    Ancora con stè A Serbian film...e basta!!!!

    Nei mie parametri conta il vero cinema non a chi le spara più grosse


    :D ;) :*
  • Fauno • 17/01/13 12:45
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Mi inserisco velocemente nella discussione. A SERBIAN FILM prima o poi lo vorrei vedere, ma se c'è il problema delle diverse durate, prendendo la copia più ufficiale e reperibile, secondo voi potrò avere l'input necessario per fare un commento all'altezza?

    Per Hostel. Purtroppo dissento quasi agli antipodi da quel che ha detto Herrinski, che pure so essere molto più esperto di me sul genere horror. Se per il primo Hostel l'effetto mi è discretamente passato, la stessa cosa non posso dire per il 2 dove veramente non finirei mai di far lodi sperticate. In esso non fanno una piega nè la storia, intesa come sequel, nè la bravura delle attrici, in particolare la protagonista, ma soprattutto un analisi completa del fenomeno, effettuata nella maniera più snella possibile, il che non era per niente facile.
    Per quanto concerne il terzo, anche se gli omicidi sono raccapriccianti, sembra molto di più una forzatura. Magari non considerate il fatto che io certi film li reputi come diseducativi in sè (come ho detto nel commento)...non sono un moralista e la mia è solo un timore fondato che nella realtà attuale, in mezzo alle tante sbroccate più deleterie, si possa realizzare una mostruosità del genere, ma niente di più.
    Per i miei gusti è però nettamente inferiore a quelli di Roth, soprattutto al secondo. FAUNO.
  • Zender • 17/01/13 15:14
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Io a dire il vero metto il primo e il secondo sullo stesso piano. Il primo perché all'epoca era davvero qualcosa di diverso, per il cinema "mainstream" o quasi, il secondo perché ha saputo mantenere la stessa linea cambiando parecchio.

    Mentre condivido in pieno con Fauno la valutazione sul terzo: mi è sembrato davvero troppo forzato, mancante della spinta innovativa che a loro modo avevano i suoi predecessori, inserito stancamente nel filone aggiungendoci i soliti odiosi risvolti da "gioco" per deviati (riferito a quelli che guardano nel film, non certo agli spettatori, sia chiaro). Non pessimo, ma più anonimo dei precedenti.

    Per quanto riguarda il commento a Serbian secondo me puoi farlo anche senza dover per forza vedere la versione super-uncut. magari perderai qualcosa, ma se dovessimo solo recensire film visti in verioni rigorosamente uncut staaremmo freschi...
  • Schramm • 17/01/13 16:39
    Scrivano - 7835 interventi
    secondo me affrontare srpski tagliato -e di quasi 5'- è come fare harakiri con una katana di plastica. per quanto poi sia più il costrutto del mostrato a far impallidire. in ogni caso bisognerebbe sempre, nel rispetto dell'opera, di chi l'ha sudata e di se stessi, perseguire sempre le versioni integrali. 5' di tagli significano un'immolazione di ore, giorni magari settimane di sudatissimo lavorio e possono fare una gran differenza. toglierli a un'opera del genere poi, è davvero come abbattere qualcuno con una pistola ad acqua.

    ad ogni buon conto vorrei avvertire il buon Fauno che se reputa "diseducativi" certi film forse è bene tenersi alla larghissima da questo. per quanto, non me ne voglia se lo annoto, poi esalti i mondo-movies, che non sono proprio il dipartimento scuola educazione....
    Ultima modifica: 17/01/13 16:46 da Schramm
  • Zender • 17/01/13 19:43
    Capo scrivano - 49277 interventi
    E' un bel dilemma, Schramm. Il rispetto dell'opera sarebbe innanzitutto pagarla e pagare chi ha editato il film spendendoci dei soldi. Quindi hai più rispetto dell'artista e del suo lavoro se la vedi tagliata ma nell'edizione uscita ufficialmente... 5' posso no fare una grandissima differenza ma anche non farne troppa. A volte i produttori segano ben di più fregandosene del regista, e noi nemmeno lo sappiamo. Il regista se ne fa una ragione e la versione esce con qualche cut in più senza che il regista dica niente.
  • Buiomega71 • 18/01/13 00:41
    Consigliere - 27421 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Poi, non ho mai scritto che mi riferivo a Serbian film in realtà.

    veramente una pagina fa

    Buiomega71 ebbe a dire:
    Ancora con stè A Serbian film...e basta!!!!

    Nei mie parametri conta il vero cinema non a chi le spara più grosse


    :D ;) :*


    Solo perchè tu lo hai tirato in ballo Schramm, ma il mio primo post NON era riferito a Serbian. Rileggere, please...
  • Herrkinski • 18/01/13 02:26
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Fauno ebbe a dire:

    Per Hostel. Purtroppo dissento quasi agli antipodi da quel che ha detto Herrinski, che pure so essere molto più esperto di me sul genere horror. Se per il primo Hostel l'effetto mi è discretamente passato, la stessa cosa non posso dire per il 2 dove veramente non finirei mai di far lodi sperticate. In esso non fanno una piega nè la storia, intesa come sequel, nè la bravura delle attrici, in particolare la protagonista, ma soprattutto un analisi completa del fenomeno, effettuata nella maniera più snella possibile, il che non era per niente facile.

    Beh ovviamente questione di gusti, a me più che altro, come detto nei commenti, non ha convinto il fatto che Roth ci abbia messo troppo a entrare nel vivo della vicenda, sprecando buona parte del film in frangenti piuttosto futili. Specialmente il secondo, quando inizia a farsi interessante in meno di mezz'ora è finito! Lascia un senso di incompiutezza, del tipo, "ah tutto qui?". Il terzo mi è sembrato avere una "forma film" più compiuta, è sviluppato in modo più equilibrato, tiene alta l'attenzione fin dall'inizio senza perdersi in troppi fronzoli. Tuttavia sia il primo che il secondo capitolo avevano un'atmosfera abbastanza morbosa quando ingranavano, che era sicuramente la cosa più interessante.
  • Herrkinski • 18/01/13 02:31
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    secondo me affrontare srpski tagliato -e di quasi 5'- è come fare harakiri con una katana di plastica. per quanto poi sia più il costrutto del mostrato a far impallidire. in ogni caso bisognerebbe sempre, nel rispetto dell'opera, di chi l'ha sudata e di se stessi, perseguire sempre le versioni integrali. 5' di tagli significano un'immolazione di ore, giorni magari settimane di sudatissimo lavorio e possono fare una gran differenza. toglierli a un'opera del genere poi, è davvero come abbattere qualcuno con una pistola ad acqua.
    Concordo, specialmente sul film di Spasojevich, che ha senso di esistere ANCHE in virtù delle scene di violenza estrema. Forse sono stato anche troppo severo nel mio commento, solo perchè mi ha un po' infastidito il far passare per qualcosa di "alto" (almeno nelle intenzioni del regista, dalle interviste che ho letto) un film che fondamentalmente è abbastanza sensazionalistico, tuttavia sia a livello tecnico che come entertainment in sè, è indubbiamente un bel prodotto, nonchè uno degli esempi più feroci di torture-porn mai usciti fino ad oggi.
  • Capannelle • 18/01/13 08:50
    Scrivano - 4000 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Mi trovo a convenire con Schramm sulla questione Roth, regista per me sopravvalutatissimo giusto perchè "protetto" di Tarantino; per quanto mi riguarda non ne ha imbroccata una, tant'è vero che ho appena visto "Hostel 3" e Spiegel lo ha distanziato di parecchie spanne.. Idem per Spasojevich, seppur abbia trovato un po' pretestuoso il suo "A Serbian Film", tecnicamente e a livello di realizzazione (nonchè di ferocia) è un altro pianeta. Poi de gustibus, come sempre ;-)

    Concordo: Hostel 3 mi ha divertito mentre i primi due mai avuto voglia di rivederli.

    E A serbian film sta effettivamente su un altro pianeta, per i motivi già detti di contenuto e di regia.

    Mi cercherò Cabin Fever per dare a Roth una chance di risalita.
  • Rebis • 18/01/13 14:27
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Cabin Fever era piaciuto pure a me quando lo vidi al cinema... Ma mi riservo una seconda visione in dvd ;)