Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su A serbian film - Film (2010) | Pagina 4

DISCUSSIONE GENERALE

220 post
  • Harrys • 5/08/10 00:03
    Fotocopista - 649 interventi
    Estremamente legittimo Brainiac! Per precisare: quando parlavo di sport differenti, mi riferivo alla "globalità" delle due opere in questione. Nel dettaglio, ci sta che la sequenza tirata in ballo (la villa) t'abbia suscitato le medesime sensazioni irrequiete provate con EWS. Ci mancherebbe! Ho detto la mia.
  • Brainiac • 5/08/10 00:06
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    x Brainiac: veramente mi riferivo al post di Schramm che cita Snuff 102, non al tuo

    Ah! Sorry ;)
  • Brainiac • 5/08/10 00:12
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Estremamente legittimo Brainiac! Per precisare: quando parlavo di sport differenti, mi riferivo alla "globalità" delle due opere in questione. Nel dettaglio, ci sta che la sequenza tirata in ballo (la villa) t'abbia suscitato le medesime sensazioni irrequiete provate con EWS. Ci mancherebbe! Ho detto la mia.

    Ma non scherzare, la "tua" opinione è la benvenuta, non mi offendo, solo che mi pare che il film piaccia, comunichi un pò con tutti ma gli si accolli la "questione morale" che si evita ad altri.
  • Brainiac • 5/08/10 00:18
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Zender, d'accordo che il film è di quelli che fanno tremare l'anima, hanno la mano pesantissima e non vanno per il sottile, ma non capisco perché rimuovere un trailer tutto sommato castigatissimo...

    Ora sono io a non serguirti, in un intervento mi sembra che il film ti piaccia (fra tremare l'anima), nell'altro che ti faccia schifo (è furbo).
    Ultima modifica: 5/08/10 00:19 da Brainiac
  • Schramm • 5/08/10 10:58
    Scrivano - 7857 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    x Brainiac: veramente mi riferivo al post di Schramm che cita Snuff 102, non al tuo

    perché, snuff 102 sarebbe un paragone alto? e sarebbe addirittura azzardato tirarlo in ballo se si parla di frontiere della shock value? famo a capisse! :D
  • Schramm • 5/08/10 10:59
    Scrivano - 7857 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    ma gli si accolli la "questione morale" che si evita ad altri.

    il problema, ipotalamo mio, è che suddetta questione la rilanciano in primis gli autori, giocandoci paraculamente molto sopra, tra sassi lanciati e mani nascoste (chi può, legga/ascolti bene le interviste fin qui linkate)
    Ultima modifica: 5/08/10 11:05 da Schramm
  • Schramm • 5/08/10 11:05
    Scrivano - 7857 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Zender, d'accordo che il film è di quelli che fanno tremare l'anima, hanno la mano pesantissima e non vanno per il sottile, ma non capisco perché rimuovere un trailer tutto sommato castigatissimo...

    Ora sono io a non serguirti, in un intervento mi sembra che il film ti piaccia (fra tremare l'anima), nell'altro che ti faccia schifo (è furbo).


    al di là del mio personale gusto, semplicemente era imploso il trailer e credevo fosse stato censurato. e non mi sembrava il caso.
    per raccogliere la provocazione, onestamente tra effetto sortito e ragionamento a freddo non ci vedo questa grande inaccostabilità. mi spiego: di pancia e alla pancia, per colpire, colpisce, ma la sfera allegorica e la moralina di condanna sono adoperate in maniera ipocrita e furbacchiona, come alibi culturale o paravento non meno di quanto fece, appunto, un Deodato 30 anni fa.
    insomma quando gnaulano "oh povera patria straziata e desensibilizzata" non so quanto siano onesti
  • Schramm • 5/08/10 11:11
    Scrivano - 7857 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Sul misurare i litri di sangue o le donne incinta squartate sottoscrivo il termine PARAGONI AZZARDATI(...) Se continuiamo a fare la contabilità di queste cose rischiamo di ridurci a un convegno di degenerati guardoni, cosa che nessuno di noi è ;-)

    beh l'hai fatto tu stesso raffrontandolo con girl next door, che per gestione, grammatica, senso della drammaturgia e tematiche sta proprio da tutt'altra parte

    Capannelle ebbe a dire:
    Cmq bravo a Spasoevic perchè va oltre la media del genere ma Haneke e Kubrick sono altra cosa.

    ...a me non pare che qua ti stessi rivolgendo a Schramm...
  • Capannelle • 5/08/10 11:48
    Scrivano - 4027 interventi
    In effetti Schramm mi sono spiegato male.

    I paragoni tra registi e film sono lato mio del tutto benvenuti e fanno capire a chi ci legge a che tipo di film va incontro.

    Quello che contestavo, nel confronto, è la descrizione dettagliata che avevi fatto di cosa succede in Snuff/Exterieur che, se qualcuno prosegue il discorso, potrebbe portare a misurare un film in base a nr. litri di sangue, nr. stupri, metri di interiora fatti vedere, etc etc e si va troppo sul morboso

    Sulla moralina furbacchiona di Spaso/Deodato 100% d'accordo.
    Ultima modifica: 5/08/10 11:49 da Capannelle
  • Schramm • 5/08/10 11:53
    Scrivano - 7857 interventi
    Capannelle ebbe a dire:


    Quello che contestavo, nel confronto, è la descrizione dettagliata che avevi fatto di cosa succede in Snuff/Exterieur che, se qualcuno prosegue il discorso, potrebbe portare a misurare un film in base a nr. litri di sangue, nr. stupri, metri di interiora fatti vedere, etc etc e si va troppo sul morboso


    sì, anche se invero nel rispondere ho fatto anche un discorso di differenza tra rotte di collisione di come e cosa in questi film. insomma secondo me non è tanto quel che mostra, che in sé è certamente bello peso, ma è -ripeto- l'averlo estetizzato così che turberà, dividerà parecchio e forse cambierà il futuro del genere: si ripartirà da zero? cloni? si giocherà a "l'ho sparata più estrema io?". staremo a vedere. ma è certo che dopo ASF qualcosa cambierà.
    Ultima modifica: 5/08/10 16:04 da Schramm
  • Deepred89 • 5/08/10 12:37
    Comunicazione esterna - 1617 interventi
    Ho visto il film apprezzandolo molto.
    Ho notato una cosa alla quale a quanto pare ha fatto caso anche Harrys, ovvero le forti somiglianze con OldBoy. Si tratta di somiglianze a livello di trama (con qualche analogia anche dal punto di vista della scrittura), di fotografia, atmosfere e addirittura di sequenze (l'abbraccio, per dirne una). Anche il protagonista l'ho trovato in qualche modo somigliante al Choi Min Sik di OldBoy (più giovane e coi capelli più chiari ok, ma vestito e pettinato in modo simile). Penso che non sia tutto casuale.
  • Schramm • 5/08/10 13:50
    Scrivano - 7857 interventi
    D'accordo che il cinema è, parafrasando brainy, evocativo, ma c'è un limite a tutto. Non per dire, e rispettando l'ogni opinione è bella a davinottiano suo, ma trovare stessi cromosomi tematici, di trama, di stile in due galassie a parte come Park e Spasojevic, dire che sono oggettivamente dello stesso ceppo tematico o stilistico, ecco qualcosa di davvero azzardato. boh. senza offesa, ma mi sembra che si stia confondendo un po' troppo lo scheletro con l'epidermide, l'impressione personale col dato oggettivo.
  • Brainiac • 5/08/10 14:06
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    D'accordo che il cinema è, parafrasando brainy, evocativo, ma c'è un limite a tutto.

    E perchè mai ci dovrebbe essere un limite, ma soprattutto, chi lo stabilisce?
    Ti ricordo che una sola recensione fa citavi tu stesso Kubrick per un film (in cui tra l'altro si squartano bimbetti come agnelli) come Baby blues, che a parte qualche rincorsa e accettata alla Nicholson a me sembrava anni luce distante dalla "poetica" del genio di Arancia meccanica e Shining.

    Va bene pancia e cerebro, ma in una recensione va presa una posizione, e mi sembra che tu stia dando un colpo al cerchio e uno...alle "botte" ;)

    Dai, non vergognarti dei "nostri" guilty pleasures!!! ;))))

    Ps: e oh, a parte 'sto Serbiano, ti invito a visionare il bellissimo The eclipse (film con solo 3 o 4 jump scared ma da restarci secchi).
  • Deepred89 • 5/08/10 14:53
    Comunicazione esterna - 1617 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    D'accordo che il cinema è, parafrasando brainy, evocativo, ma c'è un limite a tutto. Non per dire, e rispettando l'ogni opinione è bella a davinottiano suo, ma trovare stessi cromosomi tematici, di trama, di stile in due galassie a parte come Park e Spasojevic, dire che sono oggettivamente dello stesso ceppo tematico o stilistico, ecco qualcosa di davvero azzardato. boh. senza offesa, ma mi sembra che si stia confondendo un po' troppo lo scheletro con l'epidermide, l'impressione personale col dato oggettivo.

    Non parlavo di verità oggettive, semplicemente di un impressione che ho avuto guardando il film, della quale mi è sembrato di trovare conferma nella scena dell'abbraccio (inquadratura identica e inserita in un momento, dal mio punto di vista, analogo o quasi).
    Le analogie nella trama non le ho riscontrate tanto nelle tematiche (anche se in entrambi i casi abbiamo il protagonista dentro ad un meccanismo con un fine ben preciso che però non riesce ad intuire, e un'altra cosa fondamentale che evito di scrivere per evitare lo spoiler) quanto nella struttura di alcuni passaggi (i giochi di flashback) e nella costruzione di alcune sequenze (quella rivelatrice, molto più fine in OldBoy, ma che comunque me lo ha ricordato). Per non parlare poi della già citata scena dell'abbraccio.
    Poi la fotografia ha delle tonalità molto simili, e come già scritto nel post precedente ho trovato somiglianti anche i due personaggi principali (almeno nel look).
    Detto questo, non mi stupirebbe affatto se Spasojevic avesse in mente anche Park quando ha girato A Serbian Film. Si tratta comunque di un'ipotesi.
  • Schramm • 5/08/10 16:17
    Scrivano - 7857 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Ti ricordo che una sola recensione fa citavi tu stesso Kubrick per un film (in cui tra l'altro si squartano bimbetti come agnelli) come Baby blues, che a parte qualche rincorsa e accettata alla Nicholson a me sembrava anni luce distante dalla "poetica" del genio di Arancia meccanica e Shining.

    ma infatti l'ho liquidata come mera citazione a vuoto, incollata con lo sputo, non ho certo scritto che baby blues è invasato dalla buon'anima di Kubrick, o che il referente è Shining

    Quindi perfettissimi i guilty pleasures, gli svolazzi, le semantiche survoltate, il "mi è semblato di vedele un gatto", ma attenzione anche a non sviare chi ancora intende/vuole vedere un film con paragoni speciosi. Per sparare a caso: un Legnani che ha apprezzato Old boy o EWS e non è abituato a badilate nelle gengive di calibro anche 10 volte minore di questa, convinto che le grammatiche, l'immaginario, e la grana fina siano identiche si vede ASF con tutta la famiglia e ci resta ricoverato in cardiologia - se arriva a finirlo. E' un esempio idiota, ma fotografa bene quel che intendo quando scrivo di andarci piombati con lo stabilire certe genealogie. Riconoscerai anche tu che dire che ASF discenda da EWS o da Old boy è, fuori dal parere personale, sperequativo.

    A breve dovrei sentire Trifunovic (Vukmir), gli chiederò se certe istanze semiotiche sono applicabili agli intenti originari di sceneggiatore e regista

    Per stare in tema, non so se vedrò The eclipse subito, perché dopo questo film l'horror mi annoia, anche il più esagitato ed estremo non mi emoziona più.
    Ultima modifica: 5/08/10 16:19 da Schramm
  • Brainiac • 5/08/10 16:53
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Legnani quello che ha visto e recensito Mondi Cani, Afriche addio e film spacca-bulbo oculare (altro che badilate) di quel tenore?

    E' evidente che sappia quando e come guardare un film senza che la mia recensione fuorviante lo porti alla follia lovecraftiana.

    Ma scherziamo? Scriviamo su un sito dove la gente ha sette edizioni di varie nazionalità di Mondo cannibale in dvd, dove si cantano le lodi di film ultraviolenti, e devo stare attento a citare quella che per me è una analogia di tematiche (la famiglia, la sessualità maschile frustrata e spersonalizzata, le elite debosciate e laide, la pornografia dello sguardo) e tecniche (carrelate etc).

    Semantiche survoltate?

    Spero non ti riferissi a me, mi pare di scrivere in modo abbastanza chiaro senza starci tanto a girare su.
  • Schramm • 5/08/10 17:26
    Scrivano - 7857 interventi
    posto che legnani era solo un esempio su mille altri che potrei farti -valido, perché comunque non mi puoi certo mettere sullo stesso piano un mondo cane (che di questi tempi a momenti non nuocerebbe nemmeno a un poppante) con la virulenza e la magnitudo di un ASF, che fidati arriva anche a me scafatissimo che ho inghiottito i peggio death film- e posto che survoltato non vuol dire girarci troppo su bensì eccessivo, sregolato, ipertensivo, ripeto che finché ci si attiene al "per me" si può anche dire che Tarkovskij e Fulci son la stessa cosa o che teste rasate converge con le tematiche di manuale d'amore. ma considerato che il film non è, ne converrai, per tutti, è sviante far passare per oggettiva un'opinione/impressione personale, fuori dalla quale si rischia davvero di dare idee e valenze totalmente sballate dell'opera.

    capisci che intendo? io che non ne so mezza e sfegatato di stanley lo vedo convinto sia quasi pari ad arancia meccanica o ad eyes wide shut e mi trovo davanti a un film che esteticamente e poeticamente sta continenti lontano da quelli, senza contare che mi lascia addosso un malessere che non va via manco con 20 docce gelide e due chili di tiglio, dato che, tra l'altro, rispetto a Park o Kubrick, Spasojevic si infischia bellamente di cose come sublimazione e catarsi...
    Ultima modifica: 5/08/10 17:30 da Schramm
  • Brainiac • 5/08/10 18:06
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Ma Eyes wide shut, Arancia meccanica e Funny games non sono forse film che trasmettono ansia e malessere?

    E' solo che esteticamente e poeticamente non li vedo così lontani.

    Ovvio poi che la recensione sia soggettiva, c'è qualcuno qui che può fregiarsi di scrivere solo pareri obbiettivi?

    Inoltre, ripeto, Serbian è inedito, quindi chi lo vede se lo è andato a "capare" (magari proprio perchè incuriosito dal tam-tam che lo voleva estremo?), non glielo passano certo in prime time mentre è a cena con la prole...
  • Harrys • 6/08/10 18:25
    Fotocopista - 649 interventi
    Concordo con Deepred, e mi fa piacere che il film gli abbia suscitato le mie stesse sensazioni. Riguardo l'oramai contorta piega che sta prendendo la questione omaggi/rimandi/ammiccamenti ecc., ci tengo a precisare che, come ha puntualizzato Deepred, e come, da quello che ho capito, la pensa Brainiac, trattasi principalmente di "mero" accostamento di pancia, di percezioni, quindi estremamente soggettivo. Non necessariamente (anzi, quasi quasi lo escludo) il serbo deve aver "scopiazzato", o in qualche modo tratto linfa vitale, dall'opera che ho citato nel mio commento. Assolutamente.
    Ultima modifica: 6/08/10 18:26 da Harrys
  • Trivex • 7/08/10 00:07
    Portaborse - 1332 interventi
    Dunque,il film ancora non l'ho visto,ma a breve mi arriva.
    L'avevo segnalato in stand by,dopo una serie di commenti letti in giro,nella rete.
    Effettivamente,l'eco si sta diffondendo tra gli amanti del genere in modo efficace.
    Ci sono molti forum che parlano di questo film..
    Essendo un pragmatico,quello che posso dire, fino ad ora,è che l'operazione mediatica sta dando i suoi frutti,il resto poi a breve.
    Qualcuno ha già detto che un film bello è quello che piace,io aggiungerei:il film diventa bello quando tanta gente lo guarda,perchè molti ne hanno parlano(prima).
    Ma forse,si parla di incassi,non di estetica.:)