The offering - Film (2022)

The offering

Dove guardare The offering in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The offering

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/03/23 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 7/03/23 15:03 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Basato su leggende della tradizione yiddish, in questo caso il demone Abyzou (già visto qualche anno fa in The Possession), è un horror che parte discretamente - con un'atmosfera plumbea nella casa di famiglia del protagonista - per poi sgonfiarsi progressivamente; le apparizioni del demone lasciano indifferenti, lo splatter latita, gli spaventi ricorrono ai soliti jumpscare a livello audio e la storia sembra non sapere dove andare a parare dopo aver speso tutte le (poche) idee nella prima mezz'ora. Un cast anonimo completa un lavoro totalmente superfluo, già visto altrove e meglio.

Kinodrop 11/06/23 19:33 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Horror ambientato in un'abitazione/impresa di pompe funebri per ebrei ortodossi di New York, in cui riaffiora la forza di un demone "rapitore di bambini" della tradizione Yiddish, imprigionato nel corpo di un morto suicida. Nonostante lo sforzo di rendere credibile un'ambientazione posticcia costellata di stereotipi del costume chassidico e puntando sulla macabra ambiguità della location, la storia non prende mai l'avvio e si protrae coi classici escamotage propri del genere, in un tira e molla piuttosto innocuo di visioni e apparizioni che si sommano nel confuso e affastellato finale.

Lupus73 12/06/23 11:42 - 1603 commenti

I gusti di Lupus73

Un giovane uomo con sua moglie incinta, per risolvere dei problemi, torna nell'impresa funebre del padre, in una comunità yiddish, ma dietro un recente morto si cela un'evocazione demoniaca. Interessante l'ambientazione e l'antica leggenda legata all'episodio di Abramo e il sacrificio del figlio (in maniera diversa dall'inquietante e migliore Second name), tuttavia siamo sulle linee di The possession, quindi molta CGI, demone che viene liberato e deve essere esorcizzato, e una sceneggiatura troppo dozzinale proprio da questo punto di vista (per non parlare del finale deludente).

Daniela 14/06/23 13:13 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Quale idea migliore per far trascorrere alla moglie una gravidanza tranquilla che portarla a vivere nella vecchia casa di famiglia ove il padre esercita la propria attività di pompe funebri? Soprattutto se è infestata da un'entità maligna ladra di pargoli... A parte questa scelta discutibile, il film all'inizio si segue con curiosità per la particolare ambientazione nella comunità ebrea ortodossa, salvo poi mettere in campo il solito armamentario jump-scaristico a cui ricorrono gli sceneggiatori con poche idee. Nel complesso, l'ennesimo horror con qualche sobbalzo ma senza sorprese.

Pumpkh75 2/11/23 17:27 - 1893 commenti

I gusti di Pumpkh75

La scenografia della vecchia dimora è discreta, la fotografia va da par suo, anche l’ambientazione ebraico-obitoriale (quasi un mash up tra i più riusciti Autopsy e The vigil) parrebbe promettere qualche sussulto. Ogni attesa risulta però vana perché non si fa neanche in tempo ad apprezzarne i connotati che parte la canonica serie di apparizioni, sparizioni, demoni in CGI estratti a sorte e improvvisi schiamazzi nelle cuffie, posizionati nei precisi istanti in cui le palpebre si stanno beatamente chiudendo. Finale debole, ma a quel punto ce ne interessava davvero poco. Velleitario.

Teddy 2/02/24 02:29 - 1111 commenti

I gusti di Teddy

Un’antica casa vittoriana, un livido obitorio, una maledizione religiosa. Nei primi cinquanta minuti la regia di Oliver Park gioca sapientemente con l’opulenza scenografica inanellando diverse sequenze cariche di terrore sibillino. Purtroppo però si perde in un un finale poco deciso, arrufato e inutilmente ridondante. Stupenda fotografia, jump scare da vendere, cast professionale. C’è in giro di molto peggio.

Cotola 4/11/24 19:10 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Si differenzia un po' dai soliti e tanti film di genere horror per l'ambientazione nel mondo ebraico e perché, conseguentemente, ispirato a una leggenda yiddish. Per il resto è il solito horror con poche idee, peraltro già viste e zero spaventi. Lo svolgimento è prevedibile ma almeno il minutaggio è breve e si arriva al finale senza particolari affanni. Tra l'altro anche l'epilogo, piuttosto confuso, non è nulla di che. Si salvano leggermente le atmosfere e poco altro.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina StillSpazio vuotoLocandina Rain dogsSpazio vuotoLocandina The day of the JackalSpazio vuotoLocandina 2. Fuga dalla morte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 19/04/23 23:48
    Consigliere - 27152 interventi
    In blu ray ( e dvd) per Midnight Factory, disponibile dal 15/06/2023