The Cleveland show - Serie animata (2009)

The Cleveland show (serie animata)
Locandina The Cleveland show - Serie animata (2009)
Media utenti
Durata: 4 stagioni
Titolo originale: The Cleveland Show
Anno: 2009
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di The Cleveland show

Cast: (animazione)
Note: Spin-off de "I Griffin".

Dove guardare The Cleveland show in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Cleveland show

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/10/10 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Disorder 19/11/10 23:04 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

MacFarlane colpisce ancora. Prima clona i Simpson per creare i pur divertenti Griffin, poi copia la sua stessa creazione per dare vita ad American Dad; non pago, estrae uno spin-off dalla sua prima serie lanciando questo Cleveland Show. Il fatto è che, a mio avviso, ad ogni passaggio "clonato" si scade sempre più nella noia e nel già visto, nella solita comicità volutamente scorretta e finto-scandalosa (con abuso continuo di peti e flatulenze, nudi, grasso ciondolante e così via). Perdibile...

Puppigallo 27/10/10 10:16 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Cleveland, il timido e corpulento nero, amico di Peter Griffin, approda in una serie tutta sua. Si trasferisce e si fa un'altra famiglia, con tutti i problemi che la situazione comporta (figli e figliastri, nuovi amici, tra i quali un orso, un bifolco razzista e nuovi parenti, come la zia della moglie, che è un travestito). Gli episodi sono piuttosto divertenti e anche qui non si risparmiano alcune frecciate al sistema e ai suoi stereotipi. Nota di merito per il figlio obeso e per il figliastro tappo, di nome Rallo, con testa cotonata. Nel complesso, riuscito.
MEMORABILE: Il fratellastro obeso, per distrarre i ragazzi dalla sorellastra, mostra il seno. Quando il deejay capisce che è un maschio, gli si liquefa la faccia.

Supercruel 23/01/11 01:38 - 498 commenti

I gusti di Supercruel

Spin-off di Family Guy con protagonista Cleveland e la sua nuova famiglia. MacFarlane trasferisce armi e bagagli in una piccola cittadina rurale e lavora su personaggi provinciali, riuscendo ancora a creare un microcosmo "umano" strepitoso. Più "lineare" di Family Guy (ma un pelo più folle del più "normale" American Dad!), The Cleveland Show è l'ennesima prova di come la MacFarland crew crei la più lucida e potente satira della società globale, dei suoi miti e dei suoi tic. Da vedere in inglese, pena la perdita dell'esilarante inflessione black.

Dengus 1/04/14 19:15 - 360 commenti

I gusti di Dengus

Visto durante le primissime uscite non mi convinse affatto, più che altro per il semplice fatto che nella serie madre Cleveland era un personaggio flemmatico e poco dirompente. Con il tempo però ho iniziato ad apprezzare questa comunque politicamente scorretta serie preferendola alla serie principale, se non altro perché Cleveland è meno stupido e cinico di Peter, e anche i temi trattati sono meno surreali e pacchiani che nella serie da cui proviene Cleveland. Sicuramente la miglior serie (e anche la meno scorretta..) di MacFarlane.

Ryo 8/01/12 15:08 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Serie spin-off de I Griffin in cui, oltre a Cleveland viene arricchita di nuovi personaggi e trova nuovi spunti narrativi. Certo che già con due show dello stesso tipo (I Griffin, American dad) non è facile trovare nuovi temi, ma questa serie si incentra principalmente sulla dissacrazione del razzismo verso i neri. A parte qualche episodio così così, contiene molto materiale di grande ilarità. Junior è nerd quanto Steve di American dad, ma il primo risulta sessualmente più ambiguo.
MEMORABILE: Obama che arriva a casa di Cleveland per sfidarlo a basket; L'episodio sit-com.

Yamagong 25/06/13 21:21 - 275 commenti

I gusti di Yamagong

A pensar male non si sbaglia mai, dice il proverbio. Ora, che Seth McFarlane fosse un finto incendiario l'avevamo già capito (leggi American Dad), ma è con questo spinoff dei Griffin che ci arriva la conferma definitiva. A tenere banco è il solito humour tra nonsense estremo e satira al vetriolo, ma la spasmodica ricerca di un garbo tanto ostentato quanto (forse) un po' ruffiano impedisce a questa pur simpatica serie di raggiungere alte vette di eccellenza comica. Qualche trovata geniale comunque c'è. Cialtronesca, ma con un suo charme.

Panza 7/02/14 18:44 - 1930 commenti

I gusti di Panza

Preso Cleveland, personaggio de I Griffin, è bastato creargli uno spin-off aggiungendo qualche personaggio nuovo (l'orso in questo senso offre nuove possibilità di umorismo) mantenendo lo stesso stile usato da MacFarlane in altri suoi cartoni animati. La serie funziona nonostante un'atmosfera black che resta sempre legata a un mondo americano. I momenti divertenti non mancano affatto e comunque resta sempre l'impressione che il nostro Seth non perda smalto a differenza di Groening, da tempo alla frutta. Buono il doppiaggio italiano.

Zio bacco 17/10/14 00:49 - 240 commenti

I gusti di Zio bacco

MacFarlane, a corto di idee dopo American dad, opta per uno spin off dei Griffin incentrato sul personaggio di Cleveland. Le prime puntate sembrano già decretare una bocciatura, visto che l'amico di Peter pare troppo smorto per una trama su misura. Tuttavia la serie sa ravvivarsi e a essere dissacrato stavolta è il razzismo verso i neri. La comicità è più ingentilita rispetto alle precedenti opere, ma troppe situazioni narrative risultano straviste e l'esperimento naufraga con la quarta serie. La ripetitività stanca. Anche per MacFarlane.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Chicken Little - Amici per le penneSpazio vuotoLocandina FuturamaSpazio vuotoLocandina Il mio vicino TotoroSpazio vuotoLocandina I Griffin
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Redeyes • 27/04/17 08:42
    Segretario - 962 interventi
    La serie è stata cancellata al termine della quarta stagione.