American dad! - Serie animata (2005)

American dad! (serie animata)
Locandina American dad! - Serie animata (2005)
Media utenti
Durata: 19 stagioni
Titolo originale: American Dad!
Anno: 2005
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di American dad!

Cast: (animazione)

Dove guardare American dad! in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di American dad!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/10/07 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 1/10/07 13:51 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Ecco un’altra famiglia, dopo I Simpson e I Griffin. Il padre (Stan), esaltato, servo dell'amato Paese, la moglie ex figlia dei fiori (bambolona) e i due figli: lei, il contrario del padre, e lui, il classico sfigato. L’umorismo è piuttosto graffiante; e la serie migliora col tempo, protagonisti compresi, a parte il padre (ottimamente doppiato da Pino Insegno), che colpisce fin dall'inizio; e la notevole figura dell'alieno (Roger), trasformista, ambiguo e mostruosamente egocentrico. Nota di merito per Stelio Kontos (stagione 5: episodio 16, l'incubo giovanile di Stan). Riuscito.
MEMORABILE: Bush è ubriaco fradicio e Stan commenta: "E' più liquore che uomo"; Roger (l'alieno) poliziotto (con finale super splatter!); Stan cyborg; Il preside

Redeyes 16/05/08 12:16 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Beh, se piacciono i Griffin come perdersi questa versione anti-repubblicana (per quanto non è che si dipingano i democratici come paladini, sia chiaro)? Umorismo tagliente, meno cattivo dei Griffin, anche nei confronti della religione, pur comunque sbeffeggiata, ed un maggior numero, forse, di riferimenti alla cronaca interna, che in certi frangenti a noi fruitori non statunitensi non dà quel tocco in più altrimenti chiaro. Senza ombra di dubbio a sua volta geniale. L'alieno è decisamente simile a Brian!

Ciavazzaro 31/10/09 11:03 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Una serie che non ho mai apprezzatto troppo, ma neanche disprezzato in modo viscerale. L'animazione è più che discreta, le storie funzionano in modo sufficiente. Non entusiasmante ma sicuramente vedibile. Buono il doppiaggio italiano, almeno una visione la merita.

Brainiac 2/11/09 08:31 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

La feroce critica alle fobie americane, risolte dall' American dad con ferina verve politicamente scorretta, pongono una motivazione, finalmente coerente, alla metodologia degli autori dei Griffin. In sostanza, le gag non sortiscono solo da un immaginario citazionista atemporale come nella serie primigenia, ma affondano le radici nella società (come in South park) e mi fanno assai ridere. L'alieno è l'altra faccia dell'odiosamente doppiato Brian: quella perdente, meno forzata. Ecco perché amo American dad, ecco perché I Griffin non li reggo.

Disorder 6/02/10 01:10 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Serie che pesca spudoratamente dai Griffin (che facevano lo stesso coi Simpson) nelle fisionomie, nei personaggi e nel tipo di umorismo. Unica differenza, qui si fa aperta satira all'era Bush e si sbeffeggiano apertamente i Repubblicani. Ma resta un prodotto di terza mano, con battute ampiamente prevedibili e gag già viste nelle serie sopracitate. Non serve rincarare le dosi di irriverenza e di politicamente scorretto se manca l'originalità. Bocciato.

Ford 7/02/10 23:42 - 583 commenti

I gusti di Ford

Dai creatori dei Griffin una serie che è una chiara reazione a quanto di terribile culturalmente e politicamente abbiano prodotto 8 anni di amministrazione Bush. Il protagonista è il più convinto dei repubblicani e ne incarna l'ottuso patriottismo e la paranoia perpetua. Alcune puntate hanno delle sceneggiature grandiose, peccato che taluni eccessi risultino forzati, rimane comunque un prodotto divertente ma non per tutti.

Herrkinski 16/03/10 16:32 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Dai creatori dei Griffin era lecito aspettarsi un'altra serie irriverente, socialmente e politicamente scorretta; e infatti, American Dad estremizza il lato più "politico" dei Griffin e ne aguzza la satira, non disdegnando la stessa demenzialità ma aggiungendo una dimensione di temi più vasta, che sicuramente rende la serie molto interessante. American Dad sta a Futurama come I Griffin stanno ai Simpson; e si ride parecchio, anche grazie ad alcune trovate originali e a dei protagonisti azzeccati, che non fanno rimpiangere i modelli. Notevole!

Belfagor 24/04/10 14:21 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Più ancorato alla realtà rispetto a I Griffin e forse per questo più apprezzabile sotto certi aspetti. Decisamente riuscita la parodia della paranoia reagan-bushiana, incarnata da un padre di famiglia che più idiota non si può (ottimamente doppiato da Pino Insegno) e circondato da una famiglia di spassosi freaks nascosti da un'ammantatura wasp. Cogliere gli elementi di satira non è sempre immediato (molti eventi narrati sono americanocentrici), ma nel complesso si rivela davvero godibile.
MEMORABILE: Ogni volta che Klaus lancia una delle sue frecciate con un marcato accento tedesco; le improponibili parrucche di Roger.

Supercruel 23/01/11 01:29 - 498 commenti

I gusti di Supercruel

Seth ancora sugli scudi. Family Guy rimane una spanna sopra, questo sì, ma American Dad! richiede una differente chiave di lettura, decisamente spostata verso la satira politica. Niente flash-back nonsense e un po' meno riferimenti alla cultura pop (escluso il personaggio dell'alieno Roger). Meno anarchia narrativa, quindi, ma si ride alla grande e i personaggi sono scritti e caratterizzati in maniera efficace. Gli argomenti non sono mai banali e spesso, dietro la solita cattiveria scorretta, si cela la riflessione morale. Da vedere in inglese.

Smoker85 5/11/11 14:58 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

Se si vuol fare un paragone tra Groening e MacFarlane, probabilmente il più appropriato sarebbe tra i Simpson e American Dad. Infatti questo secondo prodotto del creatore dei Griffin è molto più in stile sit com dell'altra serie e i temi trattati tra i due cartoon sono molto simili (poco importa se Stan non è un obeso impiegato dalla camicia bianca: è molto più simile ad Homer di quanto non lo sia Peter). Cartoon divertente sulle ossessioni e problemi di tutti i giorni, con una spruzzata di politica. Godibile.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo

Didda23 18/10/11 13:26 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Seth MacFarlane, il genio inventore della fortunatissima serie I Griffin, confeziona un prodotto di buon livello anche se nettamente inferiore rispetto al precedente. L'ironia di fondo, le divertenti gag, i doppisensi, sono componenti molto riuscite; purtroppo la serie soffre della mancanza di personaggi veramente azzeccati: infatti, eccezion fatta per Stan, gli altri protagonisti faticano a trovare una dimensione ben definita. Intrattenimento e umorismo sono garantiti.

Pennylane 20/10/11 13:47 - 6 commenti

I gusti di Pennylane

A mio parere molto più divertente de I Griffin, American Dad ci propone una azzeccata e divertente satira contro l'America repubblicana. Uno Stan Smith (direi doppiato egregiamente da Pino Insegno) che più repubblicano non si può, una moglie (Francine) un po' svampitella ex figlia dei fiori, una figlia che è l'opposto del padre (Hayley), un figlio che tenta di seguire le orme del padre ma è troppo "sfigato" per riuscirci (Steve), un pesce parlante dall'accento tedesco (Klaus) e un alieno (Roger) che col suo trucco e parrucco stupisce sempre.
MEMORABILE: Roger: "A proposito Hayley, oh mio dio.. questi cioccodrilli, questi cioccodrilli Hayley oh mio dio questi cioccodrilli oh mio dio!"

Ryo 8/01/12 14:46 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Serie che si distacca in maniera totale dallo stile dei Griffin (nessuno flashback nonsense o quasi) pur contenendo dei rimandi nei caratteri dei personaggi che ricordano quelli dell'altra famiglia. Il personaggio più interessante anche qui è dato dal capofamiglia: razzista, intollerante, paranoico, subdolo, conformista e patriotico. In netto contrasto con la figlia liberale, ambientalista e vegetariana. Maggiori qui i richiami al cinema. Degna alternativa alla serie madre.
MEMORABILE: L'episodio della DeLorean; I vari travestimenti di Stan e i pseudo spin-off degli investigatori Roger & Steve.

Yamagong 6/07/13 15:39 - 275 commenti

I gusti di Yamagong

Seth sì che è uno che ha capito come si fa la grana ai tempi di internet: elargendo al pubblico quel che reclama, poco importa se l'originalita è la qualità viaggiano a medio-bassi livelli. Se i Griffin traggono le mosse dall'illustre precedente di marca groeninghiana, qui si fa invece l'occhiolino a South Park, tale è il surrealismo e lo sfrontato cinismo dello humour e delle storie. Anche qui parlare di satira politico-sociale è un po' come dire i film di Alvaro Vitali erano impegnati. Se amate McFarlane, amerete certamente anche American Dad.

Fabbiu 12/01/14 14:09 - 2195 commenti

I gusti di Fabbiu

Tra le "moderne" sit-com di animazione nate sulla scia dei Simpson, quella di American Dad concentra l'umorismo, più delle altre, sugli elementi tipici dell'America, giocando tra stereotipi e attualità, infarcendo sempre tutto di citazioni, a volte anche abbastanza impercettibili; le storie sono scritte bene e il disegno è come al solito simpatico; comicità graffiante, personaggi ben riusciti, ma nel complesso anche molte battute di dubbio gusto, mancanza di originalità e diversi colpi che non lasciano il segno; bella, ma non quanto South Park.

Zio bacco 16/10/14 17:23 - 240 commenti

I gusti di Zio bacco

Dopo i Griffin, MacFarlane lancia una "nuova" serie, ancor più politically incorrect. La comicità è minore e a tratti grottesca, ma l'impronta è più satirica della politica, in primis repubblicana. La serie sembra reggere, ma è troppo aggrappata al personaggio di Stan, che funge da parametro su cui differenziare le flebili caratterizzazioni degli altri familiari. Il legame alla società americana è pieno, ma prevale il senso di riadattamento dei Griffin nel cinico mondo di South Park e la poca originalità annacqua ogni intenzione. Stiracchiato.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.