Gradevole prodotto Disney, ormai totalmente computerizzato, dove un piccolo pollo combinaguai ma ingegnosissimo finirà per salvare il mondo da terribili alieni che in realtà... Il pollo è piuttosto simpatico, anche se la papera mostruosa e l'enorme maiale fifone, suoi compagni di scuola, lo surclassano. Più destinato ai bambini, pur strappando qualche risata anche agli adulti (o presunti tali). Non male, dopotutto.
Tra i cartoon moderni, realizzati al digitale e destinati a grandi e piccini, uno dei meno riusciti. La trama alterna momenti mosci (es. tutte le chiaccherate col padre) ad altri più pretenziosi (la guerra con gli invasori). Ci si diverte all'interno della scuola nel classico confronto fighetti-emarginati. I personaggi non sono male ma a confronto di altri cartoon sbiadiscono e pure il pulcino protagonista alla fine annoia, troppo artificiale. Meglio la sconclusionata anatra nerd.
Mediocre film di animazione che, nonostante possa contare su una grafica abbastanza buona, presenta alcune lacune. Il ritmo infatti in alcune sequenze appare troppo lento per tenere i bambini letteralmente incollati al televisore e il pollo protagonista, anche se simpatico, appare un po' innaturale perché troppo elaborato al computer. Solo i personaggi sono ben delineati: spiccano il divertente ma fifone maiale e la volpe (popolare, acerrima nemica del pollo).
Divertente cartone animato comico con dosi abbondanti di azione. Il protagonista Chicken Little, molto simpatico, conquista facilmente lo spettatore. Le situazioni rocambolesche che si vengono a creare costringono a seguire la vicenda con spirito di partecipazione. La sceneggiatura è avvincente e ben congegnata. Buona l'idea di ricorrere alla parodia de La guerra dei mondi. Promosso a pieni voti!
Forse il punto più basso mai toccato da un film Disney, realizzato in un periodo di crisi creativa e influenzato dall'impostazione più "cattiva" tipica della Dreamworks in quegli anni. Invece di un ampliamento dell'arguto corto del 1943 ci viene propinato un connubio di animazione digitale scadente (ingiustificabile se confrontata con prodotti dello stesso periodo), trama raffazzonata, citazioni svogliate e personaggi di rara sgradevolezza (oltre al protagonista si salva giusto qualche comprimario). Una frittata con la salmonella.
Classico sottotono; fin dall'animazione tirata via si capisce che è una produzione minore, con gag che lo relegano a un pubblico infantile. La storia cerca di riflettere sui rapporti padre-figlio (e a conti fatti il sottotitolo italiano non c'entra quasi niente) ma lo fa in modo banale e grossolano, fallendo là dove la maggior parte delle produzioni Disney riescono, nel lanciare un messaggio. Si sorride qua e là e la durata molto breve non lo rende noioso. Personaggi molto basici, tra i meno memorabili sfornati dalla casa.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoGestarsh99 • 22/10/11 21:06 Vice capo scrivano - 21547 interventi
Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Walt Disney Studios Home Entertainment: