Tremenda pellicola, quasi tutta color ambra (ma perché?), con un mega coccodrillo di 20 o 30 metri che zampetta allegramente verso Los Angeles (l'effetto "speciale" consiste quasi sempre nel bolidone che cammina), inseguito dai più improbabili militari che si possano vedere (e gli attori non aiutano). In più compaiono assurde uova di coccodrillo simili a patate, per giunta sparse qua e là (i coccodrilli depongono in un nido coperto da fango e sterpaglie). Impossibile trovare qualcosa da salvare.
MEMORABILE: Sul radar appare la sagoma inconfondibile di un coccodrillo e l'esperta: "Potrebbe essere uno sciame d'api".
Talmente fatto male da suscitare tenerezza. Sceneggiatura da mani nei capelli, dialoghi assurdi, personaggi risibili (i soldati raggiungono livelli insuperabili di inettitudine), effetti speciali da due lire, confezione sciatta oltre il credibile (anche i colori sono strani, forse è stata usata pellicola scaduta per risparmiare) per il più brutto croc film mai visto. Qualche risata involontaria la strappa, ma il più delle volte lascia a bocca aperta per la totale imbecillaggine. Un pallino è esagerato...
MEMORABILE: Quando il militare propone seriamente di ricorrere alla bomba atomica...
Nemmeno da definire film: immagini posticce, un coccodrillo più finto di una banconota da tre euro, attori mal calati nella finta parte. Vorrei conoscere il produttore e il regista. Trama: in una pozza alberga un coccodrillo assassino invincibile...
Pessimo, non riesce a trarre un alito di vita nemmeno dalla consueta ed eterna contrapposizione uomo-mostro. Dispiace dirlo, ma qui tutto è segnato dall'improbabile e dallo sciocco, a cominciare dal manipolo di soldati incredibilmente più ottusi e tonti degli italici Sturmtruppen. Antipatico il coccodrillone, meglio evoitare di soffermarsi su sceneggiatura, trama e recitazione.
Dopo certi film giapponesi degli anni '70 si pensa di aver visto i mostri più brutti, al cinema. Harper riesce (quasi) a far cambiare idea con questo ammasso di cartapesta semovente e indistruttibile. Un trionfo del trash che non riesce nemmeno ad essere (involontariamente) divertente perché il regista (qui al suo esordio, ma lascerà il cinema lo stesso anno) si prende maledettamente sul serio. I dialoghi sembrano improvvisati, la recitazione amatoriale, il budget extra low. Un modo come un altro per perdere il proprio tempo.
MEMORABILE: Le dimensioni del mostro, che a detta dei protagonisti cambiano sempre: prima 20, poi 30 metri. Mah...
"Supercrac" sarebbe stato il titolo opportuno, visto il fallimento su tutta la linea (si salvano per il rotto della cuffia il cast e gli effetti speciali, esclusi i movimenti scombinati del bestione). Si parte col piede sbagliato: se ti rubano un figlio (un uovo, nel caso specifico), viene naturale fare una strage (quindi si parteggia da subito per l'animale); meno comprensibile è che un coccodrillo ruggisca, semmai, oltre alla scelta di ambientare le scene clou in una foresta singolarmente priva di vegetazione (si vedono soldati che tentano di nascondersi fra alberi inesistenti!).
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
In realtà, non lo consiglierei mai, se non a un nemico giurato. Ho sì selezionato e citato le peggior imbecillaggini sparse per la pellicola (idiozie tali da far sorridere). Il problema è che, a parte questi momenti di rara scemenza, tutto il resto è solo pietoso e avvilente.
Già mi sento in colpa per aver incuriosito Daniela, che ha finito per vederlo. Non vorrei fare altre vittime.
Già mi sento in colpa per aver incuriosito Daniela, che ha finito per vederlo. Non vorrei fare altre vittime. Già fatto: avendo io tra l'altro una passione per coccodrilli, alligatori e caimani, non potrò esimermi dal vedere quest'ennesima boiata sull'argomento. Anzi, mi sono appena accorto di non aver ancora recensito l'altrettanto tremendo "Crocodile" di Hooper, dovrò rimediare.. Per la cronaca, qualcuno possiede e/o ha visto "Alligator 2"? So per certo che esiste, ma non mi sono ancora deciso a recuperarlo..
Se capita tra le mani una visione è inevitabile: in quanto a schifezze mi stò specializzando...
DiscussioneDaniela • 10/07/09 08:04 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Guarda Herrkinski che, se ti è parso tremendo "Crocodile", potresti non reggere alla visione di "Supercroc", al cui confronto il film di Hooper ci fa la sua bella figura.
Sapete ragazzi, penso che ci debba essere una vena masochistica in molti di noi, ci deve piacere soffrire, cinematograficamente parlando, per provare gusto a vedere certe cose. Beh, se perversione deve essere, meglio questa che beccarsi delle frustate (o forse no?).
PS: Accidenti, ora mi tocca cercare anche "Alligator 2"
DiscussioneZender • 10/07/09 08:12 Capo scrivano - 48842 interventi
Beh, qui di specialisti del brutto e del cattivo gusto ce n'è un bel po'. Il fatto è che è dura trovare film che siano sì involontariamente divertenti ma che lo siano anche in misura tale da non doversi sorbire, per quattro scempiaggini, un film per il resto solo noiosissimo e squallido.
Guarda Herrkinski che, se ti è parso tremendo "Crocodile", potresti non reggere alla visione di "Supercroc", al cui confronto il film di Hooper ci fa la sua bella figura.
Sapete ragazzi, penso che ci debba essere una vena masochistica in molti di noi, ci deve piacere soffrire, cinematograficamente parlando, per provare gusto a vedere certe cose. Beh, se perversione deve essere, meglio questa che beccarsi delle frustate (o forse no?).
PS: Accidenti, ora mi tocca cercare anche "Alligator 2" Andiamo bene, hahaha!! Purtroppo non avendo il satellite mi toccherà pure recuperarlo sul mulo o su qualche torrente.. Cmnq sottoscrivo sulla questione della vena masochistica, hahah!
Beh, qui di specialisti del brutto e del cattivo gusto ce n'è un bel po'. Il fatto è che è dura trovare film che siano sì involontariamente divertenti ma che lo siano anche in misura tale da non doversi sorbire, per quattro scempiaggini, un film per il resto solo noiosissimo e squallido. Già, è vero: spesso certi film più che trash sono solamente brutti e noiosi. Ultimamente ad esempio mi sto sorbendo alcuni ninja-movie che salvo pochissime scene non divertono, ma annoiano a morte..
DiscussioneZender • 14/07/09 09:37 Capo scrivano - 48842 interventi
Herrkinski ebbe a dire: Ultimamente ad esempio mi sto sorbendo alcuni ninja-movie che salvo pochissime scene non divertono, ma annoiano a morte.. Questo ti fa assolutamente onore. Almeno cmmentandoli sai di non aver completamente perso il tuo tempo, visto che qualcosa comunque rimarrà, di quell'ora e mezza (visto che il film in sé lo dimenticherai molto presto, temo).
Questo ti fa assolutamente onore. Almeno cmmentandoli sai di non aver completamente perso il tuo tempo, visto che qualcosa comunque rimarrà, di quell'ora e mezza (visto che il film in sé lo dimenticherai molto presto, temo). Già, da quando sono iscritto al Davinotti perlomeno posso lasciare una traccia delle bestialità che ho visto in tutti questi anni, haha! Il peccato è che non possa commentare subito tutta la roba che ho visto in anni e anni, la memoria purtroppo non mi assiste.. Mi tocca rivederli tutti!!