Incursione di Miraglia nello spaghetti-western: meglio i thriller. Richard Harrison è un bravuomo cui il solito fetentone che ha tradito i complici trafugandogli il bottino di un colpo affida la mappa. I banditi sottopongono Harrison a un trattamento à la Michele Strogoff, ma la cecità sarà solo temporanea... Non indecoroso.
Convenzionale ed evitabile. Nella breve filmografia di Miraglia, una parentesi western che sarebbe stato meglio non aprire. Pellicola incerta e insipida, soprattutto nella caratterizzazione del protagonista (Richard Harrison) - personaggio sfuggente e bicefalo, sospeso tra avidità e onestà - e nella sceneggiatura, con frequenti punti morti.
Spaghetti western di mediocre levatura incentrato intorno al tema della vendetta. Oltre che da una sceneggiatura modesta, il film è gravato da troppi cali di ritmo e da una tensione che ovviamente cala contestualmente. Prova del cast decorosa ma non memorabile. Da evitare.
Terribile, e talora incredibile, spaghetti. Al di là dell'abuso della tremolante macchina a mano e del totale non uso del congiuntivo, è esilarante per battute e sviluppi al di là dell'accettabile, talora con effetti stranianti, come quando si consiglia di controllare, ma da molto lontano, un cieco, per paura che se ne accorga! Scene di gruppo girate senza senso dell'insieme, recitazione caricaturale (ma gran ruolo per il c.s.c. Fanfoni...), doppiaggio pessimo, snodi basati sul casuale o sul grottesco. Si salva solo il corpo della Polesello.
Western italiano neanche tanto spaghetti, di bassa fattura; sembra girato in fretta e furia, in linea con tante altre produzioni del periodo. Trama facilotta e banale con un finale terribilmente telefonato. Harrison sembra un manichino malinconico, la Polesello è una gran bella figliola. Ambientazione caratteristica dei western italiani dell'epoca sugli Appennini tosco-emiliani (confermata dalle chianine che si vedono a metà film), così diversa dalle grandi pianure aride e ventose del selvaggio west.
MEMORABILE: Il villaggio abbandonato.
José Torres HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.