Dopo la caduta del duce e l'armistizio dell'otto settembre, Roma diventa una città in balia dello strazio nazi-fascista. Dall'antefatto si dipana una narrazione storicamente poco veritiera, l'impegno di Papa Pio XII non è ancora stato totalmente accertato e allo stesso tempo si evidenziano situazioni storiche con brevi flash che avrebbero meritato maggiore considerazione. Qui si punta alla solita storia d'amore e all'Ufficiale tedesco che viene abbagliato dalla Cappella Sistina. Non male emotivamente, ma il resto è debrecabile.
Finalmente una fiction apprezzabile in casa Rai. Finalmente si vedono regia, sceneggiatura e montaggio degni di questo nome. Se a questo si aggiunge anche un certo rigore storico il quadro è ben completo. Anche il cast, pescato fuori dalla solita banda di giro (altro punto a favore), non demerita. E l'esperienza di attori come Cromwell pesa molto. Solo che, al contrario delle altre volte, è il sogetto che non convince. Non è forse arrivato il momento di smettere di fare fiction sull'Olocausto, sfornate a cadenza annuale quasi fosse un obbligo?
C'è un tempo per vivere e uno per morire. E c'è anche un tempo per revisionare: beatificazione mediatica assicurata da questa miniserie oltremodo assolutoria, che trasforma Pio XII in una sorta di angelico martire, ultimo bastione contro quel Reich che tanto aveva ammirato nella realtà. Formalmente anonimo, anche più curato rispetto alla media delle fiction italiane, ma il contenuto è, per dirla con le parole del rabbino Di Segni, "una patacca propagandistica". C'è da sperare che Cromwell sia stato pagato profumatamente.
Ettore Bassi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneGugly • 17/01/12 00:01 Archivista in seconda - 4712 interventi
DiscussioneZender • 17/01/12 08:47 Capo scrivano - 48854 interventi
Cioè? Eri lì e hai scattato le foto? Non mi ricordo più com'era la storia.
DiscussioneGugly • 17/01/12 13:03 Archivista in seconda - 4712 interventi
Mi sono imbattuta nel set in centro a Roma e ho tampinato comparse, ciacchisti ed il fotografo di scena!
DiscussioneZender • 17/01/12 17:05 Capo scrivano - 48854 interventi
E quindi hai scattato e montato tu il filmato del link?
DiscussioneGugly • 17/01/12 17:15 Archivista in seconda - 4712 interventi
Oh Yeah! Come scritto alla fine.
DiscussioneZender • 20/05/14 09:19 Capo scrivano - 48854 interventi
Scusa Furetto, ma come fa a esserci Sordi in sta cosa? Cos'hai visto? Era sotto il sole di Roma forse? Mi sembra strano visto che confondere Sotto il sole di Roma con una fiction di due puntate con una locandina simile mi pare assurdo...
DiscussioneFuretto60 • 20/05/14 10:39 Call center Davinotti - 45 interventi
Porc... ho sbagliato film!! Scusa! Puoi cancellare che poi insersisco in quello giusto?
DiscussioneZender • 20/05/14 14:26 Capo scrivano - 48854 interventi
Occhio, perchè sbagliare completamente film ce ne vuole e se non me ne accorgevo per caso restava qui. Se mi dici che film era quello che volevi commenttare lo sposto.