Venerdì 25 OTTOBRE ore 21:15 su RAI PREMIUM Dopo la caduta del duce e l'armistizio dell'otto settembre, Roma diventa una città in balia dello strazio nazi-fascista. Dall'antefatto si dipana una narrazione storicamente poco veritiera, l'impegno di Papa Pio XII non è ancora stato totalmente accertato e allo stesso tempo si evidenziano situazioni storiche con brevi flash che avrebbero meritato maggiore considerazione. Qui si punta alla solita storia d'amore e all'Ufficiale tedesco che viene abbagliato dalla Cappella Sistina. Non male emotivamente, ma il resto è debrecabile.[Nando]
Sabato 26 OTTOBRE ore 21:15 su RAI PREMIUM Dopo la caduta del duce e l'armistizio dell'otto settembre, Roma diventa una città in balia dello strazio nazi-fascista. Dall'antefatto si dipana una narrazione storicamente poco veritiera, l'impegno di Papa Pio XII non è ancora stato totalmente accertato e allo stesso tempo si evidenziano situazioni storiche con brevi flash che avrebbero meritato maggiore considerazione. Qui si punta alla solita storia d'amore e all'Ufficiale tedesco che viene abbagliato dalla Cappella Sistina. Non male emotivamente, ma il resto è debrecabile.[Nando]
Piero68
Nando
Belfagor