La storia (vera) del medico Giuseppe Moscati. Ma la fiction non si eleva assolutamente dalla media dei prodotti italiani di questi ultimi anni. Cast discreto (meglio Bassi che Fiorello), ma storia inconsistente, non sceneggiata degnamente. Evitabile.
Riuscita miniserie d'epoca che racconta in maniera emozionante le traversie del dottor Moscati, che trasformò in missione la sua professione. Incisiva l'interpretazione del bravo Fiorello ("imbruttito" per esigenze di copione, come a voler sottolineare, oltre alla somiglianza col vero Giuseppe, che la vera bellezza è quella dell'anima). Buon cast, belli i costumi e le scenografie, personaggi ben tratteggiati (principalmente quelli del protagonista e dell'amico Giorgio), ritmo, scene toccanti, finale di sicuro effetto.
Film profondo e intenso in cui la figura cardine di Giovanni Moscati evidenzia valori importanti ed essenziali della vita. Fiorello ben interpreta la parte del protagonista con una prova sentita e sincera (d'altra parte l'attore siciliano da tempo sembra essere adatto a questo genere di film). Notevole l'interpretazione dell'amico Giorgio (Ettore Bassi). Ottima la scenografia e buon cast di attori.
Kasia Smutniak HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
La miniserie tv in due puntate "Giuseppe Moscati: l'amore che guarisce", nel luglio 2007 vince il Maximo Award per il Miglior Prodotto e la Miglior Produzione al I Roma Fiction Fest.
Nel mese di novembre dello stesso vince il premio Arechi d'oro come Miglior Fiction al 61° Festival Internazionale del Cinema di Salerno.
Nel 2008 in occasione del I Gala del Cinema e della Fiction in Campania riceve il Premio Gala alla Migliore Fiction.
Nell'estate del 2008 è in nomination al 48eme Festival du Télévision de Monte-Carlo nella categoria Miniserie.
Campione di ascolti con la Prima parte andata in onda mercoledì 26 settembre 2007 con 5 milioni e 378 mila spettatori pari al 21,14% di share battendo L'Isola dei Famosi 5a edizione su RaiDue e il Dr. House Medical Division su Canale 5.
Vince nuovamente anche la Seconda parte andata in onda giovedì 27 settembre 2007 con 6 milioni e 782 mila spettatori pari al 27,20% di share.
DiscussioneNeapolis • 1/05/18 19:53 Call center Davinotti - 3261 interventi