* Nella parte del figlio del capocomico Vincenzo recita
Eduardo Scarpetta, discendente diretto del grande capocomico, figlio di Mario (figlio di un figlio di Scarpetta), anche lui attore di discreta fama prematuramente scomparso che ha iniziato lavorando nella compagnia teatrale di Eduardo de Filippo e poi ha fatto cinema (è lui il vigile a cui Tognazzi rifila la prima supercazzola di
Amici miei, poi lo ricordiamo nel ruolo dell'amico sardo di Pozzetto ne
La patata bollente);
* Nel film in una scena compaiono i
genitori di Luisa de Filippo. Se si fa caso si sentiranno i loro nomi, Luca e Concetta... sì, il nipote Eduardo darà proprio questi nomi ai personaggi principali di una delle sue commedie più celebri,
Natale in casa Cupiello.* Il
giovanissimo Eduardo preferiva stare in teatro a vedere prove e spettacoli dello "zio" alla scuola, ed è vero che già sin da ragazzino ricopiava testi di Scarpetta e cercava di scriverne di suoi mentre la madre lo avrebbe preferito elettricista, all'epoca ritenuto un mestiere avveniristico in quanto l'elettricità era una novità poco conosciuta.
Fonte: ll libro "Vita di Eduardo" di Giammusso.
* Il poeta
Ernesto Murolo detrattore di Scarpetta e probabile altro discendente della numerosa tribù è il padre del cantante Roberto Murolo (fonte rinvenibile online, vedasi ad es.
Wikipedia)