Dove guardare Quelle sporche anime dannate in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quelle sporche anime dannate

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/11/12 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 11/11/12 08:31 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Più che discreto, tenendo conto che si tratta di film girato in estrema economia. Non gli mancano ritmo, una trama che concilia vendetta e un po’ di giallo, grandi sparatorie e stille di umorismo lasciate dalla saporita caratterizzazione del vecchietto del West Alfredo Rizzo. L’arcigno Jeff Cameron rende meglio che con Fidani e Donald o’Brien è sempre un ottimo pendaglio da forca. Scarne ma acconce le musiche di Elso Mancuso.
MEMORABILE: Lo scherzo del serpente; o’Brien ferito alle orecchie; l’epitaffio sulla tomba dei nemici.

Panza 21/06/13 20:25 - 1930 commenti

I gusti di Panza

Western lento, a causa non di una regia comunque onorevole ma di una sceneggiatura dilatata. Le parti affidate agli stutman non convincono completamente, il protagonista è insipido e poco caratterizzato; forzature narrative (i cattivi che cadono in trappola grazie al serpente) e altro rendono anonimo il film. Salvo giusto la colonna sonora comunque gradevole, la scena finale nel pantano e i paesaggi. *! di manica larga.

Pessoa 29/01/19 13:36 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Spaghetti western di seconda generazione modesto come il budget che lo ha generato, che mostra comunque molta buona volontà. La storia presenta qualche momento di interesse cercando apparentamenti illustri con i classici d'oltreoceano, ma una sceneggiatura approssimativa e una recitazione piuttosto elementare ne mortificano sul nascere qualsiasi velleità. Qualche buona trovata di regia, i paesaggi ben fotografati e le lunghe sparatorie riescono comunque a strappare il prezzo del biglietto, almeno nei cinema di seconda visione. Per appassionati.

Alex1988 1/12/19 18:08 - 728 commenti

I gusti di Alex1988

Piccolo spaghetti western realizzato quando ormai il genere stava perdendo colpi (è proprio il caso di dirlo); i due "Trinità" avevano già fatto "furor di popolo", portando nel western all'italiana un'aria nuova. Però, questo film del '71 riesce a mantenere un certo interesse agli occhi dello spettatore, seppur il modesto budget pesi molto sul risultato finale. La contaminazione col giallo sembra funzionare, ma, non siamo certo ai vertici del genere. Guardabile, ma anche dimenticabile.

Ronax 13/05/24 00:45 - 1398 commenti

I gusti di Ronax

Tanto per cominciare, il film è stato girato tutto ex-novo senza utilizzare parti di film precedenti e per essere firmato da Batzella non è poco. Ciò detto, i meriti si fermano sostanzialmente qui, visto che si tratta di una pellicola ultra poveristica basata su una sceneggiatura elementare, grondante di snodi narrativi credibili quanto le patetiche location casalinghe e recitata in modo eufemisticamente modesto da un inespressivo Jeff Cameron. Se la cava meglio lo stuolo di gloriosi caratteristi, fra cui i sempiterni Alfredo Rizzo e Attilio Dottesio. Incolori le figure femminili.
MEMORABILE: L'epitaffio finale sulle tombe dei banditi.

Luigi Batzella HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La bestia in caloreSpazio vuotoLocandina Nuda per SatanaSpazio vuotoLocandina Confessioni segrete di un convento di clausuraSpazio vuotoLocandina Il plenilunio delle vergini
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Homesick • 11/11/12 08:33
    Scrivano - 1363 interventi
    Intervista al regista Luigi Batzella (aka Paolo Solvay) sul set:

    http://www.youtube.com/watch?v=xAVtYqpp_sk
    Ultima modifica: 11/11/12 08:40 da Homesick
  • Discussione Homesick • 11/11/12 08:40
    Scrivano - 1363 interventi
    Lorenzo Piani csc interpreta il ruolo di Jerry:



    L’altro csc è Alessandro Perrella, presente nello stesso ruolo e nella stessa scena poi riciclata per il film d’assemblaggio
    La colt era il suo Dio: https://www.davinotti.com/forum/discussione-generale/la-colt-era-il-suo-dio/10027613
    Ultima modifica: 27/06/16 16:32 da Zender
  • Discussione B. Legnani • 11/11/12 11:36
    Pianificazione e progetti - 15185 interventi
    Homesick ebbe a dire:
    Lorenzo Piani csc interpreta il ruolo di Jerry:

    L’altro csc è Alessandro Perrella, presente nello stesso ruolo e nella stessa scena poi riciclata per il film d’assemblaggio
    La colt era il suo Dio



    Ottimo per Piani...
    ...fantastico per Perrella.
    Ultima modifica: 11/11/12 17:27 da B. Legnani
  • Discussione Panza • 27/06/16 16:31
    Contratto a progetto - 5248 interventi
    C'è un fg da salvare.
  • Discussione Zender • 27/06/16 16:33
    Capo scrivano - 48854 interventi
    Sì, di norma quelli in discussione non li salvo, Panza. La cosa è riservata a curiosità, homevideo e location.
    Ultima modifica: 27/06/16 16:33 da Zender