Progeny - Film (1998)

Progeny
Locandina Progeny - Film (1998)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Progeny
Anno: 1998
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di Progeny

Note: Aka "Progeny - Il figlio degli alieni".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Progeny

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

I rapimenti operati da alieni particolarmente interessati alla genetica terrestre fanno parte da anni degli studi ufologici, hanno riempito libri e documentari seri e meno seri. Il cinema non è rimasto immune al fenomeno e film che trattano l'argomento ce ne sono molti. Che bisogno c’era allora per Mister Re-animator Brian Yuzna di riproporre per l'ennesima volta il tema della gravidanza se nella storia (scritta dal fido Stuart Gordon con Aubrey Solomon) non vi era alcunché di originale che giustificasse l'operazione? Non ci è dato sapere. La qual cosa non può però esimerci dal sottolineare che la messa in scena scarna, tipica da B-movie, del film,...Leggi tutto è la conferma di un lavoro di scarso interesse, salvato solo in parte dalla discreta performance del futuro egiziano vendicativo de LA MUMMIA Arnold Vosloo e dalla regia sufficiente di Yuzna. Ma le crisi isteriche della coprotagonista Jillian McWhirter, le sue prevedibili difese del feto ribelle, le solite riprese insistite nelle sale chirurgiche ospedaliere, i flashback rivissuti mediante ipnosi (provocata dalla psicologa Lindsay Crouse) nei quali troviamo alieni plasticosi poco credibili che molestano sessualmente la ragazza mentre sul fondo echeggiano voci “rassicuranti”, sono i segnali di una fantascienza riciclata senza inventiva, che pare seguire i binari di una qualsiasi fiction TV. Deludente anche sotto il profilo degli effetti speciali (di Screaming Mad George), PROGENY è un brutto passo falso per il regista di SOCIETY, che mostra qui qualità modeste. Piccola parte anche per Brad Dourif (è un poco credibile specialista in rapimenti alieni). Da evitare senza rimpianti.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Progeny

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 10/06/08 13:18 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Cosa fareste se scopriste che vostra moglie è incinta di un alieno? Questo l'assunto piuttosto semplice di un film non troppo originale e piuttosto deludente che tuttavia a tratti non manca di interessare grazie al mestiere di Yuzna. In mano ad un qualsiasi altro regista sarebbe stato un disastro completo. Si può vedere, ma senza troppe pretese.

Undying 11/06/08 23:52 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Ispirato dal tema (allora particolarmente in auge) delle "abudctions aliene" e delle conseguenze dei presunti esperimenti condotti sulle "cavie" umane prelevate. In tal caso, essendoci di mezzo -come rapita- una donna, il film punta sulla ulteriore "leggenda" del feto prodotto in "laboratorio". Peccato che l'impostazione, di tipo televisivo, e la mancanza di ritmo riescano a limitare l'interesse per un film che poteva, in altro modo, raggiungere altri risultati. Soprattutto con la mano di Yuzna alla regia...

Puppigallo 7/07/09 20:27 - 5490 commenti

I gusti di Puppigallo

Alla fine, gli alieni han deciso di spassarsela, invece di limitarsi a terrorizzare i terrestri; e una bella bionda sembra fare al caso loro. Scherzi a parte, in questa pellicola tendente al noioso, inutilmente verbosa, piuttosto ripetitiva e portata a scivolare nel ridicolo (le occhiute gelatine tentacolate fanno a dir poco sorridere, per non parlare dei figli mutanti), si salva ben poco (giusto il finale). Si gioca sul dilemma "Sarà vero, o no? Saranno due sciroccati?". Ma il giochino finisce presto e ciò che rimane è un gruppo di attori di medio livello alle prese con un copione penosetto.
MEMORABILE: Le allucinazioni, che se non altro, spezzano la monotonia, anche se dimostrano la pochezza del materiale a disposizione.

Rebis 29/12/10 19:58 - 2477 commenti

I gusti di Rebis

Confezione paratelevisiva con preoccupanti carenze di budget a supportare gli effetti speciali alieni: la sequenza dell'inseminazione è semplicemente ridicola. Yuzna aggrava le cose perseverando in un tono cupo e serioso coadiuvato dalla pur brava Jillian McWhirter. La storia non riserva grosse sorprese ed è prodiga di punti morti e risaputi. Qualche suggestione "sensoriale" senza che il corpo assuma mai la centralità auspicata. Complessivamente trascurabile.

Jillian McWhirter HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Giorni di fuocoSpazio vuotoLocandina Il bacio di uno sconosciutoSpazio vuotoLocandina After midnightSpazio vuotoLocandina I guerrieri delle dune
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 16/02/17 19:29
    Consigliere - 27155 interventi
    La farloccandina buiesca di Progeny, registrato su RaiDue (in seconda serata) nel luglio del 1999, su videocassetta Philips.

    Il fanta-horror yuzniano uscì subito in tv (e all'epoca non esisteva la ancora la vhs), e quindi non avevo nulla di nulla per fare la farloccandina (eccetto la tagline di Film Tv che misi nel retro cover e una minirecensione di Amarcord del film, presentato in un Festival)

    All'inizio volevo disegnare i soliti omini verdi con sotto una donna stesa sul lettino (come poi, effettivamente, verrà rappresentato nel film), ma non riuscivo a venirne a capo e mi uscivano malissimo.

    Dopo varie cestinature, ormai demoralizzato, mi venne in mente una cosa semplicisma: fare due scarabocchi , con pennarello rosso e e blu, e sotto, in grande , il titolone col nome del suo regista sopra.

    Una specie di amalgama blobesca vischiosa (che c'entra una mazza col film) che circonda il titolo ghermendolo.

    In due secondi avevo realizzato la farloccandina...Se non e arte astratta questa... :D

    Ultima modifica: 16/02/17 20:07 da Zender
  • Discussione Zender • 17/02/17 07:59
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Ah beh, più astratta di così... Senza dubbio :)
  • Discussione Siska80 • 17/11/24 15:58
    Scrivano - 842 interventi
    Titolo italiano: Progeny - Il figlio degli alieni

  • Discussione Zender • 17/11/24 16:48
    Capo scrivano - 48946 interventi
    C'è già negli aka, è un aka. Uscì come Progeny in Italia.