Next door - Film (2005)

Next door

Dove guardare Next door in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Next door

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/02/09 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 9/02/09 12:59 - 4063 commenti

I gusti di Schramm

Psychothriller scandinavo al fulmicotone (appena 72') irradiato da raggi gamma polanskiani (L'inquilino, ma assai più Repulsion) frammisti a vaghe risonanze di Bound. Non arriva mai a sconvolgere, sorprendere o disturbare davvero (il puzzle è chiaro da subito e il finale intuibile dopo il primo quarto d'ora), ma a conturbare sì: lo si tiene caro soprattutto per una scena muy caliente usata per prendere abilmente all'amo lo spettatore. Confettino che dimostra quanto le idee - sebbene abusate e riciclate - abbiano la meglio sull'esiguità del budget. Merita di esser dissepolto.

Undying 27/12/09 14:16 - 3807 commenti

I gusti di Undying

John (Kristoffer Joner), abbandonato dalla sua ragazza, si ritrova coinvolto negli ambigui giochi di due disinibite e strane vicine. Una di loro ama fare sesso e vergare, al medesimo tempo, poderosi cazzotti. Quando spunta il cadavere della sua ex, il ragazzo apprende, con stupore, che la struttura del suo appartamento (e quello delle vicine) è totalmente modificata. La cinematografia scandinava riserva non poche sorprese in ambito thriller ed horror (Skjult, Cold prey 1 e 2). Anche questo Naboer scandaglia, con efficacia e dolorosa introspezione, il viaggio negli abissi della follia umana.

Daniela 21/01/10 07:30 - 13405 commenti

I gusti di Daniela

Siamo all'inferno, come ci avverte Bosch in ascensore, un inferno condominiale dove i corridoi hanno angoli sfuggenti, le porte e le pareti dislocazioni variabili, gli oggetti si moltiplicano in modo inopportuno (la scatola, l'asciugamano sporco di sangue). Jones ha il volto smarrito dell'inquilino del quinto piano, mosca attirata nella ragnatela morbosa intessuta da due sorelle (?) vicine di casa. Se l'epilogo è facilmente intuibile (gli indizi sono numerosi), il percorso (dis)turba, l'amplesso a cazzotti imbarazza per la sua fascinazione. Interessante

Greymouser 21/04/10 22:54 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Scarno ed essenziale thriller norvegese che ricicla un sacco di luoghi topici del cinema del mistero più introspettivo, ma abile nel riassemblarli in un viaggio allucinato e morboso che prevede una scontata conclusione, ma lascia intatta la sua fascinazione perturbante. Talentuoso il regista e tutti bravi gli attori, fra i quali spicca in un ruolo secondario anche il Nyqvist mattatore dei film tratti dai romanzi di Stieg Larsson.

Deepred89 14/11/13 00:22 - 3903 commenti

I gusti di Deepred89

Thriller psicologico visionario e con qualche tocco piuttosto malato, forte di un'ambientazione di grande suggestione (quell'ultimo piano, pieno di corridoi e stanze, che sembra non finire mai), di interpretazioni di buon livello e di una notevole capacità di sintesi. La suggestione spaziale e i suoi effetti onirici non sempre si integrano con il lato più viscerale della vicenda, ma i colpi di scena non mancano e il finale, per quanto non sorprendente, chiude perfettamente il quadro. Assolutamente niente male.

Pumpkh75 30/04/14 17:56 - 1917 commenti

I gusti di Pumpkh75

Thriller consistente che sfrutta appieno sordidi incontri in ambienti claustrofobici e ovvia alla (purtroppo discreta) mancanza di ritmo e originalità poggiandoti sulle spalle un velo d’inquietudine e disagio che, durante il film, risulta difficile scrollarsi di dosso. Brave le due “inquiline del terzo piano”, con menzione speciale per la sensualissima Julia Schacht, minacciosa bellezza da ko (in molti sensi...). Visione da non eludere.

Pinhead80 18/05/17 17:42 - 5550 commenti

I gusti di Pinhead80

Un uomo appena lasciato dalla propria fidanzata riceve le morbose attenzioni di una coppia di enigmatiche e affascinanti vicine. Gli abissi della mente vengono esplorati in lungo e in largo in questo thriller nordico. Le stanze e i corridoi dove si muovono i personaggi sembrano ventricoli cerebrali ostruiti da un passato oscuro e lancinante tutto da scoprire. Nonostante si arrivi a capire presto cosa stia succedendo si rimane angosciati dall'epilogo.

Kinodrop 5/10/20 18:46 - 3487 commenti

I gusti di Kinodrop

Thriller norvegese che gioca bene le sue carte, disseminando indizi mescolati a brandelli di realtà a sua volta contaminata da proiezioni e transfert di vaga ascendenza polanskiana. Molto del fascino di questa storia ambigua sta nell'uso sapiente dello spazio labirintico e fluido del condominio teatro dei fatti, specchio di una mente sull'orlo della follia che risuona anche come eco nei dialoghi, quasi un mantra allucinato. Qualche perplessità induce la scelta di soluzioni narrative opinabili che non contribuiscono granché alla coerenza della storia, ma il finale ripaga.

Anthonyvm 3/03/21 15:38 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Buon horror psicologico condominiale, dalla struttura ormai assodata (chi mastica anche solo un po' il genere non avrà problemi a risalire alla realtà dei fatti) ma ricco di dettagli disturbanti e morbosi (il sanguinoso amplesso a suon di pugni), quasi un Repulsion al maschile che va a rimpiazzare la repressione sessuofobica col soffocamento di tendenze sadiche. Ottima prova da protagonista di Kristoffer Joner, che collaborerà nuovamente con Sletaune nel discreto Babycall, sebbene venga temporaneamente oscurato dall'inquietante interpretazione di Michael Nyqvist in un piccolo ruolo.
MEMORABILE: La sfacciataggine delle due seducenti coinquiline (sorelle, forse); I piccioni sul cadavere marcescente; Il finale del flashback con l'ex di Joner.

Cotola 4/09/23 18:42 - 9622 commenti

I gusti di Cotola

L'incubo di John, appena lasciato dalla sua ragazza, inizia quando la vicina gli chiede un favore. Anche se i più scafati mangeranno abbastanza presto la foglia, il film si mantiene comunque interessante dall'inizio alla fine. La sceneggiatura, infatti, oltre a offrire buoni ritmi, sa mantenere la storia sui binari del dubbio, senza mai deragliare o scadere in scelte gratuite o deliranti. Bello il finale, sebbene anch'esso non inaspettato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BabycallSpazio vuotoLocandina [1.3] Quattro delitti: Winchester M2Spazio vuotoLocandina [1.4] Quattro delitti: Quasi due metriSpazio vuotoLocandina Blood run - Una lunga striscia di sangue

Pigro 27/10/23 12:20 - 10195 commenti

I gusti di Pigro

L’appartamento delle vicine è un insidioso labirinto in cui il protagonista, abbandonato dalla compagna, si avventura pericolosamente. Il film stesso è insidioso e, nonostante l’evidenza piuttosto tempestiva di ciò che realmente sta accadendo, trascina con i suoi trabocchetti lo spettatore nei meandri di una follia o, meglio, di un’immaturità maschilista che punta alla violenza sulle donne. Insomma, tema sociale attualissimo filtrato da un affascinante incubo visivo-narrativo, imperniato su un’impressionante claustrofobia fisico-psichica.

Romaylover 21/04/25 20:06 - 36 commenti

I gusti di Romaylover

Un uomo rimane solo dopo essere stato lasciato dalla sua ragazza; tutto cambia quando incontra due vicine che lo invitano a entrare nel loro appartamento per un favore. Forma e sostanza si uniscono in questo thriller psicologico che da un lato è un riuscitissimo esercizio di stile di 75 minuti che guarda a Hitchcock e a Lynch con chiari richiami polanskiani, dall'altro colpisce in maniera cruda e diretta lo spettatore con la sua assoluta attualità. Da vedere.
MEMORABILE: "Tu sei più forte di me, avresti potuto limitarti a bloccarmi"; Il sollevamento della coperta; I volatili disseminati qua e la; Il finale.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Undying • 27/12/09 14:22
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Settantadue minuti al fulmicotone, come ben dice il buon Schramm nel suo commento.

    Questo Naboer, meglio conosciuto come Next Door, è un'ulteriore conferma di come la (sconosciuta) cinematografia scandinava sia oggi tra le più significative in campo thriller ed horror.

    Ogni appassionato del genere non può non conoscere gioiellini come questo, Skjult e Cold prey 1 e 2.
    Ultima modifica: 27/12/09 17:49 da Undying
  • Curiosità Undying • 27/12/09 17:34
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Tra fantasia e allucinazione
    Citazioni dal film

    Il povero protagonista si trova intrappolato nell'appartamento delle due vicine, solo in casa con Kim.

    John (Kristoffer Joner):
    "Che diavolo vuoi?"

    Kim (Julia Schacht):
    "Voglio solo parlare.
    Su... siediti.
    Pensi che io abbia avuto molti uomini?"

    John:
    "Non ne ho idea."

    Kim:
    "Ma tu cosa pensi?
    Anne è stata una volta con due uomini nella stessa notte.
    Credi sia possibile?"

    John:
    "Probabile."

    Kim:
    "E' successo in Grecia o da quelle parti.
    Ti ecciterebbe stare con una donna che ha appena fatto sesso?"

    John:
    "Non credo."

    Kim:
    "Perché menti?
    Lo sai benissimo che ti ecciterebbe.
    Facciamo così: io ti racconto una storia e poi ti lascio andare."

    John:
    "Che tipo di storia?"

    Kim:
    "Ascolta e saprai.
    Sto per cominciare... chiudi gli occhi.
    Voglio che l'immagini.
    Un giorno, circa un mese fa, ho sentito bussare alla porta.
    Ho aperto, c'erano tre uomini vestiti da idraulici. Chi li aveva chiamati?"

    John:
    "In tuta?"

    Kim:
    "In tuta.
    Mi guardano e poi entrano nella stanza.
    Indosso solo l'accappatoio, ho appena fatto una doccia.
    Continuano a fissarmi.
    Mi sembrano piuttosto eccitati.
    Io dico: "Perchè non ci stendiamo sul divano?"
    Ci sediamo.
    Improvvisamente quello che mi è più vicino infila la sua mano tra le mie gambe e comincia ad accarezzarmi.
    Un altro si toglie la tuta e rimane davanti a me.
    Glielo prendo in bocca e comincio ad andare su e giù...
    Poi il terzo si avvicina e mi gira sul divano.
    Mi prende con forza da dietro.
    Immediatamente sento l'altro venirmi in bocca.
    Lo sento scendere nella gola.
    Poi mi prendono tutti, uno alla volta.
    Fa un pò male, ma mi ci abituo in fretta.
    ....
    Ti è piaciuta la mia storia?
    Stavo scherzando... credi che lo abbia fatto davvero?
    L'ho solo letto da qualche parte..."
  • Discussione Anthonyvm • 3/03/21 15:40
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Su Netflix (lingua originale e sottotitoli) col titolo internazionale Next Door.