In una Londra caotica e a tratti squallida si muove il detective John Luther, un poliziotto dalle molte ombre, dai metodi spicci e dal fiuto eccezionale. Una serie poliziesca spietata, avvincente e senza fronzoli, dove il peggio può sempre capitare e nessuno è senza macchia. Grazie ad un protagonista ben delineato, personaggi di contorno credibili e trame angoscianti, Luther rappresenta una delle migliori serie poliziesche degli ultimi anni.
Luther è uno sbirro dai metodi poco ortodossi che si fa talvolta aiutare da una fascinosa psicopatica per risolvere alcuni scabrosi casi di omicidio. Ennesima, eccellente serie proveniente dalla terra d’Albione. Gli episodi risultano estremamente curati (fotografia in primis), coinvolgenti, cruenti e sanguinosi, anche se in più di un’occasione tendono a mettere troppa carne al fuoco, rischiando così di abbrustolire il pregevole piatto. Eccelso Elba in quella che è probabilmente la sua migliore performance attoriale; ottima la Wilson.
Luther è un ispettore dotato di straordinarie doti intuitive, ma la scarsa propensione a rispettare le regole e l'incapacità di gestire la rabbia lo mettono nei guai sia sul lavoro che nella vita familiare... Poliziesco dai toni cupi che può contare sull'ambientazione efficace in una Londra spesso colta nei suoi aspetti più anonimi o sordidi e nella bella interpretazione tormentata di Idris Elba. Convincono meno invece, nella parte più propriamente dedicata alle indagini, certi snodi narrativi non del tutto motivati e la definizione di alcuni personaggi secondari.
Idris Elba è il magnifico protagonista di una serie televisiva britannica sulla figura drammatica e tragica di un poliziotto dai modi poco ortodossi ma dalle brillanti capacità investigative. Improntata ad un forte realismo, Luther mostra il crimine nei suoi aspetti più sordidi, in parallelo ad una realtà metropolitana poco glamour (siamo a Londra), più oscura e minacciosa, che mostra la violenza in modo non compiaciuto ma funzionale al racconto. Di rilievo la caratterizzazione dei personaggi principali e il ritmo serrato.
Agente tout court di quel caos scaturito dall'ossessione per il rispetto dell'ordine, l'integerrimo ispettore Luther, ancorato all'etico dress code da vecchia scuola, cade suo malgrado nell'equivoco del poliziotto corrotto e amorale. Un po' Sherlock meno arzigogolato, un po' Dexter al rovescio (occhio al cognome di Alice!), con un solarizzato Vic Mackey quale pronuba, una serie dura e scorrevolissima, compatta e di volumetrico stile, con poche perdonabili sbavature entro 5 stagioni altrimenti perfette. Elba è da cavalierato attoriale, la Wilson un masterclass di carisma ambulante.
MEMORABILE: Il gioco al massacro di ruolo dei due gemelli mutacici.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 13/01/16 11:48 Gran Burattinaio - 5917 interventi
Le prime tre stagioni sono state trasmesse anche in Italia ad un anno di distanza dall'uscita sulla BBC One. La quarta, trasmessa nel dicembre 2015, è finora inedita nel nostro paese.
...uh!! non immaginavo un così risicato numero di ep a stagione, praticamente 3 stagioni sono l'equivalente di una (forse hanno durate extra in stile sherlock?)... finita AHS V ci farò un pensierino.
DiscussioneDaniela • 13/01/16 14:20 Gran Burattinaio - 5917 interventi
Gli episodi di Luther durano 58 minuti ciascuno: corposi ma non extralunghi come quelli di Sherlock.
DiscussioneDaniela • 15/01/16 15:44 Gran Burattinaio - 5917 interventi
per Zender: qui sopra ci sarebbero due stagioni da sistemare nell'apposita sezione :o)
DiscussioneZender • 15/01/16 17:48 Capo scrivano - 47389 interventi
Oooops, scusa Daniela, mi era sfuggita. Una cosa non capisco però: la prima che hai commentato siamo certi che sia la 2? Nel senso che la data che metti è quella della 1^ (stando a quello che aveva scritto Hackett ma che hai scritto anche tu stessa nel post dopo).
DiscussioneDaniela • 15/01/16 22:00 Gran Burattinaio - 5917 interventi
Scusa Zender, hai ragione, ho commentato la seconda stagione ma sbagliando la data (quella giusta della seconda è infatti 2011), eppure ho inserito lo specchietto proprio perché non ricordavo la scadenza temporale - pensavo di aver corretto l'errore :o(
DiscussioneZender • 16/01/16 08:22 Capo scrivano - 47389 interventi
Comunque guarderò la seconda stagione, se non altro per capire come giustificheranno la conservazione del posto da parte del protagonista...
beh questa era proprio l'ultima domanda da porsi, luther ha comunque registrato la confessione di ian. il più è vedere con quale escamotage faranno sparire dalla scena alice e mark nel passaggio dall'end season della prima stagione all'inizio della seconda.
comunque per me una serie bomba, dovessi attenermi a questa sola stagione un bel quadriballs dry se lo buscherebbe. ma aspetto di coprire tutto l'arco narrativa fino alla quinta prima di un verdetto definitivo.
se mai arrivati alla 5x02 le perplessità sono ben altre. una tra tutte: ATTENZIONE SPOILER GROSSI COSI' quando alice torna nel mondo dei vivi, c'è un flashback in cui vediamo che i diamanti vengono persi nell'incidente automobilistico che lei crea per difendersi dagli scagnozzi di cornelius che stanno provando a derubarla. si confondono coi vetri dei finestrini rotti e sono così indistinguibili che lei li abbandona lì, assieme agli scagnozzi ancora semi-incoscienti e quindi presumibilmente vivi. a rigore quindi i diamanti tornano a cornelius, come lei stessa gli rinfaccia prima che lui cerchi di abbatterla a fucilate dopo aver sostenuto di non averli.
nel finale della quarta stagione vediamo invece luther ottenere una tregua con cornelius che ha messo una taglia su di lui proprio regalandogli i diamanti recuperati dalla polizia non si sa bene come FINE SPOILER