Sapore di miele - Film (1961)

Sapore di miele
Locandina Sapore di miele - Film (1961)
Media utenti
Titolo originale: A Taste of Honey
Anno: 1961
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Sapore di miele

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sapore di miele

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/09/11 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 25/09/11 00:32 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Già giovanissima e con quello sguardo "strano" capace di catturare l'attenzione con le sue interpretazioni, la Tushingham brilla in questa pellicola degli anni sessanta che si esplicita sostanzialmente in incontri di vita e solitudini interiori ma che sa virare anche nell'amore universale, quello che non si ferma ai "confini convenzionali", nelle illusioni e nelle disillusioni. Il resto lo fa la regia, con inquadrature "al taglio" e una bellissima fotografia.

Paulaster 5/05/20 10:25 - 4900 commenti

I gusti di Paulaster

Giovane ragazza rimane incinta di un marinaio. Sceneggiatura che, a parte i dialoghi diretti tra la madre degenere e la figlia (tipicamente inglesi), ha la leggerezza di una commedia francese. L’innamoramento della spaurita protagonista è narrato con delicatezza, così come la sua conoscenza col ragazzo gay. L’evento della maternità riporta sulla terra i sogni di tutti, con la parte conclusiva che non drammatizza ma non si può dire che sia positiva.
MEMORABILE: La madre che canta al piano; La gita al luna park; La madre che sveglia la figlia per dirle che va a sposarsi; Il ragazzo che esce di casa.

Tony Richardson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tom JonesSpazio vuotoLocandina Il caro estintoSpazio vuotoLocandina MahoganySpazio vuotoLocandina Il fantasma dell'opera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 25/09/11 00:33
    Scrivano - 9054 interventi
    Presentato a Cannes nel 1962, dove Rita Tushingham ha vinto il premio per la miglior interpretazione femminile e Murray Melvin il premio per la miglior interpretazione maschile.
    Ha vinto inoltre quattro Premi BAFTA, tra cui quello per il miglior film.
    Nel 1962 il National Board of Review of Motion Pictures l'ha inserito nella lista dei migliori dieci film dell'anno.
  • Musiche Lucius • 25/09/11 00:38
    Scrivano - 9054 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri italiano di una cover del originale.
    Sulla copertina la giovane Rita Tushingham, futura interprete del film "La morte non sa leggere":

    Ultima modifica: 17/11/16 01:17 da Lucius
  • Curiosità Lucius • 25/09/11 00:43
    Scrivano - 9054 interventi
    E' il 1961 quando Rita Tushingham appare per la prima volta sul grande schermo come giovane protagonista di "Sapore di miele" di Tony Richardson.La pellicola segna infatti il suo debutto ufficiale come attrice.
  • Homevideo Buiomega71 • 2/03/22 16:37
    Consigliere - 27153 interventi
    In dvd per A&R productions, disponibile dal 18/03/2022