Una spia e mezzo - Film (2016)

Una spia e mezzo
Locandina Una spia e mezzo - Film (2016)
Media utenti
Titolo originale: Central Intelligence
Anno: 2016
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Una spia e mezzo

Note: E non "Una spia e mezza".

Dove guardare Una spia e mezzo in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una spia e mezzo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/16 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 18/07/16 15:28 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Calvin era lo studente più popolare e promettente del college, Bob un nerd ciccione vittima di scherzi atroci. Vent'anni dopo, il primo è un modesto contabile, l'altro un agente della CIA dal fisico bestiale... Variante dell'uomo tranquillo che si ritrova coinvolto in un intrigo spionistico, incrociata con il tema "strana coppia", qui due ex compagni di scuola molto diversi caratterialmente e fisicamente. Commediola action scacciapensieri, in cui il poderoso The Rock funziona meglio del logorroico partner. Niente di che, ma il messaggio antibullismo è lodevole.
MEMORABILE: "Ma come hai fatto a diventare così?"; "Beh, con sei ore di palestra al giorno per 20 anni possono farlo tutti...".

Galbo 2/06/17 07:50 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

La declinazione comica del genere spionistico è assai praticata dal cinema americano e non, ormai da parecchi anni. Anche in questo film si prendono due attori assai diversi tra loro e si gioca sui contrasti. La novità è in questo caso rappresentata dal tema del bullismo su cui si insiste parecchio, a volte in modo incisivo (la parte iniziale), altre meno. L’intesa tra i due attori è buona ma le gag e la trama sono abbastanza scontate e prevedibili. Mediocre ma con un suo perchè.

Taxius 1/10/19 14:28 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Action comedy spionistica con The Rock e Kevin Hart ad interpretare i personaggi che ormai ricoprono in ogni loro film, ovvero il macho indistruttibile per il primo e la spalla scema per il secondo. Il tema principale del film è quello del bullismo e l'idea di inserirlo in questo genere di pellicola non è affatto male. Tra inseguimenti, botte e battute varie il film si rivela essere divertente e leggero ma anche facilmente dimenticabile.

Pinhead80 29/10/19 20:31 - 5533 commenti

I gusti di Pinhead80

Un commercialista che ha avuto un passato studentesco stellare incontra dopo vent'anni un compagno di scuola che ai tempi veniva bullizzato. Sarà l'inizio di un'avventura travolgente e molto rischiosa. La coppia di protagonisti si amalgama bene con la storia, che rimane sempre a metà strada tra la commedia e lo spionaggio. La metamorfosi del mastodontico "The Rock" è riuscita, così come più che sufficiente è la versione del film doppiata in italiano. Come intrattenimento funziona bene.

Rambo90 28/04/22 00:51 - 8067 commenti

I gusti di Rambo90

Action comedy godibile, che trae la sua linfa vitale dalla coppia di protagonisti. Johnson è in un ruolo insolito e funziona benissimo, Hart pure si regola maggiormente e la chimica tra i due funziona regalando ritmo e sorrisi. La storia di per sé procede invece su binari standard, anche se il messaggio sul bullismo è apprezzabile. Regia svelta come ci si aspetterebbe, scene action nemmeno tanto demenziali.

Puppigallo 14/07/24 19:25 - 5523 commenti

I gusti di Puppigallo

Commediola con due protagonisti piuttosto affiatati che almeno ne giustificano la visione, visto che la sceneggiatura è quello che è; e il resto del parco attorico, a parte il collega, che almeno si prende le scariche elettriche, è lì per permettere ai due di dare il meglio-peggio di loro. Più piacevole la prima metà, in cui il povero contabile è totalmente in balia dell'amichevole bestione (un divertito Johnson), che producono alcune simpatiche gag. Poi tende a ripetersi, con finale educativo contro il bullismo obbligatorio, visto l'antefatto. Pellicola kleenex, guarda e getta.
MEMORABILE: "Vada via, devo fare la cacca"; "Ha una banana!"; Dottore incollato alla porta; "Sparisci ant man"; "Sei come un Google di cioccolato pu... pu... pu".

Rawson Marshall Thurber HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dodgeball - Palle al balzoSpazio vuotoLocandina I misteri di PittsburghSpazio vuotoLocandina Come ti spaccio la famigliaSpazio vuotoLocandina Skyscraper
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 18/07/16 17:26
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Nel finale cameo di Melissa McCarthy, non accreditata.