Lo ammazzò come un cane... ma lui rideva ancora - Film (1972)

Lo ammazzò come un cane... ma lui rideva ancora

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo ammazzò come un cane... ma lui rideva ancora

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/06/08 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 27/06/08 19:15 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Dopo il massacro della sua famiglia, cui è scampata solo la figlia Burton, per vendicarsi si allea con tal Kimble detto Piffero (sic!) senza sapere che... Titolo e regista promettono e mantengono prelibatezze: nel Lazio più laziale mai visto, la storia (?) si dipana (??) in spregio a qualsivoglia continuity o sintassi, fra varie trucidaggini ("Hai visto che bel piffero?" "Sì, lo userà per farsi il clistere") e scemenze (la "figlia" del co-protagonista ne è palesemente coetanea o poco ci manca) fino all'incredibile finale. Ma noi ridiamo ancora.
MEMORABILE: Antonio Molino Rojo manifesta delle riserve sull'operato dei suoi scagnozzi: "Siete delle merde!"

Wangyu 10/12/09 19:32 - 93 commenti

I gusti di Wangyu

Tema del film la vendetta (dopo che è stata consumata violenza carnale con strage). Sicuramente uno dei peggiori western mai visti fino ad ora, deve essere costato anche pochissimo. Degli attori non spicca nessuno, la colonna sonora non arriva alla sufficienza; bella la natura laziale e bravi anche i cavalli. Il titolo curioso si capisce alla fine del film, ma non sarà "lui" l'unico a ridere, visto che anche gli spettatori, per la contentezza di essere arrivati alla fine... Da evitare a tutti i costi.

Fauno 9/05/11 15:32 - 2263 commenti

I gusti di Fauno

...non si capisce davvero come Burton non si renda conto dell'inganno del "Piffero"; se ne accorgerebbe pure una massaia analfabeta. Altre scene fan sorridere in quanto poco credibili. Attenzione ora ai punti di forza: per cinismo, noncuranza, efferatezza e abbigliamento il "Piffero" è quasi un mito che dispiace abbandonare e l'ultima scena è tutt'altro che da buttare. In più il film è un'ottima piattaforma per la versione porno, ultraricercata e si intuiscono facilmente anche i punti di aggancio...

Homesick 20/02/13 07:39 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Gli uccidono la moglie e il padre e si vendica alleandosi a propria insaputa con uno dei colpevoli, che ha deciso di abbandonare la banda: la storia in sé non sarebbe neanche così male, se non finisse annegata nella narrazione singhiozzante e lacunosa, nell’estrema penuria dei mezzi, nello spregio della grammatica cinematografica, in un West che più fasullo di così non si può (ogni angolo di paesaggio trasuda florida mediterraneità) e in musiche terribili. Gli ultimi minuti al super ralenti giustificano il curioso titolo e chiudono in maniera non troppo convenzionale.
MEMORABILE: «Ehi, hai visto che bel piffero? Forse lo usa per farsi i clisteri!».

Panza 11/06/14 17:36 - 1951 commenti

I gusti di Panza

Non siamo proprio al piano zero del genere western, ma ci siamo quasi. L'aria è quella di un film al risparmio con ambientazioni poco credibili (tutto fuorché paesaggi americani), incredibili riprese a camera sulle spalle che fanno cadere il film in un aria da amatoriale fra amici, temi musicali (nemmeno così brutti a dire il vero) ripresi allo stremo... Però anche grazie a battute volgarissime messe a muzzo si riesce almeno ad avere l'attenzione un po' desta e in mani più esperte il copione avrebbe potuto dare tanto in più.
MEMORABILE: La lunghissima agonia finale.

Trivex 6/08/14 09:19 - 1837 commenti

I gusti di Trivex

C'è un po' di gente che gira a cavallo, tra percorsi verdi e fiumi in magra. Poi ci si incontra, si spara, qualche uomo vive e qualche altro muore. La storia resta impantanata nel suo sviluppo malfatto e per quanto la stessa non sia peggio della media del genere, alla fine il pasticcio è fatto. Anche il tentativo di fare "exploitation" con lo stupro di gruppo iniziale, si arena al minimalismo e forse alla censura (almeno nella versione che ho visto). Il finale cerca di svelare il titolo criptico, ma forse è solo la sintesi di questa farsa.
MEMORABILE: "Gli abiti degli attori: giubbotti di pelle casual e jeans con etichetta!"

Michael Forest HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il cacciatore di squaliSpazio vuotoLocandina Body of evidence - Il corpo del reatoSpazio vuotoLocandina La mantide omicidaSpazio vuotoLocandina Il suo nome è qualcuno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Trivex • 21/02/13 12:48
    Portaborse - 1329 interventi
    Lo sto cercando, ma non lo trovo...:(
  • Discussione Homesick • 22/02/13 17:29
    Scrivano - 1363 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    Lo sto cercando, ma non lo trovo...:(

    Lo trovi sull'Equino :-)
  • Homevideo Trivex • 12/06/14 16:00
    Portaborse - 1329 interventi
    Ho trovato una versione in inglese, dal titolo:
    "Requiem for a Bounty Killer".

    La durata è di circa 74 minuti.

    Ma il film è così corto..o cosa?
  • Homevideo Panza • 17/06/14 15:22
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Io ho visionato il film nella versione italiana da una VHS malandata sia come audio sia come video che dura ex abrupto 1h16m54s. Se sfrondata di pausa primo/secondo tempo e del nero finale tipico delle videocassette il film dura 1h13m21s. Ecco i due fotogrammi che postò Quidtum a suo tempo nella mia versione del film:



  • Discussione Trivex • 5/08/14 13:00
    Portaborse - 1329 interventi
    Si potrebbero almeno inserire i titoli "americani" ?

    aka "Requiem for a Bounty Killer"

    aka "Death Played the Flute"


    Il secondo è fantastico...:)

    Poi IMDB indica una rivisitazione "insertata" del 1979.

    http://www.imdb.com/title/tt0180920/?ref_=tt_trv_cnn
    Ultima modifica: 5/08/14 13:20 da Trivex
  • Homevideo Quidtum • 22/05/15 08:31
    Magazziniere - 2206 interventi
    Esiste anche una registrazione TV (durata 73'40")

    Ultima modifica: 22/05/15 09:17 da Zender
  • Homevideo Trivex • 22/05/15 15:30
    Portaborse - 1329 interventi
    Ma, nessuno ha notizie della versione "modificata"??

    Pare sicuro ci sia, ma..."chi l'ha vista??"
    Ultima modifica: 22/05/15 15:45 da Trivex
  • Homevideo Quidtum • 23/05/15 09:00
    Magazziniere - 2206 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    Ma, nessuno ha notizie della versione "modificata"??

    Pare sicuro ci sia, ma..."chi l'ha vista??"

    Un telecinema col timecode di Porno erotico western esiste eccome, ne son stati postati addirittura due screens nel topic sugli attori CSC sul forum di nocturno nel 2009.
  • Discussione B. Legnani • 30/03/19 19:49
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Diretto da Luigi Petrini (n.c).
    Andrebbe aggiunto a Pannacciò (fonte: Alessio di Rocco).
  • Curiosità Panza • 23/10/19 19:05
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Il film venne girato da Luigi Petrini. Successivamente il regista decise di far non farsi accreditare come regista dopo aver scoperto che Angelo Pannacciò, successivamente alla fine delle riprese, aveva rimontato le scene girate da Petrini e ne aveva girato delle altre.

    (Intervista a Petrini a cura Alessio Di Rocco, Stefano Raffaele e Luca Rea, Luigi Petrini. Così, così... più forte, in Nocturno Dossier, numero 70, maggio 2008, pagina 20)