Il cavaliere cattivo rapisce la bella con l'aiuto dei diavoli, ma gli angeli vengono in soccorso di quello buono, che raggiunge le segrete e libera l'amata. Racconto di ambiente medievale con profusione di mezzi, fuochi, magie e scenografie. Ma pur avendo la narrazione un ampio respiro, Méliès non riesce a rendere davvero accattivante la visione del corto, che in sostanza non offre elementi particolarmente interessanti o suggestivi. Prolisso ma vedibile.
Un’ambientazione tipicamente medioevale, quella di questo corto di George Melies. Tra castelli, cavalieri buoni e cattivi e persino demoni ed angeli, si svolge la storia di un rapimento. Curatissimo dal punto di vista dell’ambientazione (con scene e costumi d’effetto), il corto sconta una lunghezza eccessiva che lo rende alla lunga noioso e poco interessante per lo spettatore.
Per quanto dotato di alcuni momenti buoni (la gabbia che viene calata, l'arrivo della nave e altri), questo corto del Maestro (oltre quindici minuti) nella fase estrema della sua produzione sconta alcune fasi prolisse ed altre narrativamente non chiarissime. Méliès qua e là inserisce le consuete apparizioni e sparizioni, ma l'impressione generale è che stia giocando ad un gioco che non è più il suo.
Georges Méliès HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender, chiamo qui ma riguarda parecchi cortometraggi di Méliès, per un problema tecnico. Guardando nell'elenco dei film, sulla locandina compare sempre il pallino con il voto che è stato dato. Ebbene, in moltissimi cortometraggi di Méliès, sulla locandina dei corti che ho commentato non appare il pallino. Sono entrato a vedere e il mio commento c'è, ma appunto manca il pallino sulla locandina quando il film sta in elenco. Per esempio succede in questo film in cui ti scrivo, ma succede in tantissimi altri. È chiaramente un problema tecnico ma non saprei proprio perché.
DiscussioneZender • 22/07/24 14:25 Capo scrivano - 49132 interventi
Purtroppo per i problemi tecnici io non so darti risposte. Dovresti scrivere a contattaci > Xamini, perché a lui serve vedere da che tipo di dispositivo arrivano le segnalazioni di errori.
DiscussioneXamini • 25/07/24 12:15 Call center Davinotti - 559 interventi