Lama alla gola - Film (1958)

Lama alla gola

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Clicca qui per leggere il papiro di Marcel M.J. Davinotti Jr.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/10/13 DAL BENEMERITO DIGITAL POI DAVINOTTATO IL GIORNO 12/01/14
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 8/10/13 19:05 - 1258 commenti

I gusti di Digital

Psicopatico piazza una bomba su un aereo pretendendo, per non farla esplodere, un'ingente somma di denaro. Il tecnico che l'ha fabbricata proverà a disinnescarla. Efficace thriller d'antan colpevolmente poco noto. La tensione è pressoché costante e il cast è superlativo: Rod Steiger è perfetto nel ruolo del folle bombarolo, Mason non delude e in più vi è una giovanissima Dickinson super sexy. Novantasei minuti che filano via lisci come la lama del titolo italiano. Recuperatelo, non ve ne pentirete!

Graf 19/06/15 20:37 - 708 commenti

I gusti di Graf

Un criminale organizza un complesso colpo per sottrarre 500mila dollari a una compagnia aerea. Buon thriller diretto dallo specialista Andrew L. Stone. La storia parte spedita, l’ansia sale subito a mille ma, a metà film, i tracciati della narrazione diventano troppi, le tante invenzioni della “fabula” si accumulano e si sovrappongono, il regista rischia di perdere il filo della gestione della tensione, il ritmo ristagna, ma un finale serrato e fatale chiude bene la pellicola. La regia bada al sodo ma è eccellente il disegno psicologico dei personaggi.
MEMORABILE: Rod Steiger è magistrale nell'interpretazione viscida e untuosa del criminale psicotico ma straordinariamente astuto.

Rocchiola 13/09/16 08:26 - 980 commenti

I gusti di Rocchiola

Thriller che per l'epoca dell'uscita sfoggia un ritmo piuttosto sostenuto e ottime caratterizzazioni dei criminali. La tensione non è sempre a mille ma nel complesso il film regala buone emozioni. Steiger perfetto. Brand, futuro gestore di quel motel vicino alla palude, già piuttosto psicotico. Dickinson splendidamente bella e cattiva. Più scontato invece il ritratto dei due coniugi sequestrati e costretti a collaborare loro malgrado. Il finale nella metropolitana può ricordare quello del successivo Il colpo della metropolitana.
MEMORABILE: La fine del criminale nella metropolitana; Le corsa in auto per la consegna del riscatto; Le molestie di Brand alla Stevens.

Nicola81 9/11/16 15:37 - 2882 commenti

I gusti di Nicola81

Un complesso piano criminale che prevede il ricatto a una compagnia aerea e il sequestro di una famiglia è alla base di questo bel thriller d'annata, che sfoggia una trama per l'epoca assai originale e garantisce un ritmo e una tensione davvero incalzanti. Il peso dell'età si avverte in qualche ingenuità narrativa e nel finale persino troppo conciso, ma la regia è competente, il cast notevole e l'approfondimento psicologico dei personaggi (in particolare dei cattivi) tutt'altro che banale. Da recuperare, anche per i non amanti del genere.
MEMORABILE: L'inizio; La consegna del denaro; La fuga in ascensore.

Daniela 10/11/20 13:42 - 12731 commenti

I gusti di Daniela

Un uomo onesto viene spinto con l'inganno a progettare bombe dalle dimensioni minuscole, che vengono poi utilizzate da una banda di spietati criminali per ricattare una compagnia aerea... Al netto di alcune forzature, un solido thriller basato soprattutto sulla tensione derivante dalle scadenze stringenti imposte dal capobanda, interpretato da Steiger con un mix efficace di lucidità e nevrosi. Ben assemblato anche il resto del cast, in cui ha ampio spazio la trepida Stevens nel ruolo di una donna costretta a collaborare al piano criminale per salvare marito e figlioletta.
MEMORABILE: Nella tromba dell'ascensore. 

Neville Brand HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Stalag 17Spazio vuotoLocandina Tora! Tora! Tora!Spazio vuotoLocandina Quel motel vicino alla paludeSpazio vuotoLocandina La 9^ configurazione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Rocchiola • 13/09/16 08:31
    Call center Davinotti - 1267 interventi
    DVD A&R ma il master utilizzato è pieno d'imperfezioni e presenta un grano piuttosto marcato per questo tipo di supporto. Audio italiano appena accettabile.
    In verità la Warner aveva pubblicato qualche anno fa un DVD rimasterizzato, però il DVD della A&R non sembra aver utilizzato tale fonte.
    Insomma si poteva fare di meglio però questa credo sia l'unica edizione italiana disponibile, per cui ....
  • Homevideo Noncha17 • 13/09/16 15:44
    Magazziniere - 1068 interventi
    ..qua una mini-recensione: dvdessential forum


    P.S.: dvdbeaver
    Ultima modifica: 13/09/16 15:48 da Noncha17
  • Homevideo Rocchiola • 14/09/16 13:44
    Call center Davinotti - 1267 interventi
    Ho letto la recensione e non concordo molto con essa. I fotogrammi presenti non evidenziano le imperfezioni che io ho notato e che più o meno sono presenti lungo tutto il film. Resto del parere che si tratta di un'edizione insufficiente.
    Leggendo e visionando anche la recensione del DVD Warner su dvdbeaver, resta comunque il dubbio su quale master abbiano usato quelli della A&R.
    Ultima modifica: 14/09/16 13:46 da Rocchiola
  • Homevideo Digital • 14/09/16 17:02
    Portaborse - 4029 interventi
    La recensione è mia e confermo che si tratta del master usato dalla Warner Archivie. Il video non è affatto male.
  • Homevideo Digital • 20/04/17 11:25
    Portaborse - 4029 interventi
    Dvd Golem disponibile dal 14/06/2017. (trattasi di ristampa).