La ricreazione - Corto (1972)

La ricreazione
Locandina La ricreazione - Corto (1972)
Media utenti
Titolo originale: Zang-e Tafrih
Anno: 1972
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La ricreazione

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La ricreazione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/03/10 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 24/03/10 09:23 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Una delle prime opere (forse la seconda) del celebre regista iraniano. Essendo un corto la storia è di una semplicità esemplare: un bimbo all'uscita di scuola deve tornare a casa; la cosa non sarà così semplice. Il vostro recensore non riesce a cogliere, eventualmente ce ne fossero, sottotesti nascosti e allegorie celate, si limita perciò ad assaporare il racconto "superficiale". Sotto questo aspetto il lavoro ha in se un difetto tipico del lavoro corto: è un po' troppo essenziale. Comunque non male la realizzazione.

Pigro 16/05/10 09:06 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

La lunga strada di ritorno a casa di un bambino che a scuola è punito per aver rotto un vetro e poi è inseguito da altri ragazzini. Lo sguardo è al limite del documentaristico, sia nel primo piano del giovanissimo protagonista, perennemente sbalordito da ciò che lo circonda, sia per la descrizione degli ambienti in un consumato b/n. L'essenzialità dello sguardo e delle azioni è il punto di forza di un corto che tuttavia si esaurisce ben presto: troppo alta l'ambizione del giovane regista di trasformare in evento una piccola quotidianità.

Pinhead80 23/07/19 16:15 - 5437 commenti

I gusti di Pinhead80

Dopo aver rotto un vetro della scuola con il pallone da calcio, un ragazzino viene punito dall'insegnante. Nel ritorno a casa s'imbatterà in gruppo di ragazzi che giocano anche loro con la palla. Altro cortometraggio di Kiarostami girato con i giovani e in un certo qual senso atto a favorire il loro sviluppo culturale. La dinamica della seconda parte è molto simpatica, anche perché si rivivono in parte alcuni momenti che possono essere collegati alla nostra preadolescenza. La strada è stata e sarà sempre un ambiente fecondo di storie vere.

Abbas Kiarostami HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Close-upSpazio vuotoLocandina MossaferSpazio vuotoLocandina Il sapore della ciliegiaSpazio vuotoLocandina Il coro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.