Il coro - Corto (1982)

Il coro
Locandina Il coro - Corto (1982)
Media utenti
Titolo originale: Hamsarayan
Anno: 1982
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Il coro

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il coro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/03/10 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 24/03/10 09:30 - 4029 commenti

I gusti di Caesars

Opera breve ma non per questo non interessante. La cinepresa segue una persona anziana che, quando vuole escludere i rumori molesti, si leva la protesi auricolare, restando così in un mondo assolutamente muto. Tale pratica renderà difficoltoso il rientro a casa delle sue nipoti. Detto così può sembrare poca cosa, ma dalle immagini traspare "poesia", cosa notevole per un lavoro breve. Molto bella anche la fotografia, con colori pastello, che ritrae i muri delle abitazioni ricoperti da muffe e muschi. Merita la visione.

Pigro 1/05/10 10:38 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Anziano sordo stacca l'auricolare per godersi la pace in mezzo ai rumori della città, ma in questo modo non sente le nipotine (il titolo si riferisce alle decine di bambine che lo chiamano inutilmente dalla finestra). Davvero una piccola cosa: una storia fatta di nulla se non di tanta tenerezza per il protagonista, per la sua età, per i momenti in cui vuole comunicare e quelli in cui preferisce il silenzio. L'immagine finale aggiunge quel tocco di grazia che mancava al quarto d'ora (piuttosto piatto) del corto. Carino, ma fragile.

Pinhead80 25/07/19 23:28 - 5557 commenti

I gusti di Pinhead80

Simpaticissimo cortometraggio di Kiarostami che vede come protagonista un signore molto rilassato con problemi di udito. Questi a piacimento usa l'apparecchio acustico per difendersi dai cattivi rumori. Mai più, anche partendo dal titolo, si arriverebbe a pensare a un finale tanto indovinato anche perché la storia sembra voler raccontare tutt'altra cosa. Il regista iraniano utilizza ancora una volta i bambini come espressione di tenerezza e lo fa contrapponendo loro la figura del dolce nonnino.

Abbas Kiarostami HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Close-upSpazio vuotoLocandina MossaferSpazio vuotoLocandina Il sapore della ciliegiaSpazio vuotoLocandina La ricreazione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.