Legge criminale - Film (1988)

Legge criminale

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Legge criminale

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ogni tanto è buona regola che Hollywood rispolveri il thriller giudiziario con un film più o meno “politically correct" dominato da attori dalle facce note in grado di garantire al pubblico quella sensazione di familiarità tanto cara a molti. Qui è la volta di Gary Oldman e Kevin Bacon, due attori di fascia alta (soprattutto il sottovalutato Oldman) da sempre invischiati nelle produzioni meno ispirate del “cinema di cassetta". La storia è infatti anche qui davvero banale: c'è l'avvocato difensore (Oldman) tanto bravo da far assolvere il suo accusatissimo cliente (Bacon) ma che non appena si convince della sua colpevolezza cerca...Leggi tutto subito di incastrarlo (ma un intreccio così non l'avevamo già visto?), c'è l'amica (Karen Young) di una vittima stuprata e uccisa che inveisce contro il principe del foro salvo poi ricredersi e dedicargli le sue labbra, c'è il trauma infantile legato al tremendo "mestiere” della madre, c'è la sfida finale... Non manca assolutamente nessuno dei luoghi comuni del thriller giudiziario. Perché quindi stupirsi se il risultato è di rara inutilità? A chi giova l'ennesimo riciclaggio d'idee a cui Hollywood ormai sembra voler ricorrere sempre più spesso per le produzioni meno ipertrofiche? Così, se un film non può nemmeno lontanamente puntare ad alcun vero traguardo artistico, per quale ragione viene prodotto? Per guadagnare, e in fondo non c’è niente di male. Però poi chi guarda è difficile che possa ritenersi soddisfatto…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Legge criminale

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 13/09/07 14:37 - 3999 commenti

I gusti di Caesars

Thriller senza infamia e senza lode che si può guardare ma altrettanto tranquillamente si può perdere, in quanto non lascia nessun particolare ricordo positivo nella mente dell'occasionale spettatore. Martin Campbell è mestierante senza grandi virtù che gira anonimamente un film simile a 1000 altri già visti e interpretato degnamente da Gary Oldman e Kevin Bacon.

Galbo 24/07/10 07:10 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

A metà tra il thriller e il "legal drama", questo film è diretto da un valido e "solido" professionista come Martin Campbell. La nota di merito è decisamente la scelta di un buon cast con due protagonisti bravissimi come Bacon ed Oldman. Il limite è una sceneggiatura che scorre senza grossi colpi di scena anzi con un andamento decisamente prevedibile per lo spettatore un minimo smaliziato. Si può tuttavia vedere.

Cotola 4/10/10 00:39 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Mediocre thriller, con sostanzioso "innesto" giudiziario, diretto da Campbell che gira in modo usuale e non è aiutato dalla sceneggiatura che risulta prevedibile e non permette il coinvolgimento dello spettatore. Tra i due protagonisti se la cava meglio Oldman, mentre Bacon mi è parso un pò troppo gigione. Si può evitare con tutta tranquillità.

Tomastich 1/07/11 15:48 - 1261 commenti

I gusti di Tomastich

Kevin Bacon e Gary Oldman: due volti duri della bella Hollywood di due decenni orsono. Thriller molto giocato sulla psicologia dei personaggi (ben cuciti addosso ai due attori). Personaggi che tra l'altro rappresentano i due poli di una calamità che si attraggono, poi si respingono.

Nicola81 25/11/24 19:01 - 2988 commenti

I gusti di Nicola81

Promettente incipit giudiziario e dilemma morale niente affatto banale (come si dovrebbe comportare un avvocato, dopo aver appreso che il cliente da lui fatto assolvere è un maniaco omicida) per un thriller che però si sgonfia strada facendo, sino a una resa dei conti ineluttabile negli esiti ma non entusiasmante per il modo in cui si concretizza. La regia di Campbell non vola troppo alto, mentre gli attori sono indubbiamente bravi, ma nessun personaggio suscita vera empatia. Non brutto, ma le aspettative erano migliori.

Giacomovie 12/05/15 22:38 - 1411 commenti

I gusti di Giacomovie

Thriller giudiziario che offre di più dal lato legale rispetto alla tensione che un film di suspense dovrebbe garantire. Non mancano i momenti tesi (come il concitato finale) ma risultano prevedibili rispetto al contesto della storia. Interessanti risultano invece le riflessioni che si possono ricavare sul concetto di giustizia. Esiste il sistema legislativo perfetto? Come dovrebbe comportarsi un avvocato che scopre che il suo assistito è colpevole di un crimine orrendo? Nel film la risposta viene enfatizzata, ma nella realtà il dubbio resta.

Rambo90 1/03/19 17:01 - 8012 commenti

I gusti di Rambo90

Thriller di ordinaria amministrazione ma girato bene, con una certa dose di tensione. La trama non riserva grosse sorprese e i personaggi seguono cliché consolidati del genere, ma tutto sommato coinvolge e ha un discreto ritmo. Bacon batte ai punti Oldman, che proprio si fatica a vedere in un ruolo "normale", ma entrambi svolgono bene il loro compito. Non male.

Kevin Bacon HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Animal houseSpazio vuotoLocandina Venerdì 13Spazio vuotoLocandina Un biglietto in dueSpazio vuotoLocandina Linea mortale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 7/08/16 10:05
    Consigliere - 27173 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Legge criminale: