L'altra faccia del diavolo - Film (2012)

L'altra faccia del diavolo
Locandina L'altra faccia del diavolo - Film (2012)
Media utenti
Titolo originale: The devil inside
Anno: 2012
Genere: horror (colore)

Cast completo di L'altra faccia del diavolo

Dove guardare L'altra faccia del diavolo in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'altra faccia del diavolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/03/12 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Vawe 18/03/12 12:48 - 61 commenti

I gusti di Vawe

Uuna delle tante pellicole contemporanee che hanno come tema quello dell'esorcismo. Tema affascinante da sempre ma impressionante solamente se viene ben realizzato (e purtroppo non è il caso di questa pellicola). Girato in maniera mediocre, essendo mockumentary ha un taglio perticolare ma non è credibile che sia impostato in modo così dilettantistico. Recitazione e dialoghi pessimi. Nulla da salvare: inverosimile, scollegato e totalmente sconclusionato. È uno scempio che sia arrivato in sala...
MEMORABILE: Il finale. Chi vedrà, capirà.

Puppigallo 17/03/12 11:52 - 5480 commenti

I gusti di Puppigallo

Ennesimo finto documentario, qui con protagonista il diavolo scomposto in demoni di vari livelli. Il taglio documentaristico lo rende più reale, anche se essendo già stato girato tutto sull'argomento, dal punto di vista dell'originalità non riesce a fare passi avanti. Oltretutto, nonostante le molte vicissitudini, con esorcismi, studi sull'argomento e esperienze, l'unico momento piuttosto inquietante riguarda la scena meno visivamente d'impatto, ovvero l'incontro tra madre posseduta e figlia. Per il resto, a parte una ragazza parzialmente disarticolata, non c'è nulla che colpisca. Mediocre.
MEMORABILE: "Ti ho detto che questa scrofa è mia!"; Battesimo con sorpresa.

Von Leppe 18/03/12 19:00 - 1309 commenti

I gusti di Von Leppe

Meta-documentario con le telecamere che fingono di essere mosse da operatori presenti nel film (nella realtà sarebbero subito licenziati, visto che riprendono da cani). Povero Lars Von Trier con le sue riprese mosse... almeno lui è originale; in questo esorcistico invece tutto è già visto e anche meglio, compresa Roma, di cui si intravede la cupola di San Pietro e qualche scorcio inquadrato male e fotografato peggio (per dare di più il senso di realismo, ma nella realtà una telecamera digitale farebbe molto meglio).

Didda23 19/03/12 12:36 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Ennesimo film sulla variazione del tema esorcismo, L'altra faccia del diavolo ha un sapore troppo derivativo per colpire ed emozionare lo spettatore. Purtroppo questi finti-documentari sono troppo simili fra loro e se si capisce il meccanismo le sorprese sono davvero pochissime. Fosse uscito dieci anni fa avrebbe cambiato la storia del genere, visto ora sembra l'ennesimo esperimento low-budget che ha il pregio solo di stuzzicare la curiosità dell'audience. Filmaccio.

Rebis 22/03/12 20:00 - 2470 commenti

I gusti di Rebis

William Brent Bell lavora di riciclo, recuperando l'idea demoniaco virale che fu di Balaguerò e Plaza rettificandola alla thanatologia tipica dello slasher che garantisce un potenziale di serializzazione inesauribile. Non si pretenda originalità da un horror esorcistico: in fondo chiediamo solo di replicare l'esperienza pervasiva che scatenò il film di Friedkin. Ma occorrono psicologia e atmosfera per essere credibili e se il "mock" di suo garantisce inquietudine e realismo, la sceneggiatura dovrà soddisfare a maggior ragione i crismi della plausibilità: ma qui l'inverosimiglianza rema contro.

Cotola 25/03/12 23:44 - 9515 commenti

I gusti di Cotola

Horrorino che arriva fuori tempo massimo quando ormai sull'argomento è già stato detto tutto ed il contrario di tutto. Lo stile è quello fastidiosissimo, a parere di chi scrive, del finto documentario. La storiellina è esilisissima: dura poco più di settanta minuti ed ha anche bisogno di qualche riempitivo per arrivare al metraggio di ordinanza. Inoltre fa, inutilmente, più di un occhiolino al film di Friedkin. Finale da far cadere le braccia. Risibili i riferimenti al Vaticano ed alla Chiesa. Risparmiate i soldi!

Paulystone 3/04/12 00:02 - 19 commenti

I gusti di Paulystone

Ennesima pellicola sul tema e grande successo Usa, questo mockumentary in salsa horror dimostra ancora una volta quanto una promozione fatta bene possa far incassare cifre stratosferiche anche al peggiore dei film. Solo per gli irriducibili dello spavento facile, tutti gli altri passino oltre.

Lele Emo 4/04/12 19:43 - 184 commenti

I gusti di Lele Emo

Film orrendamente stupido, insipido e stra-visto per contenuto, tecnica di ripresa e dissennata composizione della trama, banale ed esilissima. Ennesima pellicola che ha presunzioni documentaristiche le quali, stilisticamente, con la strega di Blair avevan già stancato e con la saga di "paranormal activity" avevan stomacato. Qui han proprio rotto. Orribile e sciocco, visto anche che di esorcismi ne abbiamo visti in tutte le salse e non se ne può più; finale agghiacciante per banalità e non per l'effetto horror.

124c 10/04/12 12:17 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Che tristezza... possibile che gli horror stile documentario abbiano soppiantato i veri horror di una volta? Questo genere, iniziato con la strega di Blair e continuato, in questi anni, con la serie di Paranomal Activity, contagia anche il settore esorcismi, come se non ci fosse altro nuovo modo per presentare l'eterna sfida fra il male e il bene. Qualche frase d'effetto, qualche taglietto sulla pelle, qualche contorsione da ginnasta e l'ennesimo horror-verità è servito. Triste, molto triste e, dirò di più, anche con finale telefonato.
MEMORABILE: Il sacerdote che, durante un battesimo, affoga, per poco, il battezzato.

Greymouser 8/07/12 11:49 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Veramente pietoso questo compitino scopiazzato da cento modelli, e che omaggia le più retrive produzioni mockumentaristiche, maleodorante di basso artificio ad ogni sequenza. La regia, se tale si può chiamare, si limita a compilare una serie di scenette preconfezionate che non fanno nè spaventare nè sorridere per la comicità involontaria. Più che un'occasione sprecata, si può dire che non avrebbe mai dovuto esserci l'occasione stessa di produrre una tale nullità.

William Brent Bell HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Stay aliveSpazio vuotoLocandina La metamorfosi del maleSpazio vuotoLocandina The boySpazio vuotoLocandina The boy - La maledizione di Brahms

Undying 20/09/12 22:48 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Un Blair witch ibridato con L'esorcista. E nonostante la prevedibile, immancabile, banalità del testo questo L'altra faccia del Diavolo funziona dannatamente bene nella prima parte: forse a causa dell'ambientazione Vaticana e per le (non) poco velate allusioni alla censura religiosa sul tema della possessione. Le posture degli ossessi rimandano alla performance di Jennifer Carpenter e questo aggiunge valore a un film che, purtroppo, pecca per una seconda parte completamente inverosimile con accento di retorica sulle manifestazioni degli invasati ed un uso del POV scontato e svalutato. Ieratico.

Pumpkh75 4/11/12 19:45 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

Non si tratta di aver le tasche piene di mockumentary, POV, found footage eccetera, quanto di analizzare freddamente la qualità della pellicola: una pena. L’argomento non è nuovo e nonostante tutto non ci cerca minimamente la novità, giacché tutto risulta visto e stravisto. Ne esce fuori un prodotto insufficiente su tutta la linea, sia tecnico sia artistico.

Nancy 11/08/13 15:49 - 778 commenti

I gusti di Nancy

Film odioso, che scimmiotta il genere del mockumentary per prendere in giro lo spettatore. Girato male, con attori mediocri (a partire dalla "posseduta") e trama esile che vorrebbe aprire scenari complottistici sul Vaticano ma che riesce solo a far scappare al massimo qualche risata. Oltretutto pienamente scopiazzate a destra e a manca le scene più "cruente" (qualche buon esercizio di contorsionismo perlopiù). Tra ESP e The Blair Witch Project, ma ancora più in basso. Da evitare con cura!

Belfagor 2/09/13 19:06 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

L'unica sensazione legata alla visione di questo filmaccio è la stanchezza: sono stanco dell'abuso del mockumentary come copertura per l'incpacità registica, dei film sugli esorcismi che pontificano su scienza e religione in modo infantile e inconcludente, del sensazionalismo per smerciare prodotti indifendibili come questo, dell'epidemia scatenata da BWP e diffusa da Paranormal activity. Spunto derivativo all'ennesima potenza, sequenze prevedibilissime, un finale indegno di questo nome. Aridateci il vomito verde di Regan MacNeil!

Redeyes 27/01/14 07:34 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Fuori tempo massimo per il tema, per i mockumentary, per la noia. Boiata con tanto di gita romana per una storia che si sarebbe potuta esaurire, più degnamente aggiungo, già nel trailer. Completamente scevra dell'elemento orrorifico, ci si aspetterebbe almeno una parvenza di ricerca per la creazione della attesa, della tensione, e invece niente. Il tutto ulteriormente disturbato dalla camera a mano e da un finale, con link cliccabile, esageratamente fastidioso. Pietoso.

Rigoletto 6/03/17 18:46 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Naturalmente in stile documentaristico (che ormai va per la maggiore), è un film dalle flebili luci e dalle fittissime ombre; non tanto per il tema trattato quanto per il fatto di essere impostato in maniera amatoriale. Anche la recitazione non convince più di tanto. L'unica cosa interessante è stata l'aver avuto il coraggio di trattare la censura (cecità?) della chiesa verso il problema e la denuncia del nuova rituale esorcistico (osteggiato dagli esorcisti stessi) che si è rivelato poi inadatto al compito.

Jena 17/10/20 15:11 - 1669 commenti

I gusti di Jena

Esorcistico non malaccio dal futuro regista dell'interessante The boy. Girato con crew rumene, al risparmio, in stile mockumentary ma non fastidioso; anzi, con un buona ricerca di realismo in una Roma autunnale ottimamente fotografata.. Nonostante la tematica non si abbonda con gli effettacci (anche se le "contorsioni" di una tipa sono veramente impressionanti). Dura poco più di un ora e sembra un po' troncato, anche se la scelta di un finale così mostra parecchio coraggio. Stavolta la Chiesa è accusata di non prendere troppo sul serio le minacce diaboliche (di solito è il contrario).
MEMORABILE: La possessione della madre nell'ospedale; Il prete che tenta di affogare il piccolo nella fonte battesimale.

Buiomega71 2/05/24 00:42 - 3103 commenti

I gusti di Buiomega71

L'inizio nella casa degli orrori con massacro, un'atmosfera cupa, opprimente e ristagnante, pessimismo di fondo e le impressionanti contorsioni di Bonnie Morgan che si sloga le spalle, pronuncia oscenità e perde sangue mestruale durante l'esorcismo: Brent Bell (ri)dimostra il suo talento, intinge il tutto in una Roma fosca e decadente (con flebili richiami argentiani), tocca lo stato emotivo con l'incontro madre/figlia in manicomio e chiude bruscamente senza lasciare appigli. Forse manca un po' l'approfondimento necessario, ma la posseduta di Suzan Crowley mette davvero i brividi.
MEMORABILE: Il prete che si spara in bocca; La mosca che esce dal naso di Maria Rossi; L'esorcismo, nello scantinato, a Rosa Sorlini; La suora con l'arinidia.

Pinhead80 19/07/24 10:01 - 5406 commenti

I gusti di Pinhead80

Questo di William Brent Bell è l'ennesimo mockumentary a carattere esorcistico all'interno di un panorama cinematografico che sembra essere saturo di opere di questo genere. Se da una parte bisogna ammettere che le scene degli esorcismi sono ben realizzate, va anche sottolineata la prova sconfortante della protagonista (Andrade) che mal interpreta un personaggio che doveva essere il cardine dell'intero film. Molto meglio invece Suzan Crowley, che riesce a dare credibilità e spessore a un personaggio sulla carta secondario. Nel complesso un prodotto di scarsa qualità.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ruber • 7/03/12 01:05
    Formatore stagisti - 9407 interventi
    Se volete vedere un bel horror fatto sul classico finto documentario questo è quello giusto. In uscita la prossima settimana ne avevo già prlato qualche mese fà poichè lo ritengo molto ma molto interessante e non solo per gli effetti speciali ma anche peril trucco utilizzato alla protagonista tanto da renderla molto credibile come posseduta. Ovviamente non parlo di trama o di altro e lascio a voi giudicare iltrailer in hd molto ma molto esplicativo! Da vedere anche perchè la storia è ambientata in Vaticano.

    http://www.youtube.com/watch?v=52FlaKRFnvM
  • Discussione Didda23 • 7/03/12 11:13
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Il film mi interessa molto,sicuramente andrò al cinema a vederlo. Spero non sia una perdita di tempo e di soldi
  • Homevideo Buiomega71 • 7/06/12 11:16
    Consigliere - 27102 interventi
    In dvd, e Blu Ray, Paramount dal 18/07 :

    http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid14360aid-DVD-L-altra-faccia-del-diavolo-18-07-Da-mercoled%C3%AC-18-luglio-2012?__langG=it-IT
    Ultima modifica: 7/06/12 11:22 da Buiomega71
  • Discussione Buiomega71 • 2/05/24 11:00
    Consigliere - 27102 interventi
    Dopo The boy, William Brent Bell, si riconferma un'autore solido e di talento, e non poco sottovalutato rispetto ai suoi più "illustri" colleghi.

    Non è tanto rispettare tutti i crismi del "possession movie" o l'ormai abusata narrazione del finto mockumentary, ma è l'atmosfera cupa, nerissima e pessimista che permea tutto il film a colpire nel segno. Così Brent Bell, da Friedkin, al massimo, ne mutua la dimensione realista, quasi documentaristica.

    Già il disturbante incipit nella casa del massacro, dopo un tentato esorcismo finito malissimo, lancia segnali inquietanti e oscuri.

    Poi , Brent Bell, immerge il tutto in una Roma fosca, fredda, decadente e poco ospitale (amplificata, anche quì, da attimi che sembrano maligni messaggi subliminali, come la suora fulciana affetta da arinidia-ogni richiamo alla sentinella non è casuale- che guarda in macchina al passaggio di Isabella apena uscita dalla clinica dove si trova rinchiusa la madre), fino all'emotivo incontro, in manicomio, con la madre, dove Suzan Crowley è una posseduta tra le più spaventose che siano mai apparse in un "possession movie", mettendo davvero i brividi , che passa dal "diavolo probabilmente abita quì" al dolente realismo di una persona affetta dall'alzheimer più devastante: Connettiitagliconnettiitagliconnetitagli

    E nella Roma, culla del male, che ha quasi i flebili riverberi argentiani, il demonio prospera nei corpi delle serve di Dio, come nell'impressionante esorcismo, in uno scantinato squallido e marcissimo, ai danni di Rosa Sorlini (le contorsioni innaturali, senza l'aiuto di CG baracconesche, di Bonnie Morgan sono davvero agghiaccianti, in un iperrealismo di spalle slogate e disarticolazioni) che turpiloquia oscenità e perde sangue mestruale.

    Preti che si sparano in bocca, battesimi che si trasformano in tentati infanticidi, il male che prospera ovunque e diventa virale, fino ad una chiusa tanto inaspettata quanto brusca, ruvida, brutale e senza appigli.

    Non è cosa si racconta, ma come, e Brent Bell si balocca (rigoroso, senza strafare) tra possedute, sfiducia nella Chiesa e videotape sputati dall'inferno

    E il momento in cui, dal nulla, Isabella, guardando nella telecamera e sfondando la quarta parete, sussurra agli spettatori che il videomaker Michael c'ha la madre che se la fa con il miglior amico del padre, un brivido ci coglie, perchè il diavolo ha già messo radici e noi non ce ne siamo nemmeno accorti.

    Vituperato e deriso ovunque, quanto parecchio sottostimato.




    Ultima modifica: 2/05/24 20:38 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 2/05/24 11:12
    Consigliere - 27102 interventi
    Il dvd edito dalla Paramount

    Formato: 1.78:1
    Audio: italiano, inglese
    Sottotitoli: italiano, inglese
    Nessun extra
    Durata effettiva: 1h, 19m e 45s

    Immagine al minuto 0.22.25

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images68/PDVD-362.jpg[/img]
    Ultima modifica: 2/05/24 13:55 da Zender