Marco Basile (un bravo Raoul Bova) è il testimone del titolo, costretto a provare, sulla propria pelle, l'angosciosa sensazione d'essere al centro di una vicenda criminale, come scomodo testimone che, coraggiosamente, trova il coraggio (a carissimo costo) di rompere l'omertà e collocarsi in direzione di buoni propositi, al fianco della figlia (innocente) di una vittima coinvolta in un delitto di mafia. Ottimo esempio di fiction, come sempre ben diretta da Soavi e resa particolarmente interessante per l'impegno sociale di cui è ammantata.
Linguaggio diegetico essenziale per esemplificare la facilità con cui si può entrare contra voluntatem in contatto con la malavita organizzata. La critica sociale non esonda dagli argini travolgendo il racconto ma ne resta attenta custode. La coppia di protagonisti Bova-Fantastichini rende al massimo e, pur spingendo a fondo il pedale della drammaticità, non eccede sopra le righe. La tensione rimane costante per tutte le tre ore di girato, senza evidenziare cadute di ritmo. Ed anche Sperandeo lascia il segno... Difficile fare di meglio.
MEMORABILE: La sfida finale sotto l'abitazione del boss.
Un semplice allevatore di cavalli assiste a un omicidio, che si scopre essere omicidio di camorra, e sceglie di collaborare con la giustizia. La serie mostra il calvario di questo coraggioso stretto tra pressioni familiari e incomprensioni, inefficienze, incompetenze e superficialità delle istituzioni, con rare eccezioni. A prescindere dal risultato il finale, decisamente irreale, ma simbolico, è in buona sostanzia pessimista: davanti a certi eventi l’uomo è solo e da solo deve cavarsela.
MEMORABILE: Il boss: "So’ fernute".
Pietro Bontempo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
E' stato distribuito in DVD dalla Universal in una splendida edizione (formato video letterbox 1.85:1 con audio dolby 5.1).
Il dischetto contiene i due episodi (ciascuno di circa 90 minuti).
Ottima la performance di Bova e, al solito, superiore alla media la regia di Soavi, in quel periodo (2001) di nuovo all'opera dopo Uno Bianca per nobilitare la fiction televisiva.