Il tempio di fuoco - Film (1986)

Il tempio di fuoco
Locandina Il tempio di fuoco - Film (1986)
Media utenti
Titolo originale: Firewalker
Anno: 1986
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Il tempio di fuoco

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il tempio di fuoco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/07/09 DAL BENEMERITO SUPPAMAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Suppaman 6/07/09 17:35 - 62 commenti

I gusti di Suppaman

Imitazione "norrissiana" di Indiana Jones prodotta dalla solita Cannon, è uno dei punti più bassi dell'ottimo regista J. Lee Thompson. Louis Gossett jr. si limita a fare da spalla ad un sorprendentemente ironico Chuck Norris mentre gli altri attori sono solo dei discreti caratteristi; qualche guizzo nel finale, ma per il resto la noia regna sovrana.

Disorder 31/08/09 22:23 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Scordatevi il solito Norris ranger-soldato, super duro ed esperto di arti marziali: qui è un ironico archeologo dell'avventura, un mix tra Indiana Jones e Mc Gyver. Il film non è granchè, la trama non è originalissima, si è visto di meglio persino in certi telefilm, ma non è nemmeno da buttare: Norris e il suo compagno riescono ad essere persino simpatici, in certe scene. Poco adatta, come sempre a mio parere, la voce scelta per Norris: bisognerà aspettare Walker Texas Ranger per vederlo doppiato con una voce finalmente calzante. Sufficiente.
MEMORABILE: "Dice che tua madre era una scrofa e tuo padre un cane..." Chuck: "Mia sorella niente?"

Ciavazzaro 25/01/10 11:39 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Non è nulla di che, intendiamoci, però vedere il nostro Norris novello Indiana Jones è una cosa curiosa che merita di essere sperimentata. Come già detto il film ha molti limiti, ma alla fin fine una visione gliela si può dare tranquillamente. Curioso e nemmeno troppo disdicevole.

Rambo90 26/04/10 00:53 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Banalissimo e scopiazzato qua e là da Indiana Jones e All'inseguimento della pietra verde, ma in fin dei conti godibile e abbastanza veloce. La curiosità sta nel vedere Chuck Norris affiancato dal simpaticissimo Louis Gossett Jr. (premio Oscar per ufficiale e gentiluomo): i due insieme regalano duetti divertenti e grazie a loro e alle scene d'azione curate il film si salva dalla mediocrità.

Kanon 13/03/11 10:40 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Simpatico film d'avventura con un interessante coppia di protagonisti: riescono a vivacizzare il film per tutta la sua durata, sempre pronti a punzecchiarsi anche nei momenti di difficoltà. Per offrire qualcosa di più della solita caccia al tesoro, la sceneggiatura la butta sul soprannaturale/superstizioso ottenendo tutto sommato apprezzabili risvolti. Sarà un mio personale culto, ma lo trovo troppo bistrattato; il lato comico c'è, le facce sono quelle giuste e l'avventura non manca. Film d'intrattenimento come questo oggi mancano.

Galbo 14/06/12 06:50 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Funziona, in un film che non passerà certo alla storia della cinematografia, la coppia Chuck Norris-Louis Gossett Jr, ben diretti da un veterano mestierante come J. Lee Thompson (ha al suo attivo il bel Il promontorio della paura). I due vivacizzano il film con la loro presenza e fanno buon uso di auto-ironia. Per il resto, solito film avventuroso in cui non si teme di rubare a piene mani idee e situazioni da celebri film precedenti. Vedibile.

Ryo 6/01/15 17:47 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Action-comedy simpatico e senza pretese che riesce a farsi apprezzare per i numerosi, teneri, tentativi di far ridere a ogni costo con dialoghi scarni e battute da far venire il latte alle ginocchia. Cita (ruba) a piene mani da film di avventura più famosi ed è coraggioso lo sforzo di riuscire a essere il più originali possibile. Tanti buchi di regia e risoluzioni puerili della trama, inoltre Chuck Norris non ha la barba.

Herrkinski 23/03/15 03:50 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

"IndianaJonesploitation" ottantiano prodotto dalla Cannon e interpretato dalla strana coppia Norris/Gosset Jr. (che a dirla tutta funziona bene), affiancati dalla discreta Anderson. Chi ha apprezzato la serie spielberghiana o spin-off come Allain Quatermain apprezzerà anche questo, grazie alla divertita e convincente prova del cast, al ritmo spigliato e alla regia esperta di Lee Thompson; tra risse, disavventure, fughe, travestimenti, maledizioni indiane e il finalone al tempio del titolo, c'è di che spassarsela, nonostante il budget economico.
MEMORABILE: Vestiti da preti in treno; La decapitazione mancata.

Jena 27/03/24 20:17 - 1669 commenti

I gusti di Jena

Unico film in cui Chuck Norris tenta il registro ironico come faranno anche gli altri nerboruti ottantiani Schwarzy e Sly. Il risultato è una versione di serie B di quelle che erano già imitazioni ottantiane degli Indiana Jones. Chuck sbarbatello è anche simpatico nel fare coppia con Gosset Jr ma la trama di fatto non esiste, con un collage di scenette già viste, alcune anche divertenti (spassoso Rhys Davies come capo guerilla fuori di testa). Non manca qualche scazzottata specialità della casa e qualche tempo morto. Dopo questo Chuck è tornato definitivamente a menare le mani...
MEMORABILE: Il generale viet pelato; Il pestaggio nel saloon; Chuck e Gosset Jr in versione Non siamo angeli; L'assurdo maggiolone nella giungla.

Claudius 8/09/24 08:03 - 551 commenti

I gusti di Claudius

Divertente (anche un po' fracassone) film d'avventura con una coppia azzeccata (Gossett il migliore, ma anche Norris se la cava bene) che prende in prestito parecchie idee da altri film più conosciuti. Non mancano le scene divertenti (jeep contro palma, la rissa al bar, la parte sul treno) e il fiasco al botteghino è, tutto sommato, immeritato. Spassoso il personaggio di Rhys-Davis (e malinconico il commento di Norris). Vale una visione.

J. Lee Thompson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il promontorio della pauraSpazio vuotoLocandina Sfida a White BuffaloSpazio vuotoLocandina Compleanno di sangueSpazio vuotoLocandina Il giustiziere della notte 4

Rigoletto 14/09/24 18:14 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Due sgangherati avventurieri verranno ingaggiati da una ragazza per un'impresa tanto remunerativa quanto pericolosa. Il film di Thompson è divertente e deludente allo stesso tempo; Gossett Jr. e Norris (entrambi molto ironici), presi singolarmente, sono due grandi attori e anche qui lo dimostrano, eppure la loro coppia, costruita per compersarsi reciprocamente, ha in sé un qualcosa che li rende "slegati". La storia è molto semplice, ma si poteva costruire una sceneggiatura migliore, se si voleva sfruttare pienamente la scia del successo di Indiana Jones.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.